Un’iniziativa per l’ambiente e la salute Domenica 16 febbraio 2025, la città di Alatri aderirà alla Domenica Ecologica, un’iniziativa volta a migliorare la qualità dell’aria e sensibilizzare la cittadinanza all’uso di mezzi sostenibili. In conformità alle normative regionali e nazionali per il risanamento atmosferico, dalle 8:30 alle 18:30 sarà in vigore un divieto di circolazione per i veicoli privati all’interno del centro urbano. Le strade interessate dal divieto Le restrizioni al traffico riguarderanno diverse aree chiave della città, tra cui: Chi può circolare? Le eccezioni al divieto Nonostante il blocco della circolazione, alcune categorie di veicoli saranno esentate dal divieto:…
Autore: Redazione
Un impianto che divide Nei giorni scorsi, un incontro pubblico a Paliano ha acceso il dibattito sull’impianto di produzione di biometano, progettato per sorgere in località Colle Carcavella, in un’area compresa tra Amasona, Castellaccio e San Bartolomeo di Anagni. Il progetto, presentato da una società privata nel 2022, ha suscitato forti preoccupazioni tra i residenti e le istituzioni locali, a causa delle numerose criticità rilevate. Irregolarità e criticità del progetto Le problematiche sollevate riguardano il mancato rispetto delle normative urbanistiche e paesaggistiche, i rischi di impatto ambientale e idrogeologico, la viabilità dell’area, la vicinanza alle abitazioni e l’accessibilità. In particolare,…
Emergenza al Pronto Soccorso dello Spaziani Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone sta affrontando una crisi senza precedenti. Negli ultimi giorni, il sovraffollamento della struttura ha raggiunto livelli insostenibili, mettendo a dura prova il personale sanitario, già gravato da una cronica carenza di organico. A denunciare la situazione è l’Ordine dei Medici di Frosinone, che ha sottolineato come il sistema sanitario locale sia al limite della sostenibilità. L’intervento della consigliera Sara Battisti A fronte di questa emergenza, la consigliera regionale del Partito Democratico, Sara Battisti, ha presentato una richiesta formale alla Presidente della VII Commissione Sanità del Lazio,…
Stalking nei confronti della sorella: il nuovo arresto Non sono bastate le misure cautelari per fermare il 51enne di Pescosolido, già tratto in arresto dai Carabinieri la scorsa settimana. L’uomo è stato nuovamente sorpreso vicino all’auto della sorella, che da tempo perseguita con un comportamento ossessivo e pericoloso. La situazione era già monitorata dalle autorità, con il Sindaco che aveva cercato più volte di mediare senza successo. La misura degli arresti domiciliari non ha funzionato Dopo l’arresto iniziale, l’uomo era stato posto agli arresti domiciliari nella speranza che ciò potesse fermarlo. Tuttavia, il provvedimento si è rivelato inefficace: poche ore…
Un incontro per promuovere la cultura della legalità Lunedì 11 febbraio, gli studenti delle classi quinte della Scuola Secondaria di Secondo Grado del Convitto “Regina Margherita” di Anagni hanno avuto l’opportunità di partecipare a un importante incontro con i Carabinieri della Compagnia di Anagni, guidati dal Capitano Alessandro Dell’OTTO, e con i militari della locale Stazione. L’evento si inserisce nel quadro della campagna di sensibilizzazione sulla legalità e sul rispetto delle regole, promossa dall’Arma dei Carabinieri nelle scuole. Temi cruciali per le nuove generazioni Durante l’incontro, i Carabinieri hanno affrontato tematiche di grande attualità e impatto sociale, tra cui bullismo,…
Un evento culturale da non perdere Sabato 15 febbraio 2025, alle ore 17:00, la Sala Consiliare del Comune di Acuto ospiterà un’importante iniziativa culturale: la presentazione del libro Italiani d’America. La grande emigrazione negli Stati Uniti, scritto da Mario Avagliano e Marco Palmieri, edito da Il Mulino. L’autore e le letture dal libro All’incontro interverrà Mario Avagliano, che illustrerà i contenuti dell’opera e dialogherà con il pubblico. L’evento sarà arricchito dalla lettura di alcuni brani del libro e di lettere di emigranti acutini, a cura di Maura Posponi. Un momento di forte impatto emotivo che permetterà ai presenti di immergersi…
Un nuovo ingresso strategico per il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità Anagni. Maria Teresa Cicini è la nuova Group Marketing & Communication Manager del Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità. Con un’esperienza di oltre 27 anni nel settore automotive, maturata in Mercedes-Benz Italia, Cicini porta con sé una visione strategica e una consolidata expertise in comunicazione, marketing e customer experience. Un percorso professionale di alto livello Nata nel 1975 e laureata in Lettere, Maria Teresa Cicini ha ricoperto nel corso della sua carriera diversi ruoli di rilievo in Mercedes-Benz Italia, tra cui Sales Van e Truck, Finance & Controlling, Press Relation…
Un’alleanza per la sicurezza del territorio Un passo significativo verso una sicurezza più partecipata è stato compiuto nel pomeriggio di ieri con la firma dei Protocolli d’intesa per il “Controllo di vicinato”. Il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, insieme ai Sindaci di Pontecorvo e Serrone, ha ufficializzato un accordo che rafforza il legame tra istituzioni e comunità locali. Questo progetto si inserisce nelle strategie promosse dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mirando a coinvolgere direttamente i cittadini nella tutela del proprio territorio. La partecipazione sociale come strumento di prevenzione Il principio alla base dell’iniziativa è chiaro: prevenire…
Borse di studio 2024/2025 a Frosinone: al via le domande per gli studenti Opportunità per gli studenti di Frosinone Si aprono le porte a nuove opportunità per gli studenti di Frosinone. Il settore Pubblica Istruzione del Comune di Frosinone, sotto il coordinamento dell’assessore Valentina Sementilli, ha annunciato l’avvio delle procedure per l’ammissione al beneficio delle Borse di Studio 2024/2025. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’avviso pubblico della Regione Lazio, con l’obiettivo di sostenere economicamente gli studenti meritevoli e le loro famiglie. A chi sono rivolte le borse di studio Il bando è destinato agli studenti residenti a Frosinone che, nell’anno scolastico…
Fiuggi accende la magia di San Valentino Il fascino senza tempo del centro storico di Fiuggi si prepara ad accogliere un weekend dedicato all’amore, con iniziative che promettono di regalare emozioni uniche a tutte le coppie. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Alioska Baccarini, insieme all’assessore alle politiche giovanili Laura Latini, ha annunciato un programma ricco di significato, pensato per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Un simbolo d’amore per la città Uno dei momenti più attesi del fine settimana sarà l’inaugurazione del “cartello dell’amore”, un’iniziativa ideata e realizzata dal Consiglio dei Giovani di Fiuggi. Venerdì 14 febbraio, alle ore…