La West Nile continua a mietere vittime nel Lazio. Nella giornata di oggi, mercoledì 7 agosto, la regione ha registrato due nuovi decessi legati al virus trasmesso dalle zanzare, portando il bilancio complessivo a sette morti accertate dall’inizio dell’epidemia estiva. Il primo caso riguarda un uomo di 77 anni deceduto all’Ospedale Isola Tiberina Gemelli Isola di Roma. Il paziente, che era già sottoposto a dialisi, era stato ricoverato lo scorso 26 luglio e le sue condizioni si erano progressivamente aggravate fino al decesso avvenuto nel reparto di terapia intensiva. Le patologie preesistenti hanno contribuito a complicare il quadro clinico, rendendo…
Autore: Redazione
La Zona Economica Speciale Unica continua a dividere l’Italia in territori di serie A e serie B. Questa volta a rimanere con l’amaro in bocca sono le province di Frosinone e Latina, escluse dall’ampliamento della ZES che interesserà invece Marche e Umbria, oltre alle già beneficiarie regioni meridionali. A lanciare l’allarme sono stati gli onorevoli Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, tutti deputati di Fratelli d’Italia, che hanno diramato una dichiarazione congiunta per denunciare quello che considerano un grave danno per l’economia del Basso Lazio. “Sentiremo e approfondiremo la questione con l’Onorevole Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei,…
Un’operazione lampo dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Bracciano ha portato all’arresto di due truffatori che avevano messo a segno l’ennesima truffa agli anziani con la consolidata tecnica del “finto nipote”. La vittima, una donna di 94 anni di Nepi, è stata derubata di oltre 8mila euro tra contanti, gioielli e prelievi dal bancomat, ma grazie alla tempestività dell’intervento delle forze dell’ordine l’intera refurtiva è stata recuperata. I due arrestati, un 31enne originario del Bangladesh e un giovane italiano residente nell’area metropolitana di Napoli, erano stati fermati a Campagnano di Roma mentre tentavano la fuga verso la capitale.…
L’estate di Morolo si tinge di note musicali e sapori autentici con la rassegna “Tra le vie di Morolo: sapori, suoni, memorie”, un programma ricco di appuntamenti che dal 9 al 17 agosto animerà il cuore pulsante del borgo ciociaro. L’iniziativa, fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gino Molinari, rappresenta un momento di grande rilancio culturale per il territorio. Le manifestazioni – che hanno preso il via lo scorso 19 luglio – proseguiranno sabato 9 agosto alle ore 21.00 in Piazza Ernesto Biondi con “Viaggio nella musica d’autore con la canzone napoletana”, un concerto del gruppo ‘Artcaffè Ensemble’ che…
Anagni si ritrova, ancora una volta, fuori dai radar della programmazione sanitaria regionale. A denunciarlo è il Partito Democratico di Anagni, che in una nota diffusa alla stampa definisce “buio pesto” lo scenario emerso dopo l’approvazione del nuovo Atto aziendale da parte della Giunta Rocca. Secondo quanto riportato nel comunicato del circolo locale del PD, il documento recentemente varato dalla Regione Lazio, che dovrebbe definire l’organizzazione e l’offerta sanitaria territoriale, per Anagni rappresenta il “nulla del nulla”. Nessuna struttura nuova, nessun servizio aggiuntivo, nessuna visione. Solo promesse sbiadite e stanziamenti ereditati da amministrazioni precedenti. Ospedale di Comunità: ancora un progetto…
di Errico Rosa Incontrare Carlo De Meo e ascoltarlo parlare della sua arte è un’esperienza che svela immediatamente un artista riflessivo, la cui pacatezza cela una profonda intensità. Durante la visita alla mostra invernale al Museo Civico d’Arte Contemporanea di Gaeta, le sue parole, misurate e talvolta intime, hanno rivelato un coinvolgimento totale nei temi e nei processi del suo lavoro, offrendo una chiave di lettura preziosa per accedere a un universo creativo complesso e avvincente. Il punto di partenza di De Meo è un rifiuto radicale della tabula rasa. La sua pittura non nasce mai dal silenzio di una…
Presso l’IPIA “Paolo Parodi Delfino” di Colleferro, si è svolta una giornata speciale all’insegna dell’innovazione, della ricerca e del talento giovanile, in occasione della fase territoriale del progetto “TecnicaMente 2025”, promosso dalla sede locale di ADECCO. L’iniziativa, pensata per favorire il collegamento tra scuola e mondo del lavoro, ha visto protagonisti gli studenti dell’ultimo anno, impegnati nella presentazione di progetti tecnici e scientifici sviluppati con dedizione nei mesi precedenti. A sorprendere la giuria – composta da esponenti di importanti aziende del territorio come Avio, Heidelberg Materials e Officina Meccanica G.R.A.M. – è stato Nicolò Tavani, giovane studente dell’IPIA che ha…
Fiuggi continua a distinguersi come laboratorio di innovazione culturale e partecipazione civica. La città ha infatti conquistato, per la seconda volta consecutiva, il prestigioso riconoscimento nazionale “Città che legge”, promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto del Ministero della Cultura, nella sezione dedicata ai Comuni tra i 5.001 e i 15.000 abitanti. Un risultato di grande rilevanza, che conferma Fiuggi come unico Comune del Lazio ad aver ottenuto questo riconoscimento nella propria fascia demografica per il 2024. A decretarne il successo, ancora una volta, è stata la capacità di coniugare tradizione letteraria, innovazione tecnologica e una forte…
Tutto pronto ad Arce per la tredicesima edizione di “Sognando le stelle…”, il festival pop che ogni estate trasforma piazza Sant’Eleuterio in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’appuntamento, attesissimo nel panorama degli eventi culturali del Centro Italia, si terrà dal 7 al 10 agosto 2025, con ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Sant’Agostino e dal Comune di Arce – Assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio, Arsial, Provincia di Frosinone, BPC per la Cultura e XV Comunità Montana Valle del Liri. Una rete di istituzioni che, anno dopo…
Un altro grave episodio di violenza domestica scuote la tranquillità di Ferentino. Nella serata di domenica 3 agosto, un uomo di 32 anni, originario della Nigeria e già gravato da pregiudizi di Polizia, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Ferentino per maltrattamenti in famiglia. Secondo quanto ricostruito dai militari, l’aggressione si è consumata nell’abitazione della coppia, al culmine di un diverbio nato per futili motivi. L’uomo avrebbe colpito con violenza la compagna, una giovane di 24 anni, ferendola alla testa. In quegli istanti drammatici, nella stanza era presente anche la loro figlia minore, che ha assistito impotente alla…










