“Ferentino è… tutta l’emozione che si possa immaginare! L’edizione di quest’anno resterà scolpita nella memoria collettiva e tra i miei ricordi personali più belli: vedere tutta la mia città riunita in quella che è una manifestazione nata dai miei primi passi come amministratore mi riempie di orgoglio, di gioia e anche di un po’ di nostalgia. Una città meravigliosa, la mia, che voglio stringere idealmente in un enorme abbraccio per avermi regalato un’emozione tanto forte quanto indimenticabile. Voglio ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere ‘Ferentino è’ un successo straordinario: una macchina organizzativa impeccabile, che ha funzionato perfettamente in…
Autore: Redazione
Si è concluso domenica 11 settembre il “Weekend dello Sport”, l’evento patrocinato dal Comune di Paliano, organizzato dagli Assessorati alle Politiche per lo Spor e alle Politiche Giovanili. Le piazze del centro storico hanno fatto da teatro alle prove gratuite delle discipline più disparate, alle quali tutti i ragazzi hanno partecipato con grande entusiasmo: volley, basket, calcio, tennis, ping pong, ginnastica ritmica, karate, ciclismo, ballo. VANORIO CALAMARI, CONSIGLIERE CON DELEGA ALLO SPORT: “UNA BELLISSIMA VETRINA PER IL NOSTRO TERRITORIO” «Il “Weekend dello Sport” – ha dichiarato il consigliere con delega alle Politiche per lo Sport Vanorio Calamari – è un…
Quella che si è conclusa con la XXIV Edizione del Palio di San Magno – vinto, per la cronaca, dalla Contrada Torre con il cavaliere Massimo Frattali – è stata una estate da incorniciare per Anagni. Dal 16 luglio all’11 settembre la città è stata il centro dell’estate culturale e d’intrattenimento della Provincia di Frosinone, con eventi di spessore e di grande successo, apprezzati dal pubblico sia locale che dai tanti turisti presenti. Il calendario ampio e diversificato, che ha visto alternarsi eventi musicali come l’Anagni Jazz Fest o il tributo a Lucio Dalla, con spettacoli come quello di Eleonora…
Ha dedicato la sua vita alla famiglia e allo sport, preparatore atletico di intere generazioni di giovani portieri ed anello di congiunzione tra i vari periodi storici che hanno caratterizzato la storia del Frosinone Calcio: il mondo del calcio provinciale piange la scomparsa di Domenico Costantini, 59 anni, uno dei migliori portieri che mai abbiano solcato i campi di calcio della provincia di Frosinone, ma non solo. Domenico è venuto a mancare questa mattina, dopo aver fieramente combattuto con un morbo che purtropo non gli ha lasciato scampo. Egli mosse i primi passi nel mondo del calcio nei primi anni…
Alcune decine di persone, bambini compresi, che già a partire dalla serata di sabato 10 settembre, subito dopo aver partecipato all’iniziativa “Cantine ri-aperte” hanno accusato sintomi quali dissenteria, mal di stomaco, ma anche vomito e malessere generalizzato. Solo pochi di questi, però, si sono messi in contatto con il servizio sanitario per informazioni e per richiedere assistenza. Molti altri invece – è il caso di intere comitive e di famiglie, così come risulta anche dai messaggi postati sui social network – hanno aspettato di riprendersi mettendosi a letto e mangiando leggero. Eppure tra gli avventori dell’iniziativa c’è chi, con la…
Tanta gente, ieri, alla presentazione del libro “Mi racconto… ti racconto” dell’autrice morolana Mimmi Evangelisti; all’iniziativa, che si è tenuta nell’auditorium comunale di Morolo, hanno partecipato anche il primo cittadino di Morolo Gino Molinari e il giornalista Luigi Canali. Già autrice di due raccolte di poesie in dialetto, questo è il terzo libro di Mimmi Evangelisti; “ci sono ricordi, racconti che riguardano il periodo che va dalla mia infanzia alla mia adolescenza”, spiega Mimmi, che ha dedicato questo volume ai suoi tre nipoti Alfredo, Aurora e Valerio.
Una serata di quelle che resteranno nella storia di ‘Ferentino è’ a dimostrazione di un successo sempre crescente ma, soprattutto, di una città che risponde, apprezza e onora gli sforzi e l’impegno dell’Amministrazione Pompeo, attenta e capace di regalare eventi straordinari come quello di ieri. Una folla oceanica ha invaso, sin dal tardo pomeriggio, strade e piazze del centro storico per il quarto giorno di ‘Ferentino è’, quello clou per il calibro di ospiti che hanno trasformato la città in un vero e proprio stadio all’aperto. In una piazza Matteotti che così colma forse non si era ancora vista, lo…
Saranno consegnati domani, lunedì 12 settembre 2022, i lavori che l’Amministrazione provinciale di Frosinone ha previsto per il ripristino del ponte sul fosso ‘La Conca’, al km 2+500 della Strada Provinciale 220 Pietralata-Tecchiena. Un’opera attesa da tempo che la Provincia eseguirà grazie agli importanti finanziamenti ottenuti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto con il Ministero dello Sviluppo Economico. In particolare, la Provincia di Frosinone è stata destinataria di oltre 14 milioni di euro (4.323.507,07 euro per il 2021, 5.558.794,81 euro per l’annualità 2022 e 4.323.507,07 euro per il 2023) sulla base di una ripartizione che tiene conto…
A fronte di 961 tamponi processati nelle ultime 24 ore, sono 145 i nuovi positivi in provincia di Frosinone; le persone che si sono negativizzate sono state 298, zero quelle decededute a causa del Coronavirus.
Anche Fiuggi, unica località del Lazio insieme a Roma e per il dodicesimo anno consecutivo, celebrerà la XXIII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Promossa da sempre dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni ospiterà un convegno e la consegna del Premio Menorah di Anticoli domenica 18 settembre (ore 10,30) presso la Sala Consiliare del Comune di Fiuggi. La manifestazione, coordinata e promossa in Italia dall’Ucei, è patrocinata dal Ministero dell’Istruzione, dal Ministero della Cultura, dall’Anci, dall’AEPJ e dal Conseil de Europe. All’iniziativa aderiscono ventisei Paesi europei e oltre novanta località italiane, ha quale tema a fare da fil rouge tra…