Nel pomeriggio di sabato 17 settembre, a Ferentino, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti, un 34 enne del luogo già censito. In particolare, nel corso di un servizio perlustrativo volto alla repressione dello spaccio di stupefacenti, i militari agli ordini del mar. Raffaele Alborino hanno proceduto ad una perquisizione domiciliare presso l’abitazione in uso all’uomo, rinvenendo materiale atto al confezionamento delle dosi, posto sotto sequestro unitamente allo stupefacente. Nello specifico, i Carabinieri hanno portato a termine un’attività info-investigativa nei confronti dell’uomo, da tempo notato, determinando la perquisizione, durante…
Autore: Redazione
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi sull’Autostrada del Sole, tra i caselli di Valmontone e San Cesareo, pochi chilometri dopo lo svincolo per Roma sud; i mezzi che sono rimasti coinvolti nel sinistro sono stati tre: due autoarticolati e una utilitaria. Tutta da chiarire, ancora, la dinamica di quanto accaduto; sul posto, pochi minuti dopo che si era verificato l’incidente, sono accorsi i Vigili del Fuoco, la Polizia Stradale, il personale dell’Ares 118 e diversi mezzi di soccorso. Tre, in tutto, i feriti: un autotrasportatore, trasportato in codice rosso in ospedale, e le due…
Torna con grande successo la ciclopasseggiata con escursione nel territorio di Paliano. Dopo la grande partecipazione ottenuta nella sua prima edizione, precisamente nel settembre dello scorso anno, gli appassionati delle due ruote a pedali tornano tra i sentieri sterrati della cittadina ciociara in un coinvolgente mix di sport e divertimento. Giunta in Piazza XVII Martiri nella fresca mattinata di domenica 18 settembre, la colorata onda di bikers si è sottoposta all’immancabile “scatto di rito” (quello fotografico), per proseguire poi in sella a godere delle bellezze del territorio. “Ancora un grande successo la ciclo pedalata nel nostro “Percorso Natura”, quest’anno arricchita…
“Ottobre Rosa: con la prevenzione si vince!”: questo il titolo dell’evento che si terrà sabato primo ottobre prossimo – dalle ore 16.00 alle ore 19.30 – al palazzetto dello Sport di Ferentino promosso da Annarosa Celardi, presidente del Comitato “Riprendiamoci la sanità” di Ferentino, da Claudia Angelisanti e da Filippo Serra, in collaborazione con altre realtà associative del territorio, tra queste LILT Frosinone, ESAOTE, Ciociaria in Salute, Eve Maison e 123 Stella Ferentino. Nel corso dell’evento si terrà un convegno informativo sul tumore al seno al quale prenderanno parte diversi professionisti; per chi lo vorrà, ci sarà anche la possibilità…
Giornata da incorniciare, quella di oggi, martedì 20 settembre 2022, per la nostra giovanissima e bravissima lettrice Aurora Mastronardi che davanti alla commissione di laurea del Dipartimento di Scienze dell’antichità della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “La Sapienza” ha brillantemente discusso la tesi dal titolo “Il significato di invidia nella produzione ovidiana”, conseguendo la laurea in Lettere classiche. Un traguardo che premia i sacrifici di anni di studio appassionato e di impegno costante e responsabile, avendo sempre al suo fianco la famiglia, primi fra tutti i genitori Marco ed Anastasia, orgogliosissimi – oggi – di assistere alla…
Dal 22 settembre al 23 ottobre, torna “Vendemmia Amica”, la manifestazione organizzata dalla Strada del Vino Cesanese, che corre lungo i Comuni di Piglio, Anagni, Acuto, Serrone, Paliano e Affile, laddove nasce il Cesanese del Piglio, unico rosso Docg del Lazio e dove il gusto incontra storia, arte, cultura, spiritualità e natura. Il turista è sempre di più alla ricerca della vacanza esperienziale, desidera essere coinvolto nel vissuto delle comunità locali – ha detto Antonio Borgia, presidente della Strada. Per questo, fedeli al dettato del nostro Statuto, in un’ottica di promozione del territorio, abbiamo pensato di mettere a disposizione dei turisti…
“Il Collegio” sta per riaprire i propri cancelli. Per la prima volta, in questa settima edizione, i collegiali verranno catapultati nel 1958, epoca in cui l’Italia solleva la testa dopo la guerra mondiale. Ragazzi e ragazze avranno l’occasione di rivivere gli anni ’50, un periodo di grandi cambiamenti per il nostro Paese: inizia proprio allora, infatti, il boom economico e la spinta della produzione industriale richiede sempre più figure specializzate. Viene inaugurata l’Autostrada del Sole e “Volare” vince a Sanremo. La prima puntata andrà in onda martedì 27 settembre 2022 alle 21.30 su Rai 2. Venti in totale i partecipanti…
La Compagnia Laboratorio T.O.C. di Monica Fiorentini, con la collaborazione dell’associazione culturale Anagni cambia Anagni, presenta Piede Scalzo Teatro in “Troiane” di Euripide, con la regia di Mauro Ascenzi. Rappresentata per la prima volta nel 415 a.C, Euripide sublima in questa tragedia un dolore universale attraverso la potenza della parola poetica, che parla forte sia agli ateniesi del V secolo sia allo spettatore contemporaneo poiché, senza chiedere esplicitamente all’umanità di abbassare le armi, preferisce porla davanti allo specchio delle conseguenze insopportabili che la guerra procura.Palcoscenico straordinario, come già nella rassegna “Impressioni di Settembre” del 2020 e il “Romeo e Giulietta”…
Le moderne innovazioni nel campo della chirurgia e della terapia medica del distretto testa-collo e lo sguardo verso le possibilità terapeutiche future. Questi i temi al centro del congresso che si terrà il 23 e 24 settembre prossimi presso la Sala della Ragione di Anagni, organizzato dal Dott. Andrea Marzetti, Direttore della UOC di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale della ASL di Frosinone in collaborazione con il Direttivo del Gruppo Romano Laziale di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale. Si tratta del 61° congresso del gruppo regionale, società scientifica che raccoglie tutti gli specialisti in otorinolaringoiatria e affini di Roma e del…
Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha proposto l’adozione nei confronti di una ventisettenne residente nel capoluogo l’applicazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza. Dagli accertamenti eseguiti dal personale della Divisione Anticrimine della Questura, che ha curato pure l’istruttoria della proposta, era emerso che la donna risultava inserita in un contesto sociale all’interno del quale lo svolgimento di attività delittuose era la normalità. Inoltre, dopo essere stata arrestata in diverse occasioni per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, per il quale veniva giudicata e condannata a seguito di rito abbreviato dal Tribunale di Latina…