Autore: Redazione

Serrone, suggestivo borgo arroccato tra i monti della provincia di Frosinone, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: “Nettare Divino”, in programma da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025. Un evento che è ormai divenuto simbolo dell’identità locale, capace di unire tradizione, cultura, sapori e socialità in una cornice dal fascino senza tempo. Per tre sere, le vie acciottolate e le piazzette panoramiche del centro storico si trasformeranno in un percorso esperienziale ricco di emozioni, aromi e musica. L’iniziativa è promossa dalla Pro Loco di Serrone con la collaborazione delle attività locali e si conferma come…

Leggi Tutto

Colleferro si fa “Fabbrica di Cinema”. Dal 7 al 10 agosto, la città alle porte di Roma ospiterà un evento unico nel suo genere: quattro serate di cinema gratuito all’aperto, proiettate nello scenario suggestivo dello storico cementificio, oggi simbolo non solo di memoria industriale ma anche di rigenerazione culturale. L’iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Colleferro, dal Sindaco Pierluigi Sanna e dall’Assessore alla Cultura Sara Zangrilli, è stata ideata e coordinata da Dario Biello, architetto e regista, e prodotta da 360 Cinedream in collaborazione con ANRCA – Associazione Nazionale Ricerca Cinema e Architettura. Il progetto è realizzato con il supporto…

Leggi Tutto

CANINO – Il cuore della Tuscia viterbese si prepara a vivere tre serate di energia pura, emozioni e condivisione. Dal 7 al 9 agosto 2025, torna a Canino l’attesissima manifestazione “Notti a Colori”, promossa dalla Pro Loco di Canino con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, pronta a trasformare il paese in un grande palcoscenico all’aperto, dove musica, gastronomia, tradizione e spettacolo si fondono in un mix travolgente. Il programma – studiato per coinvolgere grandi e piccoli, famiglie e gruppi di amici – si apre giovedì 7 agosto, a partire dalle ore 20.00, con l’allestimento di un mercatino artigianale e l’area bimbi…

Leggi Tutto

ANAGNI – Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi del panorama estivo laziale: il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale della Città di Anagni, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Dal 23 al 31 agosto 2025, la storica Piazza Innocenzo III e il Palazzo Bonifacio VIII si trasformeranno in un crocevia di emozioni, storie e riflessioni, grazie a un cartellone ricco di spettacoli – tutti a ingresso libero – e a una preziosa presentazione editoriale. L’evento, organizzato dal Comune di Anagni, con la direzione artistica di Giacomo Zito e il contributo alla direzione teorico-critica di Gaetano D’Onofrio, si presenta quest’anno…

Leggi Tutto

Il centro storico di Sgurgola si prepara ad accogliere i suoi piccoli cittadini con un’iniziativa speciale pensata su misura per loro. “Sgurgola a misura di bambino” è il nome dell’evento che mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 17:30 trasformerà i vicoli e le piazze del borgo in un’avventura alla scoperta delle bellezze storiche del territorio. L’appuntamento, inserito nel ricco calendario dell’Estate Sgurgolana 2025, partirà dalla suggestiva piazza dell’Orologio per snodare poi attraverso le vie del centro storico, regalando ai partecipanti un viaggio nel tempo tra monumenti e scorci che raccontano secoli di storia locale. L’iniziativa, totalmente gratuita, nasce dalla collaborazione…

Leggi Tutto

I cittadini di Via Vico ad Anagni non ne possono più. Da mesi, forse anni, convivono con una situazione che definire problematica è un eufemismo. Il manto stradale della via che conduce verso l’agriturismo Vico Moricino versa in condizioni talmente precarie da rendere difficile la vita quotidiana dei residenti, costretti a fare i conti con disagi che cambiano volto a seconda delle stagioni ma non scompaiono mai del tutto. La denuncia arriva direttamente dai cittadini della zona, esasperati da una situazione che si trascina da troppo tempo senza trovare soluzione: “abbiamo segnalato più e più volte questa situazione ma ancora…

Leggi Tutto

I finanzieri del Comando Provinciale di Frosinone hanno messo a segno un importante colpo contro il traffico di stupefacenti, sequestrando complessivamente circa 300 grammi di droga in un’operazione che ha portato alla denuncia di due persone. L’intervento, coordinato con precisione militare, ha visto protagoniste le unità cinofile antidroga del Gruppo di Formia, il cui fiuto infallibile si è rivelato decisivo per smascherare un traffico illecito nascosto dietro la facciata di un’attività apparentemente legale. L’operazione della Guardia di Finanza si è concentrata su un esercizio commerciale del capoluogo regolarmente autorizzato alla vendita di prodotti a base di cannabis sativa. Quello che…

Leggi Tutto

ARPINO – Una pagina di storia, un ricordo ancora vivo nella memoria collettiva e un gesto simbolico per preservarne l’eredità. Poste Italiane parteciperà domani, mercoledì 6 agosto 2025, alle celebrazioni per il Centenario della Caduta del Campanone della Chiesa di Santa Maria di Civita Falconara, con un annullo filatelico speciale, pensato per rendere omaggio a uno degli episodi più singolari e fortunatamente incruenti della storia locale. Era il 6 agosto del 1925 quando, durante la messa serale, la campana più grande della chiesa – ben dodici quintali di bronzo sacro – precipitò rovinosamente dal campanile. Dopo aver sfondato tetto e…

Leggi Tutto

Il torneo di basket Wannaplay ha conquistato Anagni con tre intense giornate di sport che hanno visto protagoniste 24 squadre provenienti da tutta la provincia di Frosinone. L’evento, organizzato dall’associazione Generazione in Movimento, si è svolto nei giorni di lunedì, martedì e giovedì 31 luglio scorso, regalando spettacolo e passione sportiva. La manifestazione ha dovuto affrontare un imprevisto dell’ultimo minuto: la pioggia dei primi due giorni ha reso necessario lo spostamento delle gare da Piazza Cavour al PalaTiziano di Anagni. Una sfida organizzativa superata brillantemente grazie alla tempestiva collaborazione dell’avvocato Emanuele De Vita e del Centro Nuoto Roma, che hanno…

Leggi Tutto

ZES, BATTISTI (PD): GRAVE USO POLITICO DEL GOVERNO. BASSO LAZIO ANCORA UNA VOLTA ESCLUSO “È grave che il Governo Meloni utilizzi il proprio potere istituzionale per fini elettorali, annunciando l’inserimento nella Zona Economica Speciale dell’Umbria e delle Marche, quest’ultima a poche settimane dal voto regionale per un favore al candidato Acquaroli. Una mossa che sa di propaganda e che conferma quanto già temevamo: quando si tratta di tutelare il Lazio, l’amministrazione Rocca si volta dall’altra parte e non tocca palla. Perché non inserire Frosinone e Latina nella Zes? Molti esponenti del governo, peraltro, sono residenti nel Lazio, in primis la…

Leggi Tutto