Non si ferma l’operazione ‘Viabilità Sicura’ messa in campo dalla Provincia di Frosinone per garantire strade nuove e funzionali sull’intero territorio. L’ultimo progetto, in ordine di tempo, realizzato dall’Ente di piazza Gramsci riguarda il territorio di Alatri: una nuova bretella di collegamento tra la strada provinciale S.P. 160 Fiura-Gaudo-Badia e la S.R. 155 per Fiuggi. Nella giornata di ieri il tratto è stato aperto al traffico veicolare. Si tratta di un nuovo tronco di accesso che, di fatto, consente una viabilità più agevole e sicura agli automobilisti da e verso Frosinone: finora, infatti, oltre a un dislivello pericoloso esistente sull’incrocio, il problema più…
Autore: Redazione
Il movimento giovanile di Fratelli d’Italia, Gioventù Nazionale, in Provincia di Frosinone cambia, dopo cinque anni dal congresso del 2017, i propri vertici. Nell’Assemblea provinciale di domenica 20 febbraio, tenutasi a Frosinone, è stato presentato il nuovo Direttivo: alla presidenza è stato confermato il consigliere comunale di Ceccano Daniele Massa, vicepresidente il consigliere comunale di Alatri Mattia Santucci, dirigenti provinciali l’anagnino Filippo Del Monte, riconfermato, e l’arcese Armando Conte e la morolense Camilla Pietropaoli. Lascia inoltre la dirigenza regionale del movimento per sopraggiunti limiti d’età il fiuggino Simone Paris, sostituito da Rocco Marzilli. Il nuovo Direttivo Provinciale di GN avrà…
COLLEFERRO – I Carabinieri della Stazione di Colleferro hanno arrestato un cittadino bosniaco di 50 anni, nella Capitale senza fissa dimora e con numerosi precedenti, con l’accusa di furto aggravato in concorso, riciclaggio, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli. L’uomo è gravemente indiziato di aver messo a segno un furto all’interno di un garage condominiale di via Mascagni, insieme ad un complice che, al momento, è ancora in via di identificazione. Secondo quanto ricostruito, due persone si sarebbero appostate nei pressi della rimessa a bordo di un furgone – poi risultato oggetto di furto e con targhe…
Due giovani – poco più che ventenni – sono stati tratti in arresto nel pomeriggio di oggi, lunedì 21 febbraio 2022, dai Carabinieri del Nucleo Operativo Radio Mobile della Compagnia di Anagni con l’accusa di furto aggravato in concorso. I due, entrambi di nazionalità rumena ed entrambi residenti ad Aprilia, vicino a Roma, poco prima di essere fermati dai militari anagnini avevano messo a segno un colpo nel punto vendita “Acqua & Sapone” in località Osteria della Fontana di Anagni riuscendo a rubare spazzolini elettrici, articoli di profumeria e molto altro per un valore complessivo di circa 500 euro. Fuggiti…
La riapertura di un parco pubblico cittadino è sempre una buona notizia in una città che di parchi pubblici ne possiede veramente pochi. Il parco “Raffaele Ambrosi De Magistris” di viale Regina Margherita, intitolato al compianto concittadino Lionello Pesoli, è di fatto l’unico spazio pubblico a disposizione dei bambini del centro urbano anagnino. Al di là del Giardino Ousmane, encomiabile iniziativa dell’associazione “SconfinataMente” nel recuperare una vasta area verde di proprietà del Convitto Regina Margherita, gli unici altri spazi pubblici per i piccini anagnini sono nel giardino di Piscina, dove è rimasto lembo di verde tenuto in condizioni pietose, e…
Da alcuni giorni non rispondeva al telefono ai famigliari che, insistentemente, stavano provando a mettersi in contatto con lui; stasera – 21 febbraio 2022 – il tragico epilogo: un uomo di 78 anni residente a Serrone, nella zona del Monte Scalambra, è stato trovato privo di vita dai Carabinieri della Compagnia di Anagni e dai Vigili del Fuoco di Frosinone, avvisati dagli stessi famigliari, all’interno della sua abitazione. L’uomo sarebbe morto per cause naturali; a vegliare su di lui, un cane di grossa taglia di proprietà del 78enne: l’animale – infatti – ha reso difficoltose le operazioni di accesso alla…
Dal 25 Febbraio prossimo prenderà avvio il percorso di formazione che il Comune di Patrica ha promosso insieme ad IRASE Nazionale (Istituto di Ricerca Accademica Sociale ed Educativa) e che è stato pensato per i docenti e gli studenti del plesso della scuola primaria e secondaria di I grado del paese che fanno parte dell’Istituto Comprensivo di Supino. Obiettivo è promuovere la conoscenza degli strumenti digitali al fine di informare e proteggere gli studenti dai pericoli della rete. “I Nuovi Media rappresentano oggigiorno un aspetto fondamentale nella vita quotidiana di ognuno di noi e in particolare dei più giovani. I…
Nella mattinata di venerdì scorso, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Colleferro, nell’ambito di un’attività info-investigativa, hanno proceduto all’arresto di un 39enne trovato in possesso di circa 150 grammi di hashish. Gli investigatori colleferrini, al termine di un’attività d’indagine, hanno perquisito l’abitazione di un 39enne residente nella stessa cittadina perché sospettato di detenere dello stupefacente. Sono stati così rinvenuti dapprima alcuni frammenti di hashish ed una bilancia di precisione, poi altri 50 grammi della stessa sostanza ed infine, in un garage, è stato sequestrato un panetto di fumo dal peso di circa 100 grammi. L’uomo è stato…
Inaugurato il parco “Lionelli Pesoli” di Viale Regina Margherita nella sua nuova veste. Con gli ultimi lavori effettuati l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Natalia ha riconsegnato alla città un parco moderno, uno spazio verde custodito da videocamere di sorveglianza, con giochi in linea con gli ultimi standard di sicurezza ed anche spazio di socializzazione grazie all’installazione di “book crossing” dedicata a grandi e piccoli. “Finalmente restituiamo alla città un parco pubblico sito in zona centrale e di grande importanza – dichiara il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia – da tempo il parco “Lionello Pesoli” non era fruibile ma…
Si avvicina il termine, fissato a venerdì 25 febbraio, per la presentazione delle candidature alle Primarie per la città. Sono intanto già emerse le prime indiscrezioni per i probabili candidati che presenteranno il modulo presso l’ufficio protocollo del comune di Frosinone. Tra questi, vi sono due personaggi di spicco come l’assessore Rossella Testa e il professore Raffaele Ramunto. Rossella Testa, assessore al centro storico, ha lavorato incessantemente alla riqualificazione e allo sviluppo della parte alta della città, ideando una serie di iniziative per supportare il rilancio del centro. Tra queste, il Piano di Gestione “Frosinone Alta”, che ha ottenuto adesioni…