Il meglio del vino del Centro Italia in un unico evento Domenica 2 marzo 2025, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel di Roma, si terrà “Esperienze di Vitae 2025 – Centro Italia”, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enologia. Organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier del Lazio (AIS Lazio), l’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e arricchito dal contributo di ARSIAL, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere le eccellenze vinicole del territorio. Oltre 350 produttori da otto regioni La manifestazione vedrà la partecipazione di oltre 350 aziende vinicole, selezionate tra le migliori del Centro Italia e premiate dalla prestigiosa Guida Vitae AIS 2025.…
Autore: Redazione
di Silvia Scarselletta “Vivo, quindi posso”; sono queste le parole con cui Silvia Calcavecchia, in arte “Sissiland”, dà forza a se stessa e agli altri. Un motto, una legge morale, un atto di resilienza. A 35 anni, Silvia può affermare che la sua missione nel mondo è quella di dimostrare, con il proprio esempio, che nella vita si può tutto, anche quando il destino sembra porre dei limiti. E ce ne può raccontare tanto di limiti lei, che sempre ironizza sui propri ostacoli, prendendo però puntualmente il lato positivo: nata con una paralisi cerebrale infantile, ha poi scoperto, negli ultimi…
di Chiara Alessandrini Supino festeggia con orgoglio la partecipazione di Beatrice Alessandrini all’orchestra del Festival di Sanremo per il secondo anno consecutivo.La talentuosa violinista, classe 1995, conferma ancora una volta il suo valore artistico in uno degli eventi musicali più importanti d’Italia, portando alto il nome della sua città natale. Beatrice Alessandrini vanta una solida formazione musicale: diplomata nel 2016 al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, non ha mai smesso di perfezionarsi, proseguendo con dedizione il suo percorso artistico e professionale. La sua carriera è costellata di esperienze prestigiose, con partecipazioni a eventi di rilievo nazionale e internazionale che ne…
“Il Plesso Cameracanne non sarà più sede della scuola primaria. È ciò che emerge dagli atti approvati dall’amministrazione Fiorletta e pubblicati sull’albo pretorio del Comune. Hanno annunciato a gran voce i lavori di riqualificazione senza però avvisare docenti e genitori che al termine degli interventi la struttura non ospiterà più la scuola primaria”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “La cosa ancora più grave che proprio qualche settimana fa nella citata scuola è stato organizzato l’open day finalizzato a raccogliere nuove iscrizioni, tutto questo però davanti all’indifferenza…
Sequestro milionario sui bonus edilizi Nella giornata odierna, la Guardia di Finanza di Latina e la Guardia di Finanza di Frosinone hanno dato esecuzione a un provvedimento di sequestro di crediti d’imposta per un valore superiore ai 76 milioni di euro. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Cassino, rappresenta il punto di arrivo di un’indagine complessa e articolata, che ha portato alla luce un sofisticato sistema di frode fiscale legato ai bonus edilizi previsti dal Decreto Rilancio. Un’indagine su scala nazionale L’attività investigativa, avviata nel 2023, ha avuto origine dall’analisi delle operazioni finanziarie di una nota società del Cassinate.…
Allerta gialla nel Lazio: rischio maltempo in arrivo La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla per il territorio laziale, con validità a partire dalla mattina di mercoledì 12 febbraio 2025 e per le successive 18-24 ore. L’avviso invita la popolazione a prestare attenzione alle condizioni meteorologiche e agli eventuali aggiornamenti forniti dalle autorità competenti. Precipitazioni e temporali: le previsioni per il Lazio Secondo il bollettino diffuso dal sistema di Protezione Civile regionale, sono attese precipitazioni da isolate a sparse, che potranno assumere anche carattere di rovescio o breve temporale, con particolare intensità…
Un evento di fede e tradizione A Vallepietra, l’attesa è grande per il 16 febbraio, unico giorno in cui il Santuario della Trinità riapre i suoi antichi cancelli durante la pausa invernale, che dura dal 3 novembre al 30 aprile. Questa data segna la commemorazione dell’apparizione della Santissima Trinità, momento profondamente sentito dalla comunità locale e dai numerosi pellegrini che ogni anno giungono in questo angolo di spiritualità incastonato tra i monti. Il pellegrinaggio verso il Santuario Come da tradizione, il pellegrinaggio partirà alle ore 7:00 dalla chiesa parrocchiale di Vallepietra. A guidare il cammino sarà S.E. Mons. Ambrogio Spreafico,…
Ispezione e irregolarità riscontrateNei giorni scorsi, i Carabinieri del NAS di Latina, nell’ambito dell’operazione “Controlli straordinari presso le strutture ricettive tipo B&B”, hanno effettuato un’approfondita ispezione presso un’affittacamere situata ad Anagni. L’attività, condotta su disposizione del superiore Comando CC per la Tutela della Salute di Roma, ha portato alla scoperta di diverse irregolarità, determinando l’intervento del competente Ufficio SUAP del Comune di Anagni, che ha disposto la sospensione immediata dell’attività. Violazioni e mancanze strutturaliNel corso delle verifiche, i militari hanno accertato l’ampliamento non autorizzato della capacità ricettiva della struttura, oltre alla mancanza di alcuni requisiti essenziali per il regolare esercizio…
Un evento culturale per il Giubileo L’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale prosegue il suo percorso di approfondimento sul Giubileo con il secondo appuntamento di “Storia in video”, un’iniziativa che mira a esplorare le radici storiche e spirituali di questo evento millenario. Venerdì 14 febbraio, alle ore 17, l’Episcopio di Anagni ospiterà una prestigiosa videoconferenza dal titolo “Le origini bibliche del Giubileo cristiano”, tenuta da Monsignor Ambrogio Spreafico, Vescovo delle diocesi di Frosinone-Ferentino-Veroli e di Anagni-Alatri. Le radici ebraiche del Giubileo Ad anticipare i temi dell’incontro è il professore Gioacchino Giammaria, presidente dell’Istituto di storia e di…
L’intervento della Polizia Domenica 9 febbraio, nel quartiere Quarticciolo di Roma, una pattuglia della Polizia di Stato ha vissuto attimi di alta tensione durante un controllo su un’auto sospetta. Gli agenti hanno fermato in piazza un cittadino tunisino, classe 2006, alla guida di una Volkswagen T-Roc, scoprendo che il giovane era privo di documenti e aveva precedenti per droga. L’accerchiamento degli agenti Mentre i poliziotti effettuavano le verifiche, un complice del fermato, di due anni più grande, ha cercato di ostacolare l’intervento, sostenendo che il ragazzo non avesse fatto nulla di male, se non guidare senza patente. La situazione è…