Autore: Redazione

Una città videosorvegliata per garantire la sicurezza di centro e periferie, combattere il fenomeno del vandalismo e contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti in aree non consone. È per questo che l’amministrazione comunale capitanata da Antonio Pompeo ha installato, in questi giorni, 14 nuove telecamere di videosorveglianza che vanno ad aggiungersi a quelle già esistenti, dislocandole in diversi punti di Ferentino, proprio per proteggere l’ambiente, fronteggiare il degrado, oltre che evitare il sorgere di discariche abusive a danno del decoro e della salubrità ambientale. Si tratta, in particolare, di strumentazioni di ultima generazione per il foto-rilevamento h24 che vanno ad aggiungersi…

Leggi Tutto

“Strada Facendo. Il cammino della Legalità” ha fatto tappa a Frosinone. L’iniziativa, organizzata da SoS Impresa, presieduta da Pasquale Busà, per celebrare il trentennale dell’associazione antiracket e antiusura, è stata illustrata nell’aula consiliare del Comune di Frosinone, alla presenza del Sindaco, Riccardo Mastrangeli.“È importante alzare il livello di attenzione sui temi dell’usura e del sovra indebitamento. I numeri, purtroppo, sono allarmanti: solo nel 2020 c’è stato un aumento del 15% delle denunce rispetto a questi fenomeni, acuiti dalla difficile congiuntura economica – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – La pandemia, il rincaro dei costi energetici e delle materie prime, rappresentano…

Leggi Tutto

Un viaggio tra le ultime tendenze e novità dell’arredo e design, tante idee per rinnovare spazi esterni e interni. Dal 29 ottobre al 6 novembre torna Moacasa, uno degli appuntamenti più amati del settore che porta alla Fiera di Roma le soluzioni delle migliori aziende nazionali. La manifestazione, organizzata da MOA Società Cooperativa, rinnova per la sua 47a edizione l’impegno con i professionisti e tutti gli amanti del settore proponendo un concept espositivo che conduce il visitatore in un viaggio nel design, lungo un percorso libero tra gli stand dei circa 150 espositori presenti, stimolando interesse, attenzione e gusto attraverso…

Leggi Tutto

In occasione della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma, presso l’Acquario Romano – Casa dell’Architettura, è stato consegnato ad Elodie il Premio Speciale Women in Cinema Award come miglior esordiente. Per sancire questo primo ed importante riconoscimento, è stata consegnata alla cantante e attrice una scultura firmata Boccadamo. L’opera, realizzata artigianalmente in legno e bronzo, è un omaggio alla passione femminile, sentimento che ispira le donne in ogni ambito e settore della loro vita, privata e professionale. Una forza che muove il mondo e che è in grado di cambiarlo, inmeglio. Questa ispirazione ha incontrato lo spirito con…

Leggi Tutto

E’ iniziato il percorso di promozione della salute, per gli studenti e i docenti della provincia di Frosinone, promosso dalla Asl per offrire ai giovani studenti la possibilità di acquisire elementi utili per perseguire il “mens sana in corpore sano”. Sono in tutto sei i progetti per l’anno scolastico 2022-2023 per incoraggiare un miglior stile di vita dei giovani. Programmi dedicati ai docenti che dovranno poi trasmettere le conoscenze ai propri alunni. Il primo progetto a prendere il via è stato “Unplugged” (in allegato le foto), un programma volto a valorizzare e promuovere le capacità personali dei giovani in termini…

Leggi Tutto

Sensibilizzazione e prevenzione: sono queste le parole d’ordine della Giornata internazionale contro il cancro al seno che si celebra oggi, mercoledì 19 ottobre 2022, in tutto il mondo su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con l’obiettivo – appunto – di sensibilizzare la popolazione sulla malattia, e promuovere l’accesso a diagnosi, controlli e cure tempestive ed efficaci. Quello del tumore al seno, infatti, rappresenta più del 30% di tutti i tumori femminili ed è purtroppo tra le prime cause di mortalità tra le donne. Ogni anno, si organizzano eventi in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione sulle cause principali di questa…

Leggi Tutto

E’ stata ritrovata nelle campagne di Paliano, più precisamente in zona Santa Maria Pugliano, l’auto – rubata qualche giorno fa nei pressi di Valmontone – utilizzata dai malviventi che questa notte hanno messo a segno un furto nella filiale della BCC di Paliano, in località La Forma di Serrone. Bottino dell’operazione, stando alle prime stime, circa 40mila euro: ad essere state rubate, infatti, sono state alcune cassette di sicurezza e la cassa dell’ATM. L’auto, recuperata dal Soccorso Stradale di Carlo De Lucia, era adagiata sul letto di un fiumiciattolo. Sull’accaduto indagano ora i Carabinieri della Compagnia di Anagni.

Leggi Tutto

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Compagnia di Alatri, i Carabinieri della Stazione di Veroli hanno tratto in arresto un 53enne del luogo  per evasione. L’uomo, infatti, già sottoposto alla detenzione domiciliare presso la propria abitazione per reati contro il patrimonio, aveva deciso arbitrariamente di fare una passeggiata per il centro cittadino per l’acquisto di alcolici e tabacco. Sorpreso dai Carabinieri lungo una strada del centro storico cittadino di Veroli, di gran lunga distante dal luogo di detenzione domiciliare, veniva tratto in arresto dopo una breve fuga tentata dall’evaso alla vista dei militari. Dopo l’udienza di…

Leggi Tutto

Resi noti i vincitori del XLVII Premio Letterario “Val di Comino”. Fondato nel lontano 1976 dallo scrittore Gerardo Vacana, il Premio, considerato tra i più importanti riconoscimenti letterari italiani, taglia quest’anno il traguardo delle quarantasette edizioni. Insieme allo Strega è il più antico e longevo Premio Letterario del Lazio. Ancora oggi è Gerardo Vacana, con il figlio Luigi e gli organizzatori storici del Centro Studi Letterari “Val di Comino”, a portare avanti uno degli eventi di maggior spessore cultuale in Italia. Una manifestazione che non ha mai saltato una sola edizione, che neppure il Covid-9 è riuscito a fermare, tenendosi…

Leggi Tutto

Co.Tra.L. e disagi, un binomio sempre più in voga tra i tanti giovani che si avvalgono del servizio di trasporto pubblico da e verso la Capitale dove, per motivi di studio o di lavoro – si recano pressoché quotidianamente. A raccontarci quando accaduto questa mattina, martedì 18 ottobre 2022, è una nostra affezionata e giovanissima lettrice di Anagni: “questa mattina, come tutte le altre mattine – racconta la nostra lettrice – ennesimo caos creato da Co.Tra.L.; sono arrivata alla fermata di località Osteria della Fontana per prendere il pullman con destinazione Roma Anagnina ma, come spesso accade, ho dovuto aspettare…

Leggi Tutto