Palazzo Bonaparte a Roma ospita dal 12 marzo al 3 luglio 2022 la prima grande mostra dedicata a JAGO.Pseudonimo di Jacopo Cardillo, classe 1987, Jago è scultore potente attento agli esempi della nostra tradizione e universalmente noto come “The Social Artist” per le innate capacità comunicative e il grande successo che riscuote sui social. Sicuro talento nell’utilizzo dei mezzi di comunicazione, Jago arriva direttamente al cuore del pubblico che lo ama, anzi lo adora. Paragonabile in tal senso a una rockstar, trasmette l’amore per l’arte ai giovani: le dirette streaming e le documentazioni foto e video – attraverso le quali coinvolge il suo pubblico sul web…
Autore: Redazione
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dal dott. Antonio Necci, referente dell’associazione “Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e provincia”: L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia con dati numerici incontrovertibili porta conoscenza di tutti la vera consistenza, della tanto, ad arte, propagandata produzione di energia da parte dei biodigestori in questo momento di crisi energetica generale. Esempio di riferimento il biodigestore di 84.000 tonnellate/anno di rifiuti da trattare che si vorrebbe impiantare ad Anagni. Se producesse quanto riportato sulla carta nel progetto presentato per l’autorizzazione, vale a dire…
I cittadini di Trevi nel Lazio starebbero per perdere un importante punto di riferimento per quanto riguarda i servizi bancari; secondo quanto ha riportato ieri, lunedì 14 marzo 2022, in un post pubblicato su Facebook, il consigliere comunale di minoranza dott. Vincenzo Cecconi, il prossimo 20 maggio la filiale della BPER Banca S.p.A., già conosciuta in passato come Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, potrebbe chiudere i battenti. “Una notizia che ci lascia particolarmente sconfortati, dato che, il venir meno di un altro servizio di grande importanza per i cittadini e persino vitale per le attività locali, equivale ad una sorta di condanna all’agonia…
“Uane! Diario di una sognatrice”, pubblicato dalla casa editrice Bookabook di Milano è il secondo romanzo di Rossella Tagliaboschi. Dopo “Resta online” pubblicato da Edizioni Dialoghi del quale avevamo già avuto modo di dare conto ai nostri lettori, la giovane scrittrice anagnina torna – dunque – a mettersi in gioco: una volta raggiunta la quota di 200 copie preordinate, infatti, il libro sarà disponibile nelle librerie. Un modo per sostenere anche l’associazione senza fini di lucro “Zaiet Matteo Fontana”, a cui andrà il ricavato. Il libro, una volta preordinato sul sito della casa editrice, sarà consegnato direttamente a casa. “Ho iniziato a scrivere…
Proseguono senza sosta i controlli organizzati dalla Questura in tutta la provincia per garantire sicurezza ai cittadini, sia in chiave anticovid-19 che per prevenire e contrastare la recrudescenza di reati predatori e lo spaccio di sostanze stupefacenti, oltre che assicurare la tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica nelle zone cittadine interessate dal fenomeno della cosiddetta “movida”. In quest’ottica sono stati predisposti dal Questore, in ambito provinciale, specifici servizi con il massimo impiego di personale della Polizia di Stato del capoluogo e dei Commissariati di P.S. di Cassino, Sora e Fiuggi. Ai servizi hanno concorso aliquote dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della…
Quanto sta accadendo in Ucraina e i probabili risvolti che tutto ciò potrebbe provocare mettono in allerta l’Italia, e anche altri paesi dell’Unione Europea. Per quanto riguarda il nostro Paese, in una circolare dello Stato Maggiore dell’Esercito datata 9 marzo 2022 si legge che con riferimento ai “noti eventi” e alle “evoluzioni sullo scacchiere internazionale” occorre “valutare con attenzione i congedi anticipati, reparti in prontezza operativa “alimentati al 100%”, addestramento “orientato al warfighting”,”provvedere affinché siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d’arma dell’artiglieria”. Lo Stato maggiore: documento di…
La comunità scolastica di Piglio si mobilita per dire “no” alla guerra: lo fa attraverso un commovente ed emozionante flash-mob per la pace organizzato nel piazzale del Istituto Comprensivo “Ottaviano Bottini”, nel centro del paese. La manifestazione, coloratissima, è cominciata con l’entrata dei piccoli studenti della scuola primaria sulle note di “Imagine” suonate al pianoforte dall’insegnante di Musica della scuola secondaria di primo grado; disponendosi opportunamente hanno poi realizzato la scritta “Pace” mentre Sara, studentessa di seconda media, ha incantato tutti con la sua potente voce, accompagnata dal coro di tutti i suoi compagni della scuola secondaria di primo grado, sulle parole della canzone…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la lettera aperta inviata dai responsabili del coordinamento ambientale Anagni-Colleferro al primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia e per conoscenza alla nostra redazione: LA DIREZIONE REGIONALE AMBIENTE – AREA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (AIA), DELLA REGIONE LAZIO, con Protocollo nr: 223707 – del 04/03/22 ha convocato la 2° seduta della Conferenza di Servizi per il giorno 06/04/2022 ore 10:30 – avente per oggetto:- Istanza di Autorizzazione Integrata Ambientale ( AIA ) per nuovo impianto di Biodigestione e Compostaggio sito in loc.Selciatella di Anagni. Signor Sindaco, nello scorso mese di ottobre Lei ha annunciato,…
Sul territorio a nord della provincia di Frosinone sono in aumento gli avvistamenti di lupi nei centri urbani. Al fortunatissimo avvistamento di qualche settimana fa di un meraviglioso esemplare di lupo a spasso per le vie di Trevi nel Lazio, filmato da Gabrielino Salvatori, fa seguito quello avvenuto nei giorni scorsi in diverse zone del centro urbano di Fiuggi da parte di altrettanti residenti. Le ultime segnalazioni, così come affermato da alcuni utenti sulla piattaforma social Facebook, provengono dalla zona del cimitero. A darne notizia, sempre su Facebook, è il primo cittadino di Fiuggi avv. Alioska Baccarini. Ecco il suo…
Una mongolfiera si alzerà dal Bosco di Paliano, tra Roma e Frosinone. Sarà disponibile per grandi e bambini che vorranno vedere il Bosco dall’alto. Un’esperienza da vivere in sicurezza nel giorno dell’apertura dell’area verde inserita nel Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, vicino a Colleferro, al confine con la provincia di Roma. Chi vorrà potrà infatti salire nel cestello e guardare il territorio da circa venti metri di altezza, rimanendo comunque ancorati al suolo. L’appuntamento imperdibile per gli amanti della natura è fissato per il 3 aprile dalle 16 alle 18 – salvo condizioni meteorologiche avverse -…