Autore: Redazione

Roma, 4 ottobre 2022 – Arriva anche in provincia di Frosinone l’iniziativa di Poste Italiane “Etichetta la cassetta”. Il progetto nasce con l’obiettivo di correggere un fenomeno, quello delle cassette postali prive di nominativi, assai diffuso su tutto il territorio e che in molti casi rende complicato il servizio di recapito della corrispondenza a causa della oggettiva difficoltà nella individuazione dei destinatari da parte dei portalettere. Numerosi i comuni coinvolti in tutta la provincia, serviti dai Centri di Distribuzione di Frosinone Recapito Mascagni, Sora, Pontecorvo, Cassino, Fiuggi Fonte e Alatri, nei quali i cittadini con cassetta “anonima” stanno ricevendo dall’Azienda…

Leggi Tutto

Un grave incidente si è verificato attorno alle 16.30 di oggi pomeriggio – martedì 4 ottobre 2022 – all’altezza del km 596 dell’Autostrada del Sole, in direzione sud, non lontano dall’uscita Anagni-Fiuggi Terme. Nel sinistro sono rimaste coinvolte almeno due auto, una delle quali – probabilmente – ha tamponato l’altra; le cause dell’incidente sono comunque tuttora al vaglio degli agenti della Polizia Stradale di Frosinone intervenuti sul posto pochi minuti dopo. Da un primo, sommario bilancio sono almeno tre le persone ferite, tutte trasportate in ospedale dal personale dell’Ares con due ambulanze. L’incidente ha provocato tre chilometri di coda e…

Leggi Tutto

Atina (FR) – Sole, auto d’epoca, borghi e cultura. Mix esplosivo quello che ha garantito a “Ruote nella Storia Atina” di domenica 2 ottobre un successo oltre le previsioni. Perfetta la macchina organizzativa che, dopo l’esordio dello scorso anno a Boville Ernica (FR), ha visto di nuovo collaborare l’Automobile Club Frosinone con il club affiliato Aci Storico ‘MAC Valle del Liri’, Augf, Asd Scuola Guida Sicura ed enti locali (comune di Atina e Provincia di Frosinone). La carovana di bellissime vetture si è ritrovata al mattino presso la Delegazione ACI di Sora dei fratelli Capobianco e, dopo la colazione offerta…

Leggi Tutto

Ritorna “Regionando sulle radici”, l’iniziativa pensata per dare a questo territorio la possibilità di recuperare le sue radici multiregionali e di farsi conoscere come luogo ricco di storia e cultura. Quest’anno le regioni partecipanti saranno il Lazio e le Marche.Una due giorni in cui si susseguiranno eventi enogastronomici, con la presenza degli stand regionali a cura di Coldiretti, ed eventi culturali, con le esibizioni dei vincitori del Festival della Fisarmonica di Castelfidardo e del gruppo Officine Meridionali Orchestra. L’appuntamento è per sabato 8 e domenica 9 ottobre, a partire dalle ore 18.00, a Piazza Gobetti.

Leggi Tutto

Nata a Frosinone, Tecnobus ha venduto il primo veicolo elettrico nel 1988. Il suo minibus Gulliver è uno dei leader europei nella mobilità sostenibile, 100% Made in Italy, l’unico al mondo con oltre 500 mezzi venduti e “più di 200 milioni di chilometri percorsi”. ovunque in Europa e nel mondo: Italia, Norvegia, Germania, Belgio, Inghilterra, Francia, Portogallo, Spagna, Grecia, Canada, Taiwan e Sudafrica. Oltre alla alimentazione elettrica, la particolarità dei veicoli Tecnobus sta nelle dimensioni: sono lunghi poco più di 5 metri, con una portata di 30 passeggeri, perfetti per spostarsi nei centri storici, nelle città d’arte, nei piccoli borghi, nelle…

Leggi Tutto

Accoglienza, solidarietà, fratellanza e dignità! Nel giorno di San Francesco, Sua Eccellenza Mons. Lorenzo Loppa ha tenuto una bellissima lezione di Fede e di vita rivolta ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola media di Fiuggi! Un discorso arricchito dalle testimonianze del dottor Limodio e delle donne coraggiose fuggite dall’Africa e dall’Ucraina. Un grazie alla Caritas e all’Unitalsi diocesana, ai ragazzi speciali della cooperativa sociale iaiaoh. Una bellissima mattinata in cui i veri protagonisti sono stati i ragazzi delle scuole, che hanno mostrato grande interesse per gli argomenti trattati: l’immigrazione, la disabilità, l’attività sociale e temi religiosi.…

Leggi Tutto

“Un sindaco e un’amministrazione ormai alla canna del gas cercano invano di vendere fumo negli occhi degli anagnini che, conoscendo ormai con chi hanno a che fare, certamente non cadranno nel solito tranello”. Commentano così gli esponenti di Cittatrepuntozero la notizia secondo la quale il Comune ha affidato al professor avvocato Scoca la difesa dell’ente avverso i provvedimenti regionali che autorizzano la costruzione e messa in funzione del biodigestore. Proseguono gli esponenti nella nota: “Leggiamo sulle pagine Facebook del sindaco e dell’assessore Marino che il ricorso sia stato fatto contro la VIA e che al professor Scoca sia stato conferito…

Leggi Tutto

Si è tenuto nei giorni scorsi il Congresso cittadino del Psi Frosinone per procedere al rinnovo degli organismi dirigenti a seguito della scadenza naturale del mandato affidato al segretario Gerardina Morelli. All’assise hanno preso parte gli iscritti al Psi con il compito di discutere della situazione politica comunale e della linea che il partito dovrà assumere nei prossimi anni, attraverso un gruppo dirigente rinnovato. Al termine del dibattito è stato eletto alla carica di segretario Mateo Zemblaku, avvocato e già vice segretario di sezione, il quale come primo atto ha proposto l’elezione di Gerardina Morelli al ruolo di Presidente. Alla…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato di Frosinone ha eseguito un’ordinanza di sgombero di un immobile, situato a Castrocielo, in ottemperanza ad un provvedimento di confisca di prevenzione, adottato dal Tribunale di Frosinone, Sezione Misure di Prevenzione, nell’ambito di un procedimento penale del 2009, reso definitivo da una sentenza della Corte di Cassazione, in seguito a recenti approfondimenti e specifiche investigazioni della locale Squadra Mobile. L’immobile, costituito da quattro abitazioni e due locali commerciali, del valore commerciale stimato in oltre 1 milione e mezzo di euro, rientra tra i beni che sono stati oggetto di sequestro ai fini della confisca operato nell’ambito…

Leggi Tutto

La cura dei disturbi del comportamento alimentare si arricchisce di nuove opportunità e prospettive che la Asl di Frosinone è in grado di offrire grazie alla Telemedicina. Presso la UOSD Disturbi Comportamenti Alimentari diretta dalla Dott.ssa Franca Marzella, sono state infatti attivate le televisite psichiatriche e le telepsicoterapie. Gli utenti seguiti dal servizio potranno usufruire della attività in telemedicina, dopo aver effettuato i primi colloqui in presenza, e dopo una necessaria selezione per valutare la possibilità e l’utilità dell’intervento online. La televisita è un servizio innovativo molto importante anche per i numerosi giovani utenti della UOSD DCA, che spesso, per…

Leggi Tutto