Autore: Redazione

Un nuovo futuro per lo sport a Carpineto Romano È una giornata importante per Carpineto Romano e per l’intero territorio: questa mattina è stato inaugurato il cantiere per la riqualificazione dell’impianto sportivo Ludovico Galeotti, un progetto ambizioso che trasformerà il centro sportivo in una struttura moderna, efficiente e inclusiva. L’iniziativa rientra nel programma PUI Sport e sarà realizzata grazie ai fondi del PNRR, per un investimento complessivo di oltre un milione di euro e un cronoprogramma di 300 giorni lavorativi. Un progetto che guarda al futuro La riqualificazione si concentrerà principalmente sul campo da calcio a 11, che vedrà la…

Leggi Tutto

Lazio, emergenza manodopera nei campi: Coldiretti contro il click day 9mila lavoratori mancanti per le raccolte stagionali Il settore agricolo del Lazio si trova ad affrontare una carenza preoccupante di manodopera: mancano 9mila lavoratori per garantire la raccolta stagionale. Il click day, il sistema attuale di assegnazione dei lavoratori stranieri, ha registrato un overbooking per i 110mila posti disponibili a livello nazionale, ma senza rispondere alle effettive esigenze delle aziende. David Granieri, presidente di Coldiretti Lazio, ha espresso forti critiche: “Il click day presenta anomalie e incertezze. È fondamentale superarlo, puntando su formazione mirata e sulla regolarizzazione degli stagionali che…

Leggi Tutto

Sgurgola celebra Pietro Sterbini: un viaggio nella memoria tra storia e cultura Un omaggio a un protagonista del Risorgimento La comunità di Sgurgola si prepara a rendere omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri, Pietro Sterbini, figura centrale del Risorgimento italiano. Nato nel piccolo centro ciociaro il 25 gennaio 1793 e scomparso a Napoli nel 1863, Sterbini fu un attivista carbonaro, politico di grande impegno e Ministro dei Lavori Pubblici, Industria e Commercio. Il suo operato lo portò anche alla prestigiosa nomina di Direttore Generale dei Musei e delle Antichità, segnando un ruolo fondamentale nella tutela e valorizzazione del…

Leggi Tutto

Sicurezza a rischio negli ospedali di Frosinone Le strutture sanitarie della ASL di Frosinone sono ormai teatro di episodi di violenza, furti e vandalismi, che mettono a rischio la sicurezza dei dipendenti e dei pazienti. La denuncia arriva dalla UGL Salute, che evidenzia come ospedali e presidi sanitari siano divenuti rifugio per tossicodipendenti e malviventi. Gli ingressi non sorvegliati e le scarse misure di controllo hanno reso questi luoghi vulnerabili a scassi, rapine e atti di vandalismo. Tossicodipendenti e aggressioni: il personale in pericolo Sempre più spesso, all’interno delle strutture sanitarie si aggirano tossicodipendenti armati di siringhe infette e lame…

Leggi Tutto

Avviso della Protezione Civile: allerta gialla per le prossime ore Roma, 12 febbraio 2025 – La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla valida dalle prime ore di domani, 13 febbraio 2025, e per le successive 18-24 ore. L’avviso meteo riguarda l’intero territorio regionale e prevede condizioni atmosferiche avverse, con particolare attenzione ai settori centro-settentrionali. Previsioni e rischi sul territorio Secondo quanto comunicato dalla Protezione Civile, sono attese precipitazioni sparse, che potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Le piogge, sebbene distribuite in modo irregolare, potrebbero risultare localmente intense, soprattutto nelle aree settentrionali…

Leggi Tutto

L’operazione dei CarabinieriA conclusione di un’intensa attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un 36enne di Napoli, accusato di truffa aggravata ai danni di anziani. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Roma, è il risultato di un’indagine meticolosa che ha fatto luce su ben 11 episodi delittuosi avvenuti a Roma tra dicembre 2022 e febbraio 2023. Le indagini e il modus operandiL’inchiesta ha preso avvio nel dicembre 2022, in seguito alla denuncia di una delle vittime. Gli investigatori hanno…

Leggi Tutto

Un dominio che non bastaIl Frassati Anagni vede sfumare nel finale una vittoria che sembrava alla portata. Nella sfida del Campionato di Terza Categoria – Girone C, la squadra locale è caduta in casa per 1-2 contro l’Antonio Ianni, nonostante una prestazione convincente, soprattutto nella prima frazione di gioco. La partita era iniziata nel migliore dei modi per i biancorossi, capaci di creare numerose occasioni e di colpire due legni prima di sbloccare il risultato al 35ˆ con un’autentica prodezza di Colley, il cui tiro si insaccava nel sette opposto. Il primo tempo si chiudeva con il Frassati avanti di…

Leggi Tutto

Un protocollo per la legalità Questa mattina, presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, è stato firmato un importante protocollo d’intesa in materia di contrasto al caporalato e allo sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri. Una sinergia istituzionale L’iniziativa, promossa sotto la guida del Procuratore F.F. della Repubblica, dott. Vittorio Misiti, ha visto la partecipazione e la firma della Procura di Frosinone, della Questura, del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, del Gruppo Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro di Roma, della A.S.L. di Frosinone e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di…

Leggi Tutto

Attimi di paura in pieno centro Mattinata di tensione oggi, 12 febbraio 2025, nel cuore di Anagni, dove una donna è stata travolta da un’auto improvvisamente sfrenata. L’incidente è avvenuto poco prima delle 11.00, all’incrocio tra viale Regina Margherita e via Giovanni Giminiani, in una zona particolarmente trafficata, soprattutto a causa del mercato settimanale. Il racconto dei testimoni Secondo quanto riferito da alcuni presenti, il veicolo si sarebbe mosso senza controllo, investendo in pieno la signora, che è caduta a terra sotto gli sguardi attoniti dei passanti. Immediatamente, alcune persone si sono precipitate in suo aiuto, cercando di prestarle i…

Leggi Tutto

Un evento di impegno e consapevolezza Sabato 8 febbraio 2025, nella suggestiva Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni, si è tenuto l’evento “From Ground Zero”, promosso dal gruppo LiberAnagni e dal suo rappresentante in Consiglio Comunale, l’avvocato Luca Santovincenzo. Una serata che ha saputo unire la potenza del cinema all’importanza dell’impegno umanitario, portando all’attenzione del pubblico la drammatica realtà della popolazione palestinese. Un pubblico attento e partecipe La sala gremita ha testimoniato l’interesse e la sensibilità della cittadinanza nei confronti di un tema di stringente attualità. Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com, ha introdotto la serata, sottolineando il…

Leggi Tutto