Giovedì 17 marzo il comune di Paliano ha presentato il convegno “Together for a better Internet”, organizzato dal consigliere con delega alle Politiche Giovanili Serena Montesanti, sulle tematiche della prevenzione al bullismo e al cyberbullismo, a cui hanno partecipato gli studenti delle classi terze della scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Paliano. Il Sindaco Domenico Alfieri: «La nostra città, purtroppo, è stata coinvolta nell’estrema e tragica vicenda nei confronti del giovane Willy. Un episodio di crudele e inspiegabile bullismo che ci ha segnati profondamente. E la cronaca ci dà spesso notizia di fatti di cyberbullismo tra i giovani, quando…
Autore: Redazione
Importante operazione di polizia giudiziaria tesa al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti quella portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Alatri, che nella serata del 16 marzo 2022, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, hanno dato esecuzione ad un decreto di perquisizione domiciliare nel territorio del comune di Alatri. I militari del N.O.R.M., unitamente a quelli del Comando Stazione Carabinieri di Alatri, al termine dell’attività hanno tratto in arresto un 36 enne di nazionalità rumena, ma da tempo residente ad Alatri, indagato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Gli uomini della “Benemerita”,…
Per il secondo anno la città di Ferentino aderisce a “Marzo, mese sulla consapevolezza sull’Endometriosi“; dopo l’accensione di due monumenti simbolo della città gigliata il monumento ai Caduti in piazza Matteotti e il testamento di Aulo Quintilio, quest’anno nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, le promotrici Annarosa Celardi presidente del comitato Riprendiamoci la sanità-Ferentino e Claudia Angelisanti in collaborazione con LILT Frosinone, ALICE ODV- Endomarch team Italy ed Eve Maison congiuntamente al patrocinio del Comune di Ferentino, hanno deciso di presentare il convegno “Parliamo dell’Endometriosi”, che si terrà sabato 19 marzo 2022 ore 16:30 presso la sala convegni dell’Hotel Ristorante Bassetto. Il…
Un otto marzo che non dura solo un giorno: questa è, in estrema sintesi, l’idea di Annarita Pontecorvo, organizzatrice e promotrice, di una interessante serie di eventi di cui avevamo già avuto modo di parlare nei giorni scorsi sul nostro giornale. L’intento di Annarita è quello di coinvolgere gli anagnini – ma non solo – in un’ampia riflessione sulla condizione della donna e sulla valorizzazione delle figure femminili in ogni campo della vita sociale, economica e culturale. Si inizia sabato 19 marzo con la seconda edizione dell’evento “Oltre le ferite” che tratterà il tema della violenza di genere, sia maschile che femminile,…
Un tratto di strada abbandonato a se stesso su cui insistono diverse abitazioni abitate da altrettante famiglie quotidianamente costrette – loro malgrado – a fare i conti con una situazione ai limiti del sostenibile; parliamo di via Paduni, già via Sant’Anna, nei pressi dell’area industriale di Anagni: sono stati gli stessi residenti a rivolgersi al nostro giornale per denunciare la situazione. Ecco cosa ci hanno scritto: la strada è lunga circa 400 metri e, oltre ad essere percorsa ogni giorno da persone residenti in zona, è utilizzata da molti lavoratori che si recano sul loro posto di lavoro, e da…
L’Ospedale di Colleferro è a rischio. “Le criticità della sanità del Lazio – dichiarano Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della Ugl Salute e Valerio Franceschini, Segretario Provinciale di Roma – sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti. Riguardano il personale, numericamente insufficiente per garantire standard qualitativi di assistenza adeguati, e le strutture. Negli anni la miopia politica e istituzionale ha portato alla chiusura di tanti ospedali e quelli che sono aperti sono spesso vittime dell’incuria. È il caso di quello di Colleferro. Ci è giunta oggi una segnalazione di calcinacci caduti a ridosso della postazione dell’Ares 118 sfiorando gli operatori…
Nel febbraio del 2019, un 39enne della città volsca, era stato arrestato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sora perché venne trovato in possesso di 5 chilogrammi di hashish, suddivisi in 50 panetti da 100grammi, ed 1 blocco di cocaina del peso di 1 chilogrammo. La droga era contenuta all’interno di uno scatolone nella sua auto. Un quantitativo rilevante, fotografato dai Carabinieri sia all’atto del sequestro che successivamente in dettaglio presso gli uffici del Comando. Il blocco di cocaina aveva un’etichetta con la scritta ORO e, sulla forma, la stessa scritta impressa con uno stampo, molto evidente. I…
Un violento ed importante incendio sta imperversando in questi minuti – ore 11.42 – nella zona di Piano dei Colli, poco fuori il centro abitato di Paliano. Sul posto, nel momento in cui scriviamo, sono presenti due autobotti dei Vigili del Fuoco e sta per intervenire un elicottero. Le fiamme – riferiscono alcuni testimoni – stanno pericolosamente lambendo le abitazioni vicine e alcune attività site nelle vicinanze. NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO Aggiornamento delle ore 13.21: l’incendio è stato completamente domato e l’area interamente bonificata. L’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco non si è più reso necessario in quanto i pompieri presenti…
“Appunti di storia sgurgolana”: si intitola così l’interessante conferenza che si terrà domenica prossimo 20 marzo alle ore 17.30 nella casa della Cultura di Sgurgola e che vedrà come relatori il prof. Tommaso Cecilia, storico, e il dott. Lorenzo Spaziani, medico ed appassionato di storia locale. E’ proprio grazie alle approfondite ricerche del dott. Lorenzo Spaziani che si è venuti a conoscenza di un episodio particolarmente significativo della storia del piccolo Comune lepino, oggi abitato da circa 2500 persone: il 20 marzo 1898, a causa delle gravissime condizioni sociali, gli abitanti del paese diedero vita ad un sollevamento popolare che…
Si torna a discutere di Sanità e servizi sanitari ad Anagni, in vista della importante seduta di consiglio comunale prevista per il prossimo giovedì al palazzo comunale; oggi – martedì 15 marzo 2022 – si è infatti tenuta la riunione della commissione consiliare Sanità presieduta da Luigi Pietrucci. La maggioranza, per bocca del sindaco avv. Daniele Natalia, ha rivendicato l’ottenimento dell’ospedale di comunità, ribadendo però che si tratti “solo un punto di partenza e non sicuramente una soluzione definitiva ai problemi sanitari dell’area nord della provincia di Frosinone”. Alla discussione ha preso parte anche il sindaco di Sgurgola prof. Antonio…