Autore: Redazione

Con il Decreto del Ministro della Cultura n. 8 del 14 gennaio 2022, infatti, è stata prevista una quota del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali di 30 milioni di euro da destinare al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria, tramite l’acquisto di libri, da parte delle biblioteche, presso le librerie con codice ATECO principale 47.61 presenti nel territorio provinciale o metropolitano. La richiesta presentata dalla biblioteca provinciale di Frosinone è stata accettata e finanziata per un importo pari a 8.732,17 euro. Sul sito https://gare.provincia.fr.it è stato pubblicato l’avviso finalizzato ad acquisire la disponibilità da parte delle librerie…

Leggi Tutto

Tra poco ricomincia la scuola e i genitori, gli studenti si pongono molti interrogativi su un presente proiettato al futuro prossimo. L’istituto anagnino apre questo nuovo anno scolastico 2022/23 con vari progetti approvati e finanziati dalla Regione Lazio; gli studenti, a partire dal 3 settembre prossimo, saranno a Fiuggi per una settimana di sport e cultura e poi continueranno nei mesi di novembre con scambi di una settimana con scuole di altre regioni italiane, in dicembre con la settimana bianca e poi da gennaio con ERASMUS + mobilità in Norvegia, Grecia, Austria. Progetti gratuiti e dove partecipano classi intere. L’istituto…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dalla coalizione civica “LiberAnagni”: Il 30 agosto è stata convocata in Comune la commissione ambiente per decidere le azioni di contrasto alla “VIA” che è il provvedimento reso oltre un anno fa per il quale sono decorsi da tempo i termini per il ricorso. Adesso bisogna opporsi al rilascio dell’AIA, la cui conferenza dei servizi si è conclusa il 9 agosto. La lettera di convocazione è sconcertante e fa comprendere il livello di approssimazione che caratterizza l’approccio dei nostri rappresentanti istituzionali all’intera vicenda.  Se davvero vogliamo sperare…

Leggi Tutto

<< Non avremmo mai pensato di dover argomentare su una vicenda simile. Ma evidentemente è giunto il momento di fare chiarezza sulla questione “Osteria della Fontana”, locali scolastici IC2 ed IC1>>. Mai ci saremmo aspettati che, in un periodo tanto sfidante per la comunità tutta, ma in particolare per il mondo scolastico, proprio ad Anagni, Città nota per l’immenso valore del patrimonio scolastico, da sempre riconosciuta come città dalla variegata offerta didattico/formativa (di ogni ordine e grado), si sarebbe verificata una situazione così assurda. È opportuno allora fare un po’ di dietrologia, non per accendere inutili e sterili polemiche, ma…

Leggi Tutto

Gli agenti della Polizia di Stato nel pomeriggio di ieri, hanno fermato sull’ Autostrada A1, nei pressi di Cassino, una autovettura Jeep con targhe polacche, con a bordo un uomo e una donna. Al fine di chiarire alcune incongruenze che emergevano ad un primo controllo, gli agenti della Polizia Stradale di Cassino decidevano di continuare gli accertamenti presso la sottosezione dove, oltre ad accertare l’illecita provenienza della vettura, rinvenivano, all’interno della stessa, venti involucri di plastica contenente sostanza di tipo hashish per un peso totale di circa due chilogrammi. La sostanza stupefacente e la vettura sono stati sequestrati, l’uomo è…

Leggi Tutto

Sopralluogo dei tecnici di ARPA Lazio, ieri – martedì 23 agosto 2022 – a Trevi nel Lazio dopo il grave episodio di intossicazione che ha colpito decine di persone, alcune di queste giovanissime, e sul quale – oggi – si cerca di fare piena luce. Secondo quanto si evince, la stessa ARPA Lazio, agendo su incarico dell’ASL di Frosinone, è arrivata in paese – ieri pomeriggio – al fine di effettuare alcuni prelievi di campioni d’acqua dal fiume che scorre al fianco del camping ove, nel giorno di Ferragosto, tantissime persone si sono sentite male. Tale sopralluogo, e i conseguenti…

Leggi Tutto

Il Comune di Anagni prova un’ultima possibile linea d’azione per contrastare la realizzazione, nella zona industriale della città, di un impianto di biodigestione di rifiuti: per martedì prossimo 30 agosto, infatti, è stata convocata una seduta della commissione consiliare congiunta Sanità-Urbanistica al fine di discutere ed individuare le necessarie azioni da intraprendere per contrastare a livello giuridico, amministrativo e politico il parere positivo della Regione Lazio nella realizzazione dell’impianto di biodigestione. A chiamare a raccolta i colleghi consiglieri, Luigi Pietrucci, il quale ha agito su richiesta del sindaco avv. Daniele Natalia: “in continuità con i pareri negativi, sanitario e urbanistico,…

Leggi Tutto

Un percorso di prevenzione primaria sul benessere alimentare che si svolge attraverso l’educazione emotiva, la sensibilizzazione, l’informazione ed infine la consapevolezza dell’alimentazione e del gusto. È la proposta della UOSD Disturbi Del Comportamento Alimentare della ASL di Frosinone alle scuole della provincia guidata dalla Dott.ssa Franca Marzella. Dottoressa, qual è l’obiettivo di questo progetto rivolto alle scuole? Gli interventi di prevenzione nel campo dei disturbi del comportamento alimentare sono stati, fino ad ora, scarsi e disorganizzati. Oggi è un argomento entrato a far parte della normale didattica scolastica e viene sempre più spesso trattato nell’ambito dei programmi di educazione alla…

Leggi Tutto

Torna, a Ferentino, per il quarto anno consecutivo, l’importante iniziativa “Zaino solidale” promossa dal locale circolo di Gioventù Nazionale. Il progetto, ideato e realizzato dalla infaticabile presidente del circolo Claudia Angelisanti, terminerà il 12 settembre prossimo e vedrà il coninvolgimento di diverse cartolibrerie del libro le quali raccoglieranno materiale scolastico e di cancelleria per aiutare famiglie in difficoltà. “Zaino solidale si conferma l’evento cardine del nostro percorso sul territorio, anno dopo anno l’iniziativa riscuote sempre più successo, per quanto, a realizzarla, sia un movimento giovanile di opposizione – spiega Claudia Angelisanti – il nostro impegno è quello di organizzare dei…

Leggi Tutto