Autore: Redazione

LEGGERE LEGGERI ALL’ORA DEL TE’ 2022 di Marcello Teodonio con Gemma Costa e Maurizio MosettiA cura dell’Associazione Culturale Gruppo Logoscon il contributo del Comune di Colleferro Anton ČechovLA SIGNORA COL CAGNOLINO Un uomo che ha avuto molte avventure; una misteriosa signora col cagnolino vista sul lungomare; e nasce una storia, che all’inizio è un semplice avventura estiva, ma poi diventa una grande amore… Sabato 17 settembre 2022, Biblioteca Comunale di Colleferro, ore 17.30Ingresso gratuito La formula di Leggere leggeri all’ora del tè è semplice e collaudata. Il professor introduce, ricorda gli elementi fondamentali, le curiosità, i contesti; l’attore interpreta, entra…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Castel Gandolfo, al termine di una campagna di controlli, condotti tra Gennaio ed Agosto 2022, hanno denunciato, per truffa ai danni dello Stato ed indebita percezione di erogazioni pubbliche, 26 cittadini di cui 17 di nazionalità straniera e 9 con precedenti, privi dei requisiti per la corretta corresponsione del reddito di cittadinanza, cagionando un danno all’Erario stimato in circa 250.000 euro. I militari, attraverso la sinergia investigativa con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Roma e gli uffici territoriali dell’INPS, sotto il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Velletri, hanno vagliato le posizioni…

Leggi Tutto

Ieri sera, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno arrestato un 48enne del luogo, gravemente indiziato dei reati di maltrattamenti in famiglia, atti persecutori e porto abusivo di armi, dopo essere intervenuti a seguito di una richiesta di aiuto arrivata al 112 da parte di una 54enne, la quale denunciava che il compagno, armato di pistola, minacciava di volerla uccidere. Sul posto, in pochi minuti, sono arrivati i Carabinieri della Stazione di Artena unitamente ad un equipaggio dell’Aliquota Radiomobile di Colleferro che hanno bloccato l’uomo evitando il peggio per la donna, soccorsa dal personale del 118. Stando alla minuziosa ricostruzione…

Leggi Tutto

Proseguono senza sosta le operazioni straordinarie interforze ad “Alto Impatto”, con un servizio straordinario svoltosi ieri sera nell’area della Stazione Ferroviaria Roma Termini, da parte dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale Roma Capitale, così come pianificato in sede di Tavolo Tecnico in Questura, seguendo le indicazioni emerse in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. L’area interessata al servizio è stata quella compresa nei piani stradali di via Giovanni Giolitti, via Alfredo Cappellini, via Principe Amedeo, via Gioberti, con particolare attenzione ai c.d. ballatoi. Aumentare la sicurezza della zona, è…

Leggi Tutto

Il concetto è: scegli qualsiasi salita, in qualsiasi parte del mondo e ripetila in una singola attività, fino a scalare 8848 m. l’altezza equivalente del Monte Everest, e il tuo nome sarà nella Hall Of Fame insieme ai migliori scalatori mondiali. Questa volta hanno scelto via La Mola a Supino un segmento di due km, per 0,97 metri di dislivello che hanno ripetuto 92 volte. A presentarsi a questo appuntamento sono stati Debora Danesin al suo 3^ Everesting, Tommaso Tanzi al suo 8^ Everesting, che hanno accompagnato verso il loro primo successo David Coletta, che si è occupato dell’organizzazione, e…

Leggi Tutto

L’entusiasmo, la partecipazione, una comicità che ha divertito e coinvolto le centinaia di presenze che ieri sera hanno riempito due zone periferiche della città.. La serata di apertura dell’edizione 2022 di ‘Ferentino è’ è stata affidata alla comicità irriverente ed esilarante di due personaggi noti al grande pubblico per i loro sketch: alle 21.30 in Campo Cartiera risate garantite con Uccio De Santis, noto cabarettista e barzellettiere pugliese, tra i comici più applauditi di ‘Made in Sud’, che non ha mancato di appassionare il pubblico che lo ha applaudito per oltre due ore. Intanto al parco Pontegrande, sempre alle 21.30,…

Leggi Tutto

La Questura di Frosinone si arricchisce di due preziosi elementi. Da qualche giorno a dirigere la Digos è arrivata la dr.ssa Paola Ronghi e per l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico la dirigenza passa alla dr.ssa Chiara Perna. In particolare, la dr.ssa Ronghi arriva dalla Questura di Imperia, dove pure era a capo dell’ufficio Digos dal 2019, ufficio al quale era approdata dopo un anno e mezzo trascorso alla Questura di Genova. Il Commissario Capo, dopo aver terminato il corso di formazione presso la Scuola Superiore di Polizia era stata assegnata alla Questura della città portuale, dove aveva ricoperto l’incarico…

Leggi Tutto

Amjed Rifaie, Iracheno della Mesopotamia, è un calligrafo arabo che ha portato a Roma un tesoro che si tiene stretto, perché fa parte di lui e della storia della sua famiglia di origini Sufi. Stiamo parlando dell’antica arte della calligrafia araba, la scrittura che, attraverso veri e propri tratti artistici, ricrea su carta parole e frasi – anche sotto le spoglie di forme antropomorfe – dei caratteri dell’alfabeto arabo. Anche Amjed, che ha decorato la “Iraq Room” presso la sede della FAO a Roma, sarà presente sabato prossimo alla festa del Maghreb che fiorirà al Bosco di Paliano in stile…

Leggi Tutto

Prende il via con il concerto “Beethoven sotto le stelle”, la tournée dell’“Orchestra delle Cento Città”, l’istituzione orchestrale del Lazio. Le prime due date, venerdì 9 settembre a Frosinone, domenica 11 ad Arpino. Le serate sono dedicate interamente al grande compositore tedesco e propongono il “Coriolano” Overture op. 62, la “Romanza in Fa” per violino e orchestra op. 50 e la “Sinfonia n 5” in Do minore.L’Overture del “Coriolano” è una pagina esemplare del sinfonismo epico ed eroico di Beethoven, intensa per carica drammatica e ricca per varietà di figurazioni ritmiche. La “Romanza in Fa” trasporta l’ascoltatore in un mondo…

Leggi Tutto