Autore: Redazione

Un video diffuso alla vigilia delle candidature elettorali che ha immortalato “l’Ira funesta” e furibonda di alcuni esponenti del PD frusinate e romano è stato sufficiente a scatenare un terremoto nel partito. Durante/dopo una cena politica i commensali si sono impegnati allo spasimo per coprirsi reciprocamente di insulti, minacce, proposte oscene, ricatti. Alle guerre interne delle correnti assistiamo da tempo, per cui non stupiscono più i rancori e le vendette, i personalismi esasperati, gli scontri di potere tra gruppi forti che agitano il “sistema“ e coinvolgono, in misura maggiore o minore, quasi tutte le forze politiche, al netto di poche…

Leggi Tutto

Modello di fedeltà allo Stato e ai suoi valori fondamentali che con le sue intuizioni, la sua onestà e il suo spirito di sacrificio ha segnato la nostra storia. L’Italia intera ricorda oggi – 3 setttembre 2022 – il Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa a quarant’anni esatti dal suo barbaro assassinio avvenuto a Palermo nella strage di via Carini in cui perirono anche la moglie Emanuela Setti Carraro e l’agente di scorta Domenico Russo. Carlo Alberto Dalla Chiesa fu una delle figure simbolo della lotta alla criminalità organizzata, e prima nella lotta dello Stato contro il terrorismo. Spedito in Sicilia,…

Leggi Tutto

Come ogni anno la Cattedrale di Anagni ricorda l’oltraggio che papa Bonifacio VIII ricevette il 7 settembre del 1303, con un’apertura speciale del Museo. In una cornice di gran fascino, con le fiaccole e le luci scenografiche a sottolineare l’incantevole monumentalità del più importante edificio sacro di Anagni, sarà possibile effettuare uno speciale tour lungo le sale del complesso architettonico, accompagnato da figuranti delle contrade anagnine vestiti con abiti medievali. Durante quei concitati giorni, le porte della Cattedrale furono date alle fiamme allo scopo di raggiungere il papa che i suoi nemici consideravano eretico e simoniaco. I tesori della Cattedrale furono trafugati, i suoi custodi uccisi. I preziosissimi tessuti donati dallo…

Leggi Tutto

E’ in programma domani, sabato 3 settembre 2022, presso il centro storico di Ferentino la prima edizione del Festival dello Sport, che culminerà in serata con il Gran Galà dello Sport, città di Ferentino, anteprima ufficiale di “Ferentino è” nell’edizione 2022. Dalle ore 18, le associazioni sportive del territorio di Ferentino che hanno aderito all’evento, saranno protagoniste di una lodevole iniziativa, vale a dire il Festival dello Sport, che si svolgerà lungo le strade del centro storico di Ferentino (vedere mappa) a partire da Viale Marconi, fino a Piazza Matteotti. Lungo Viale Marconi ci saranno il CTT TennisTavolo Ferentino, il…

Leggi Tutto

In qualità di cittadina nonché di genitore mi sembra doveroso scrivere queste poche righe. Sulla testata anagnia.com si è replicato e soprattutto parlato di spazi scolastici non “tolti” ma che potrebbero diventare inadeguati per una futura condivisione da parte di due plessi scolastici, due istituzioni due scuole dove i nostri ragazzi vivono buona parte della loro giornata. Il mio nome è K.M., sono la mamma di un bambino disabile che frequenta da due anni l’Istituto Compresivo Anagni 1. Precedentemente mio figlio frequentava l’Istituto Compresivo Anagni 2 all’interno del quale ho trovato persone che hanno dato molto sia a lui che…

Leggi Tutto

MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia, è alla ricerca di 100 zombie per terrorizzare i suoi visitatori nei weekend di Halloween! Entro il 18 settembre, gli aspiranti mostri avranno la possibilità di inviare la propria candidatura e partecipare ai casting del 24 e 25 settembre presso il Gran Teatro di MagicLand. Una giuria di qualità sarà chiamata a selezionare i 100 candidati più talentuosi e convincenti: animatori – che intratterranno i piccoli ospiti con i giochi più paurosi – e figuranti, che invaderanno le vie del Parco della Horror Zone, seminando vero terrore e mettendo alla prova il…

Leggi Tutto

Venerdì 9 settembre – alle ore 19.00 – si inaugura nella sede della Pro Loco Ferentino, in piazza G. Mazzini, la mostra fotografica dal titolo “Cinema, dagli anni trenta ai sessanta. I protagonisti ciociari”. La mostra presenta sessanta fotografie inedite, reperite tra gli archivi polverosi di vecchie case di produzione, da cinefili e da amatori, riguardanti soprattutto i grandi attori e registi del frusinate: Marcello Mastroianni, Vittorio De Sica, Nino Manfredi, i fratelli Bragaglia e anche tanti altri grandi interpreti di quel periodo quali Totò, Gina Lollobrigida, Sophia Loren. Dopo l’inaugurazione di venerdì la mostra sarà aperta il sabato e…

Leggi Tutto

Non erano passate neanche 48 ore dall’ultimo arresto di due persone per truffe agli anziani, che gli agenti della Polizia Stradale della Sottosezione di Cassino individuavano ed arrestavano altri due soggetti che avevano compiuto lo stesso reato. Nel pomeriggio di ieri – primo settembre – la Polizia di Stato di Cassino, all’altezza di Mignano Montelungo, sull’autostrada A1, hanno proceduto al controllo di una autovettura Lancia Ypsilon con a bordo due persone di sesso maschile. L’atteggiamento nervoso dei due ha insospettito i poliziotti che hanno così effettuato un controllo più accurato all’interno del veicolo, rinvenendo denaro contante pari a 2.300 euro…

Leggi Tutto

Finora per raccogliere le cellule staminali i pazienti della provincia dovevano rivolgersi ad altri centri della Regione. Da oggi, invece è possibile effettuare a Frosinone tutto il processo di cura: un grande vantaggio in termini di tempo per le persone che potranno svolgere tutto l’iter vicino casa e i propri affetti familiari. Tutto ciò si è reso possibile grazie alla certificazione che il Centro Nazionale Trapianti e il Centro Nazionale Sangue per la raccolta ed il trapianto di cellule staminali autologhe ha conferito al Servizio Trasfusionale del Dipartimento, unitamente al Reparto di Ematologia, della ASL di Frosinone. Quello dell’autotrapianto è…

Leggi Tutto

Cotula, sodalizio da anni impegnato nel mondo della danza e della musica popolare e promotore della seguitissima kermesse avviata nell’estate del 2016, quest’anno in collaborazione con l’associazione fiuggina Tadà A.S.D.C., riprenderà quest’anno nella città termale dopo il triste periodo della pandemia con un evento di presentazione della quinta edizione che le due associazioni, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Fiuggi, stanno programmando per l’estate prossima. La giornata di sabato 10 prevede una serie di iniziative che riflettono lo spirito ed i principi ispiratori del Festival: TerreInAzione  ha inteso sempre valorizzare le potenzialità del territorio, le sue risorse storiche e naturalistiche,…

Leggi Tutto