Un duro colpo alla criminalità organizzata nel basso Lazio. Personale del Centro Operativo DIA di Roma e della Compagnia Carabinieri di Cassino hanno dato esecuzione a un provvedimento di confisca definitiva emesso dal Tribunale di Roma – Sezione specializzata Misure di Prevenzione nei confronti di due esponenti del nucleo familiare di etnia rom Morelli-Spada, stanziato da tempo nel territorio cassinate. Il provvedimento, divenuto irrevocabile il 29 settembre 2025 a seguito della pronuncia della Corte Suprema di Cassazione 5^ Sezione Penale, ha riguardato un immobile e quattro terreni situati a Cassino, rappresentando l’ultimo atto di una lunga operazione di aggressione patrimoniale…
Autore: Redazione
Una stretta collaborazione tra sicurezza pubblica e trasporto locale. È questo il senso dell’iniziativa formativa che in questi giorni vede protagonisti i Vigili del Fuoco di Frosinone e la Co.Tra.L. SpA, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nella provincia ciociara. Presso la sede centrale del Comando di Frosinone, si stanno svolgendo due giornate di seminari informativi dedicati agli autobus alimentati a metano, una realtà sempre più diffusa nel panorama del trasporto pubblico sostenibile ma che richiede competenze specifiche in caso di emergenza. L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: familiarizzare il personale dei Vigili del Fuoco con le caratteristiche tecniche e i…
di Silvia Scarselletta L’8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala Polivalente del Comune di Affile in Via Luigi Naddeo 1, si terrà un importante convegno dedicato alla valorizzazione del turismo nei borghi montani attraverso la riscoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. L’evento, dal titolo “Dieta Mediterranea. Tradizioni e Turismo Sostenibile: le Radici del Futuro”, fa parte dell’iniziativa “Viaggio nelle Radici: Borghi, Tradizioni e Sapori delle nostre montagne”, è organizzato dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese, grazie al contributo della Regione Lazio e in collaborazione con il Comune di Affile e la Pro Loco di Affile.…
Una violenta rissa scoppiata per futili motivi ha scosso il cuore della Capitale, proprio a pochi passi dalla trafficata Stazione Termini. Protagonisti della vicenda quattro cittadini stranieri – tre uomini e una donna – che per oltre venti minuti si sono affrontati in via Giolitti, trasformando la strada in un ring improvvisato sotto gli occhi increduli dei passanti. L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione Roma Macao ha evitato che la situazione degenerasse ulteriormente. Quando le pattuglie sono giunte sul posto, allertate da una chiamata al 112, la colluttazione era ancora in pieno svolgimento. I militari hanno dovuto faticare non poco…
Operazione contro il furto di rame, piaga che continua a colpire il territorio. Ieri mattina i Carabinieri della Stazione di Frosinone Scalo hanno denunciato un 41enne italiano, residente a Sora, sorpreso con 40 chilogrammi di cavi in rame di provenienza illecita e un kit completo di attrezzi che lasciava presagire ben poco di lecito. Era circa metà mattina quando una pattuglia impegnata nel pattugliamento del territorio ha notato un’autovettura in sosta in una strada di campagna nei pressi di via Selvotta, zona periferica del capoluogo. Un dettaglio che, in un contesto apparentemente tranquillo, ha insospettito i militari, abituati a cogliere…
Un weekend di modifiche alla circolazione ferroviaria si profila per i pendolari e i viaggiatori che utilizzano le linee regionali in partenza da Roma Termini. Trenitalia ha annunciato che dalle ore 22:30 di venerdì 24 ottobre fino a domenica 26 ottobre 2025, i treni regionali subiranno significative variazioni a causa di lavori di manutenzione programmata sull’infrastruttura ferroviaria. Le linee interessate dalle modifiche sono quelle che collegano Roma Termini con Cassino, Velletri, Frascati, Albano Laziale e i collegamenti verso Caserta e Benevento. I passeggeri dovranno fare i conti con limitazioni di percorso, modifiche agli orari e, in alcuni casi, cancellazioni complete…
Una vasta operazione antidroga ha attraversato la Capitale nelle ultime ore, mettendo a segno risultati significativi nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, coordinati dalla Procura della Repubblica di Roma, hanno arrestato 11 persone in diverse zone della città, sequestrando complessivamente oltre 600 grammi di droga – tra cocaina, crack e hashish – e circa 4.700 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Un’azione capillare che ha toccato quartieri cruciali della città, dal Nuovo Salario a Fidene, da Tor Bella Monaca a Trastevere, dimostrando come il fenomeno dello spaccio continui a ramificarsi nel…
Le acque termali tornano al centro del dibattito economico e turistico. Lunedì 27 ottobre 2025, Fiuggi si prepara a ospitare un appuntamento strategico per il rilancio del turismo termale italiano: un convegno che intende ridisegnare il futuro di un comparto troppo spesso considerato marginale, ma che rappresenta invece un patrimonio unico di cultura, natura e salute. L’iniziativa, dal titolo “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, è promossa dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina attraverso l’Azienda Speciale Informare. L’appuntamento è fissato per le ore 10:00 presso la suggestiva Sala Mescita della…
Colleferro si prepara a vivere una giornata storica. Sabato 25 ottobre 2025, la città festeggia il proprio 90° anniversario di fondazione ospitando un evento di risonanza mondiale: la 6ª Competizione Mondiale di Kung Fu della Federazione Internazionale Chan Wu, l’organismo con sede a Shaolin, in Cina, che rappresenta l’eccellenza delle arti marziali tradizionali cinesi. Un riconoscimento prestigioso per il territorio, che vede Colleferro selezionata tra le città del mondo per accogliere oltre 200 atleti provenienti da 17 Paesi. Un palcoscenico internazionale reso possibile dalla collaborazione con l’ASD Kung Fu Quan – Scuola del Maestro Liu Peng, punto di riferimento per…
Una cerimonia sobria ma sentita, quella che si è svolta ieri pomeriggio nella Sala consiliare di Veroli. Protagonisti i volontari del Gruppo di Protezione Civile comunale, convocati per ricevere un riconoscimento ufficiale del loro impegno sul territorio. Un momento che ha assunto particolare significato alla luce delle recenti operazioni di spegnimento dell’incendio di Monte Nero, quando il gruppo ha dimostrato sul campo professionalità e tempestività d’intervento. Presenti alla cerimonia il Sindaco Germano Caperna, il consigliere delegato Ambrogio Santoro, diversi amministratori comunali e il Comandante della Polizia Locale Massimo Belli. Un’occasione per guardare negli occhi chi, nel silenzio e senza clamori,…










