Il 72° Stormo dell’Aeronautica Militare, in data odierna, ha ricevuto la visita del Sindaco di Frosinone, Riccardo Mastrangeli che, a pochi mesi dal suo insediamento, ha voluto conoscere la realtà della Scuola di Volo Elicotteri, dipendente dal Comando Scuole/3^ Regione Aerea di Bari, che costituisce un’eccellenza unica in Italia nel settore dell’ala rotante. Dopo un briefing di presentazione del Reparto, sono state visitate le varie articolazioni della Base militare che garantiscono l’attività volativa, come il 208ottimo Gruppo Volo, il Gruppo Istruzione Professionale, i due simulatori di volo, il Gruppo Efficienza Aeromobili e la Sala Storica di Reparto. Ha destato molto…
Autore: Redazione
Nella nottata di ieri, gli agenti della Squadra Volante della Questura di Frosinone sono intervenuti a seguito di una segnalazione per furto in atto in un bar situato nei pressi della Villa Comunale. All’arrivo sul posto i componenti degli equipaggi hanno immediatamente individuato due uomini, che cercavano di celarsi alla vista dei poliziotti, ai quali però non sono sfuggiti. Da un primo controllo effettuato sul posto veniva rinvenuto, occultato sotto la maglietta di uno dei due fermati, il registratore di cassa appena sottratto all’interno dell’esercizio, contenente del denaro contante. I due uomini, un quarantenne ed un quarantatreenne entrambi residenti nel…
PUBBLIREDAZIONALE: Rendere il proprio lavoro una vera e propria passione – e viceversa – e fare della soddisfazione della propria clientela lo scopo primario di ogni scelta e decisione, così da sviluppare e mantenere con essa di una relazione continuativa, stabile e durevole, anche attraverso la ricerca della soddisfazione dei bisogni, desideri ed aspettative di ogni singola persona che visita lo show-room di via Anticolana. E’ – questo – l’esempio di Fabrica Spazi&Colori da oltre 30 anni azienda leader nella rivendita di carta da parati, materiale edile, decorativi, pitture murali, smalti, prodotti per il trattamento delle superfici, rivestimenti e porte,…
L’estate nel Parco dei Monti Simbruini, il polmone verde del Lazio, continua con il ricco programma di eventi “Il Parco delle Meraviglie 2022”, con escursioni e visite guidate all’interno delle bellezze dell’area verde. Sabato prossimo 17 settembre, il Parco propone un interessante viaggio nella preistoria con la visita della grotta archeologica più importante dei Monti Simbruini, la Grotta di Mora Cavorso. Una visita affascinante nella storia più remota, raccontata dagli archeologi che hanno effettuato gli scavi insieme agli speleologi che hanno scoperto la grotta. Da sempre la “Grotta Mora Cavorso”, è una delle attrazioni più conosciute ed apprezzate all’interno del…
Oggetto delle domande sono la produzione di spettacoli dal vivo, la creazione di centri di produzione teatrale o di danza, festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, oltre ai festival circensi e degli artisti di strada. Rientrano anche i progetti che riguardano orchestre ed ensemble musicali o le iniziative utili a favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche. Le domande per il 2023 potranno essere presentate dalle ore 12 del 15 settembre alle ore 18 del 31 ottobre 2022 attraverso la piattaforma del sistema GeCoWEB, accessibile dal sito Lazio…
“Un successo straordinario. Grazie alla Anvvfc Sandonato al circolo ambientale provinciale di Frosinone. Al patrocinio della Regione Lazio e dell’amministrazione provinciale di Frosinone. Cento amici a quattro zampe ‘chippati’ in poche ore”. Così in una nota il sindaco di San Donato Val di Comino, Enrico Pittiglio, in merito alla giornata dedicata alla campagna di microchippatura gratuita per gli amici a quattro zampe. “Ci scusiamo – prosegue – con chi è dovuto andar via, ma la convenzione prevedeva un numero massimo e limitato. Consentitemi un ringraziamento particolare alla polizia locale di San Donato per aver fortemente sostenuto questa iniziativa. Come detto…
Le associazioni sindacali dei venditori ambulanti, rispettivamente Ambulanti Oggi, ANVA-Confesercenti e AGSPA, hanno accettato la proposta dell’Amministrazione Comunale di Anagni di trasferire, a partire dal mercato settimanale di mercoledì 14 settembre, i banchi di “fresco” e produzione propria, dunque tutti i banchi alimentari, dal parcheggio di Via San Magno a Via degli Arci e Piazza degli Arci. LE PAROLE DELL’ASSESSORE AL RAMO CARLO MARINO L’Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: “Quando a maggio scorso decidemmo di spostare in via sperimentale le bancarelle del fresco da Piazza Innocenzo III a Via San Magno, ci spinsero a farlo la…
Un inizio di anno scolastico particolarmente sofferto, almeno per ciò che riguarda il plesso di Osteria della Fontana del Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano; stamane, infatti, al suono della campanella che dava inizio all’anno scolastico, non c’erano solo gli studenti e i loro genitori ma anche i Vigili del Fuoco di Frosinone, i Carabinieri della Stazione di Anagni, la Polizia Locale e il personale dell’ufficio Igiene dell’ASL di Frosinone. A segnalare il disagio, gli stessi genitori i quali – resisi conto della situazione relativa alle diverse infiltrazioni e alla difficoltà oggettiva di fare lezione in classe…
Al via oggi, 12 settembre, il percorso formativo rivolto alle donne vittime di violenza. Con ‘Fattore D-GO’ le donne che hanno trovato accoglienza nei Centri Antiviolenza delle province di Frosinone e Latina hanno un’occasione di riscatto in più per il futuro. Uno strumento innovativo finalizzato a sostenere le donne affinché riescano a rimettersi in gioco, a conoscere le loro capacità sviluppandone le potenzialità a livello imprenditoriale. La possibilità di avere un’indipendenza è un fattore di fondamentale importanza per gran parte delle vittime di violenza di genere. Spesso la paura di non avere una stabilità economica, soprattutto per i figli, paralizza…
“Ferentino è… tutta l’emozione che si possa immaginare! L’edizione di quest’anno resterà scolpita nella memoria collettiva e tra i miei ricordi personali più belli: vedere tutta la mia città riunita in quella che è una manifestazione nata dai miei primi passi come amministratore mi riempie di orgoglio, di gioia e anche di un po’ di nostalgia. Una città meravigliosa, la mia, che voglio stringere idealmente in un enorme abbraccio per avermi regalato un’emozione tanto forte quanto indimenticabile. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere ‘Ferentino è’ un successo straordinario: una macchina organizzativa impeccabile, che ha funzionato perfettamente in…