Autore: Redazione

La sostenibilità ambientale al centro di uno studio condotto nelle aree di Frosinone e Ferentino, e promosso dalla Fondazione Fabrica dei Talenti e realizzata grazie alla collaborazione tra Unindustria e la Fondazione Bruno Visentini di Roma. Tale studio ha dato vita ad un Rapporto di Sostenibilità territoriale di un’area industriale dal titolo “Azione Pilota Sostenibilità dell’Area Industriale dei comuni di Frosinone e Ferentino”. Scopo dell’iniziativa quello di rilevare e valorizzare le azioni messe in atto da un campione di aziende, operanti all’interno di una ben identificata area industriale, in tema di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e con specifico riferimento…

Leggi Tutto

“Il Comune di Frosinone oggi dà avvio a un’opera strategica per la città – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – La riqualificazione dell’importante arteria, agognata da tempo, già prevista dal progetto dell’amministrazione Ottaviani, oggi si traduce in realtà, grazie a un intervento che ne implementerà la sicurezza e il decoro. Nel dettaglio, infatti, sarà condotta la manutenzione straordinaria del manto stradale, con contestuale realizzazione di opere di completamento atte a raccogliere e smaltire le acque superficiali, oltre alle necessarie predisposizioni della segnaletica stradale e al rifacimento del manto bituminoso”. “L’inaugurazione odierna del cantiere è una grande soddisfazione per l’intera…

Leggi Tutto

Proseguono, senza sosta, i controlli nei confronti dei “furbetti ” del reddito di cittadinanza. Nell’ambito dei mirati servizi, disposti dal Comando Provinciale di Frosinone, finalizzati all’illecita percezione del reddito in esame, sono stati deferiti cinque soggetti stranieri che, senza averne titolo, usufruivano del beneficio. In particolare, i militari della Stazione Carabinieri di Pontecorvo, con il prezioso supporto dell’Unità specializzata del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Frosinone, hanno scoperto, attraverso indagini documentali, che i cinque individui, (un 23enne, un 24enne, un 28enne, un 43enne e un 56enne), di diversa nazionalità, erano privi del necessario requisito di legge, che prevede la…

Leggi Tutto

“Giunto alla terza edizione, Scuola di squadra è un progetto vincente che ci ha permesso di mantenere l’impegno di sostenere l’attività sportiva nelle scuole del nostro territorio e sottolineare con forza il ruolo fondamentale che lo sport ricopre nella formazione delle ragazze e dei ragazzi in termine di benessere fisico, motivazione, inclusione e socialità”. Così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in una lettera inviata a tutti gli Istituti Secondari pubblici di secondo grado del Lazio, annuncia l’avvio del progetto “Scuola di Squadra” per l’anno 2022.“Partendo proprio dalla consapevolezza del ruolo che ricopre lo sport nella formazione degli alunni…

Leggi Tutto

Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha disposto nei confronti di un ventisettenne la misura prevista dalla Legge nr. 48/2017, modificata dalla Legge 130/2020, più nota come “D.A.SPO. Willy”. Il provvedimento è stato emesso dopo che lo scorso 24 luglio, nel centro cittadino di Anagni, era avvenuta una violenta aggressione ai danni del titolare di un bar, il quale aveva invitato il giovane ad allontanarsi dal proprio esercizio, dopo che lo stesso aveva preso ad importunare gli altri clienti e i passanti con sputi ed insulti di ogni genere. L’uomo aveva sferrato un colpo sul viso del barista utilizzando…

Leggi Tutto

Un uomo di 36 anni, originario di Velletri ma da qualche tempo residente in un Comune dell’area nord della provincia di Frosinone, è stato trovato privo di vita, ieri sera, martedì 11 ottobre 2022, dai Carabinieri della Compagnia di Anagni agli ordini del magg. Matteo Demartis. Ad avvertire i militari sono stati alcuni passanti; il corpo dell’uomo giaceva riverso all’interno di un’automobile ferma all’interno del parcheggio di una struttura di via Anticolana, in territorio di Anagni. Sull’accaduto indagano ora gli stessi Carabinieri. AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17.39 Sono state rese note le generalità dell’uomo trovato privo di vita poco dopo la…

Leggi Tutto

Le piante non devono sporgere dalle inferriate dei giardini, sia pubblici che privati sulle pubbliche vie. Lo stabiliscono una serie di norme e va da sé che il senso di tale divieto è quello di evitare problemi alla circolazione stradale nonché al transito dei pedoni sui marciapiedi delle nostre città. Non è così in via Rigliano, nella zona di Santa Cecilia, poco fuori Anagni, invasa, come ogni anno, da vegetazione di ogni sorta ai suoi lati, rendendo impossibile per i pedoni di percorrerla e rendendola molto pericolosa per coloro in auto che devono immettersi su tale strada e che a…

Leggi Tutto

Parole In Azione è un luogo di incontro e di confronto, di riflessione e di crescita. È uno strumento, importante e condiviso, per portare sotto gli occhi del maggior numero di persone i problemi del territorio, bello e nello stesso tempo sofferente. Per il gruppo cittatrepuntozero è la strada, la piazza, il quartiere dove incontrare i cittadini. Pagine Di Periferia è lo spin off di Parole in Azione, dedicato a quelli che oggi sono i margini della società lontana dalle luci scintillanti (che tanto scintillanti non sono) del centro della vita cittadina. È un evento che rientra nelle attività di…

Leggi Tutto

In uscita – domani, mercoledì 13 ottobre – “La stagione delle zucche”, il nuovo libro dell’autrice anagnina Cassandra Graziosi, favola per i bambini ambientata nei giorni di Halloween. Il libro sarà disponibile a partire da domani sul sito della casa editrice. Chi vive ad Anagni, come l’autrice, ha la possibilità di prenderlo brevi manu – senza pagare le spese di spedizione – inviando una mail a anticaquercia.edizioni@gmail.com. La trama Il Villaggio delle Zucche è un luogo magico, dove l’autunno esplode in modo incredibile!Sibilla, la dolce strega del villaggio, si trova a dover risolvere un problema inaspettato, che si rivela essere…

Leggi Tutto

La 20esima edizione di Ermòsés Teatro Laboratorio diretto dall’attore e regista Maurizio Mosetti e a cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logos a Colleferro è in partenza. Nel corso degli anni il laboratorio ha svolto una meritoria azione didattica, sociale e di ricerca artistica promuovendo la cultura teatrale. Contatti: Ermòsés Teatro Laboratorio 2022/23 39.3283893642

Leggi Tutto