La Setina Marchionne, Caschera, Antelmi, Ceci, Miccinatti, Di Tullio, Baklouti (10’ s.t. Rosella), Rinaldi, Mihalache (18’ s.t. Ulisse), Antonucci (35’ s.t. Perna), De Angelis. A disposizione: Fanella, Pecura, Tempesta, Genovesi, Di Marco, Colabono. Allenatore: Di Giorgio Acul Ceccano Omnia Delzio, Avitabile, Sacchi, Cicciarelli (18’ s.t. Cipriani), Quattrociocchi, Fanella, Caponera, Carlini E., Mattone (45’ s.t. Previtera), Grossi (29’ s.t. Carcasole), Sciucco (22’ s.t. Carlini L.). A disposizione: Lepre, Cipriani, Riccardi, Lanni, Compagnone. Allenatore: Carlini M. Arbitro: Manuel Pompei di Ciampino Note: Ammoniti: Rinaldi (L); Quattrociocchi (A), Mattone (A). Un pareggio che lascia tutto invariato Non si fanno male La Setina e…
Autore: Redazione
di Giorgio Stirpe Il cuore c’è, un’anima anche, manca tutto il resto. Così si può riassumere la gara che il Frosinone ha giocato contro la Reggiana, una partita fondamentale per il cammino verso la salvezza che i ciociari hanno steccato evitando un ko terribile solo nei minuti di recupero. Quella contro gli emiliani e la successiva a Salerno erano (e lo sono ancora) i due match che avrebbero dovuto dare ai giallazzurri quei punti che servono come il pane per rialzare la testa. Il pareggio casalingo non può bastare. Da salvare c’è solo l’orgoglio e la volontà di non perdere…
Un nuovo leader per la preparazione atletica del Torino FC Il Torino FC ha annunciato l’ingaggio di Giampiero Ascenzi come nuovo responsabile dei preparatori atletici. La notizia è stata accolta con entusiasmo dai tifosi granata, desiderosi di conoscere meglio il professionista che guiderà la preparazione fisica della squadra. Un percorso formativo di alto livello Originario di Anagni, Ascenzi ha intrapreso un percorso accademico di rilievo. Dopo la laurea presso l’Università di Cassino, ha conseguito un master a Roma e un dottorato all’Università di Siviglia. Nel 2018, ha ottenuto il patentino di preparatore atletico professionista dalla FIGC, consolidando così la sua…
Un’operazione capillare contro i furti ai turisti ROMA – Il fascino eterno della Città Eterna attira ogni giorno migliaia di turisti, desiderosi di immortalare con una foto ricordo i suoi monumenti più iconici. Tuttavia, tra uno scatto e l’altro, si annida anche il pericolo di furti. Grazie a una massiccia attività di controllo condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma, con il coordinamento della Procura della Repubblica, nelle ultime ore sono state arrestate in flagranza di reato 21 persone, tutte gravemente indiziate di furto aggravato. Furti nei luoghi simbolo della città Gli episodi si sono verificati nei punti più…
di Silvia Scarselletta Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 11:00, nell’Azienda Agricola Marletta Teresa – Piglio (FR) Via Anticolana – avrà luogo un importantissimo incontro con l’autrice Teresa Manes per la presentazione del libro “Andrea oltre il pantalone rosa”. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio del Comune di Piglio e che è promossa dalla Scuola Secondaria di Primo Grado di Piglio, rientra nell’ambito delle attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo, due fenomeni estremamente dannosi che – ormai sempre più frequenti – minano la crescita emotiva e psicologica dei giovani. Il cyberbullismo, in particolare, con l’uso delle tecnologie…
Nella vita non contano solo i fatti, ma soprattutto le parole. E a quelle sincere, gentili e capaci di stupire coinvolgere ed emozionare Roma dedica il primo “Premio Parola d’Oro”. Nato dall’apprezzabile intuizione di Claudio David, venerdi 28 febbraio questo nuovo riconoscimento sarà assegnato nella Capitale a quanti negli ultimi tempi hanno dimostrato di usare le parole per proporre modelli comunicativi più costruttivi e responsabili allo scopo di restituire dignità e rispetto ad una realtà che, tra fatalismo e sfiducia, ha sempre più bisogno di recuperare una cultura della positività. Teatro della prima edizione, di quello che si sta già…
di Mario Felli, sindaco di Piglio Ho letto le dichiarazioni del consigliere di minoranza Marco Camusi e sono rimasto basìto di fronte alle gratuite quanto sterili affermazioni ivi contenute. Invero, lo stesso – reduce della (oramai passata, ma non per lui) campagna elettorale – ancora oggi, ripercorrendo pedissequamente le proprie tappe elettorali caratterizzate da un forte risentimento denigratorio ed assolutamente non produttivo di idee e di progetti, continua gratuitamente ad attaccare sia il sottoscritto che tutti i componenti dell’attuale amministrazione con argomentazioni inconsistenti e prive di ogni fondamento volutamente e furbescamente sottacendo il suo operato (disastroso ed inconcludente) dei cinque…
Intorno alle 18:30 di oggi 15 febbraio, un improvviso incendio è divampato Piedimonte San Germano, nel cuore della provincia di Frosinone. Le fiamme si sono sprigionate all’interno del piazzale della De Vizia Transfer S.p.A., azienda leader nella raccolta dei rifiuti urbani, avvolgendo in pochi istanti alcuni mezzi di servizio. La colonna di fumo nero, visibile a chilometri di distanza, ha subito destato allarme tra i residenti della zona. I mezzi coinvolti e l’intervento tempestivo Le fiamme, alimentate dalla presenza di materiali infiammabili nei veicoli industriali, hanno rapidamente coinvolto due spazzatrici e un lavacassonetti, fondamentali per le operazioni quotidiane di raccolta…
Un’inchiesta che scuote la comunità Nuovi sviluppi per quanto riguarda l’allarme bomba che il 21 gennaio scorso ha paralizzato via Mastruccia, a Frosinone. Verrà ascoltato dagli inquirenti – nei prossimi giorni – l’insegnante di 57 anni, ritenuto autore dell’episodio che ha seminato panico tra i cittadini. Le accuse a suo carico sono pesanti: simulazione di reato, possesso illegale di materiale esplodente, fabbricazione di ordigno rudimentale e procurato allarme. L’uomo, apparentemente insospettabile, dovrà comparire la prossima settimana davanti agli inquirenti, assistito dal suo difensore di fiducia, l’avvocato Giampiero Vellucci. Il suo interrogatorio sarà fondamentale per chiarire il movente dietro la fabbricazione…
Tradizione, identità e un tocco di modernità si fondono nell’edizione 2025 del Carnevale Storico Frusinate e della Festa della Radeca, evento che da secoli infiamma l’entusiasmo della comunità. Un appuntamento che rappresenta non solo un’esplosione di colori e allegria, ma anche un omaggio alle radici culturali della città. Il Sindaco Riccardo Mastrangeli, durante la presentazione dell’evento, ha sottolineato come questa manifestazione sia ormai un simbolo riconosciuto a livello nazionale grazie al prestigioso titolo di “storico” conferito dal Ministero della Cultura. Un riconoscimento che valorizza il lavoro instancabile dell’Associazione Rione Giardino e della Pro Loco, che insieme agli assessorati comunali e…