La promozione del benessere psicofisico delle donne è uno dei temi in primo piano del “Mese Salute Donna”. Mercoledì 16 marzo, il DSMPD in occasione della Giornata Nazionale della prevenzione e sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare apre l’ambulatorio di Viale Mazzini, nell’ambito dell’evento “FIOCCHETTO LILLA 2022”, che prevede colloqui psicologici, sociali, psichiatrici sulla prevenzione e informazione dei disturbi del comportamento alimentare e sul disturbo post-traumatico delle donne vittime di violenza e stalking. Per incontrare i professionisti è necessario prenotare al numero 0775 2072588 chiedendo visita in “Open Day”. Sempre a Sora, mercoledì 16 marzo, presso Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Santissima Trinità, è in…
Autore: Redazione
L’OMBRA DI TOTÒ di Emilia Costantini, con Yari Gugliucci, Sara Ricci, Vera Dragone, adattamento e regia Stefano Reali il 31 marzo ore 21, è un’intervista immaginaria a Dino Valdi (al secolo Osvaldo Natale) controfigura, affezionata e devota di Totò che ha sostenuto e spesso sostituito, soprattutto quando il grande attore divenne completamente cieco. La vita di Totò viene raccontata in maniera assolutamente inedita da colui che ne ha rappresentato l’ombra. L’umile Dino diventa, almeno una volta nella sua vita, improvvisamente e inconsapevolmente protagonista assoluto di una storia che non è la sua. In uno spazio irreale si avvicendano un Attore e un’Attrice (Peppe Barra e Lalla Esposito): macchiette, canzoni, monologhi…
In attesa del ritorno della Primavera cresce la voglia di bellezza, di verde e di spazi aperte, con il cuore rivolto a chi soffre e nella speranza che i venti di guerra cessino immediatamente e si torni, presto, a ragionare di sviluppo e benessere, e non certo di morte. A dare l’esempio, ancora una volta, è l’ODV Sconfinatamente che ad Anagni e nei territori limitrofi opera in diversi contesti tra cui quello della gestione del giardino “Ousmane”, nei pressi del convitto “Regina Margherita”: è qui, infatti, che il 19 e 20 marzo si terrà la “Festa di Primavera” durante la…
Il giovanissimo Emanuele Sperati, studente del primo anno del Liceo scientifico “Dante Alighieri” di Anagni, diretto dal Prof. Adriano Gioè, ha superato la selezione regionale per partecipare alle Olimpiadi italiane di astronomia, fase nazionale per la categoria Junior 2. Emanuele e i suoi compagni di classe non hanno esitato un istante ad accogliere l’invito della loro docente, e il 9 dicembre 2021, a soli pochi mesi dall’inizio della loro nuova avventura scolastica, hanno partecipato alla preselezione della gara interregionale, superando la difficile prova in cinque: oltre a Emanuele Sperati, anche Aboulewa Karim Karam, Amarda Balla, Francesca Fini e Alessandro Turri. I cinque vincitori hanno…
Non solo mimose: nel mese in cui si celebra la donna, Anagni dedica alla figura femminile eventi culturali, di spettacolo e riflessione provando a fornire tantissimi spunti di discussione e di dibattito. Le iniziative, quattro in totale, avranno come protagoniste – appunto – le donne e il ruolo che attualmente ricoprono nella società e il contesto in cui quotidianamente vivono; gli eventi, che si svolgono con il patrocinio del Comune di Anagni, si avvalgono della direzione artistica di Annarita Pontecorvo. OLTRE LE FERITE, seconda edizione Il primo, in ordine di tempo, è quello che si terrà sabato prossimo 19 marzo:…
Se – in tempi particolarmente difficili e pieni di preoccupazione come quelli che stiamo vivendo – la domanda che ci risuona nella testa è quale libro leggere per provare – almeno per qualche ora – ad immergerci in una narrazione in grado di coinvolgerci emotivamente ed intensamente, “L’insostenibile pesantezza delle chiacchiere” scritto da Claudia Maniccia e pubblicato da Manni Editore è certamente una valida risposta. Il motivo è presto detto: seppur con diversi spunti di riflessione, molti dei quali anche molto profondi, il volume – dal titolo particolarmente evocativo che ricorda quello del famoso romanzo di Milan Kundera – è davvero piacevole…
Gli agenti della Polizia Stradale di Cassino la scorsa notte, a seguito di un controllo di una Ford S Max con due persone a bordo, hanno rinvenuto all’interno del mezzo quasi 3 quintali e mezzo di ricci di mare (echinodermi). Considerato che gli esemplari ittici risultavano in numero ben superiore ai limiti massimi consentiti dalla normativa ed in considerazione delle vaghe e generiche giustificazioni degli occupanti dell’auto nonché l’assenza delle prescritte licenze di pesca, della documentazione riguardante la tracciabilità del prodotto trasportato, i poliziotti hanno proceduto al sequestro amministrativo dei prodotti ittici ed alla contestazione di una sanzione per un…
Prende il via da una collaborazione fra due associazioni attive nella valorizzazione del territorio la possibilità concreta, per i visitatori della splendida Riserva Naturale di Posta Fibreno, di utilizzare anche le biciclette per le proprie escursioni in riva al lago. Da un lato l’Associazione “Natura Loci”, rappresentata da Giovanni Castellucci, formata da un dinamico gruppo di Guide Ambientali Escursionistiche e di collaboratori, che si occupa di escursioni, didattica ambientale e promozione del territorio, dall’altro l’ASD Ciclistica Isola Liri – Leone Team, guidata da Domenico Bartolomucci e attiva da tempo nel cicloturismo, con itinerari ed eventi sia in Val Comino che…
Sono stati assolti entrambi con formula piena i due 35enni – uno residente ad Anagni, l’altro a Ferentino (ma entrambi di origini ferentinesi) – accusati di aver tentato di investire un agente della Polizia di Roma Capitale ad un posto di blocco e di darsi alla fuga per le vie della Capitale. I fatti risalgono a quasi quattro anni fa, precisamente a luglio 2018, e si svolsero nella zona di Testaccio, nei pressi di largo Giovanni Battista Marzi; qui una pattuglia del Gruppo Pronto Intervento Traffico della Polizia di Roma Capitale, impegnata nelle attività di controllo stradale, dovette intraprendere un inseguimento per riacciuffare…
Il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo questa mattina – venerdì 11 marzo 2022 – ha assegnato la delega di assessore alla manutenzione e decoro urbano al consigliere Giuseppe Virgili. “Auguri di buon lavoro a Giuseppe. Sono certo che darà un contributo importante al nostro progetto di città, al suo miglioramento, alla sua crescita”. “Ringrazio anche la lista “Uniti per Ferentino” che in questi anni ha dimostrato di guardare con attenzione e rispetto al nostro operato, sempre in maniera propositiva. Questa nomina, infatti, arriva a conclusione di un percorso di dialogo fattivo ed operativo, sperimentato in particolare durante il periodo più…