Autore: Redazione

3300 interventi chirurgici nei primi otto mesi dell’anno effettuati all’Ospedale Santa Scolastica di Cassino. Numeri importanti (rendiconto in allegato) che sottolineano un incremento costante dell’attività all’interno del Presidio Ospedaliero cassinate, in ogni singola specialità. I medici di Chirurgia, Nefrologia, Oculistica, Ortopedia, Ostetricia, Otorino, Rianimazione, Urologia, Utic e altri reparti, hanno operato con successo grazie anche all’utilizzo di apparecchiature di ultima generazione di cui il nosocomio è stato dotato negli ultimi anni. Il commento del Direttore della UOC di Chirurgia Generale Dott. Bruno Bordone Dalla lettura dei dati aggiornati del PO Santa Scolastica di Cassino, relativi all’attività chirurgica, emerge un incremento…

Leggi Tutto

Smantellata dalla Polizia di Stato di Frosinone nel sorano una consorteria criminale riconducibile alla famiglia Sinti dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, all’estorsione e all’usura: eseguite 13 ordinanze di custodia cautelare e quattro obblighi di dimora. Al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura di Cassino, il personale della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, nell’ambito dell’operazione denominata “Ultima Corsa”, ha dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Cassino nei confronti di soggetti riconducibili ad una famiglia sinti di origine “romanì” residente nel sorano, responsabili a vario titolo del reato…

Leggi Tutto

La Polizia di Stato di Frosinone ha sgominato un’associazione finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione e usura. Dalle prime luci dell’alba, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Frosinone, con la collaborazione del personale del Reparto Cinofili, del Reparto Prevenzione Crimine Lazio, del Reparto Volo della Polizia di Stato e del Reparto Mobile di Roma stanno dando esecuzione a diverse ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP della Procura della Repubblica di Cassino, su richiesta della Procura della Repubblica di Cassino. Le misure cautelari sono eseguite nei confronti di alcuni soggetti riconducibili ad una famiglia di…

Leggi Tutto

Si è chiusa con la vittoria della contrada Torre e del cavaliere Massimo Frattali la XXIV edizione del palio di San Magno che anche quest’anno si è svolto in piazza Cavour allestita al meglio per l’occasione. Un’edizione a dir poco “adrenalica”, con tanti, tantissimi spettatori – organizzata nel migliore dei modi – iniziata nel primo pomeriggio con la tradizionale sfilata storica delle contrade partite da Porta Cerere e giunte fino a piazza Cavour dove ha avuto luogo un emozionante spettacolo messo in scena dagli sbandieratori della Contrada Castello. Sei le contrade in gara: Cellere, Tofano, Trivio, Tufoli, Torre e Castello.…

Leggi Tutto

Via Santa Cecilia ancora al centro delle cronache per le copiose perdite idriche che continuano a verificarsi con cadenza preoccupante lungo tutto il percorso. Riparate quelle già segnalate dal nostro giornale nei giorni scorsi, oggi è la volta di una nuova, copiosa perdita che si sta verificando da qualche giorno nella vicinanza di alcune abitazioni. L’acqua, a causa della perdita, si riversa lungo la discesa creando un vero e proprio acquitrino insalubre e scivoloso per chi viaggia a piedi e in auto. Pur segnalata da diverso tempo dai residenti della zona, l’acqua continua a disperdersi nell’ambiente senza che nessuno ancora,…

Leggi Tutto

La location e la data non sono ancora state rese nota ma ormai è cosa certa: il grande e poliedrico artista romano Fausto Delle Chiaie terrà presto la sua prima esposizione personale in provincia di Frosinone. La data prevista è quella di fine mese, e sarà un’esposizione “lampo”, della durata di soli tre giorni, eventualmente prorogabile a discrezione degli organizzatori. Artista eclettico, visionario e multiforme, dallo spirito arguto e vivace, quasi tutti i giorni, da 32 anni, espone le sue opere a Roma, sul marciapiede tra il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis. Un vero e proprio museo a cielo…

Leggi Tutto

Cresce l’attesa per la XIII edizione di “Pane, Olio e Fantasia”, l’evento nato per la valorizzazione dell’olio di oliva locale e realizzato dal Comune con il contributo della Provincia di Frosinone, a cui l’Amministrazione Perciballi ha saputo dare un’impronta finalizzata anche alla promozione del turismo e delle bellezze artistiche del paese, attraverso il concetto di “olioturismo”. “Il prodotto locale come risorsa economica a trecentosessanta gradi. È questo il motivo che ci ha spinto a lavorare anche per la nascita di un marchio, quello dell’Olio Dei Papi, legato a una storia e ad antiche tradizioni e tecniche di coltivazione, trasformazione e…

Leggi Tutto

Solo pochi metri dalla pitlane al manto del circuito “Mario Umberto Borzacchini”di Magione (PG) per poi ammirare finalmente nel paddock e in pista la Bimota DB4 del team Parravano Corse. Sabato 10 settembre si è svolta la presentazione ufficiale del progetto presso l’autodromo dell’Umbria con la presenza del titolare del Bimota Classic Parts, dott. designer Paolo Girotti. E domenica 11 settembre il debutto ufficiale nelle gare con la partecipazione al CIV Classic. IL RITORNO ALLE GARE DI UNA DB4: SOUND DUCATI, CARATTERE BIMOTAFROSINONE-CHIUSI – Nella mattinata di sabato 10 settembre, la Parravano Corse e la Events & Advertising in collaborazione…

Leggi Tutto

Il Presidente dell’ITS, dell’Istituto Tecnico Superiore Meccatronico del Lazio, Maurizio Stirpe, ha consegnato oggi presso lo Stadio “Benito Stirpe” di Frosinone, i diplomi di Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi meccatronici ai 22 studenti che hanno concluso con successo il secondo biennio formativo. I 22 studenti sono stati già assunti presso le Aziende del territorio. L’ITS Meccatronico del Lazio è nato nel 2019 dall’esigenza di alcune imprese del territorio di rafforzare la formazione tecnica e specialistica in ambito meccanico e meccatronico e dalla volontà di sviluppare le competenze strettamente correlate ai fabbisogni professionali espressi dalle imprese. “Oggi impari, domani…

Leggi Tutto

«Camminare insieme in un tempo di fatica e sofferenza»: dopo due anni l’Assemblea Ecclesiale della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino potrà svolgersi nuovamente in presenza presso l’Abbazia cistercense di Casamari, nel territorio di Veroli. Sabato 17 settembre, all’intervento introduttivo del Vescovo Ambrogio Spreafico seguiranno i gruppi di studio con i partecipanti suddivisi per Vicaria per promuovere la reciproca conoscenza e il confronto secondo lo stile del cammino sinodale avviato nel 2021. Sono previste anche: – una attività dedicata ai bambini, grazie all’Azione Cattolica Ragazzi (per iscriversi: https://forms.gle/4aafXSJjjgJv3aCD6) – una visita guidata (qui tutte le informazioni https://beniculturali.diocesifrosinone.it/avvisi-mainmenu-30/70-visita-guidata-alla-abbazia-di-casamari-17-settembre-2022.html) La domenica pomeriggio ci sarà un momento di…

Leggi Tutto