Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) del Lazio è intervenuto nella mattinata di oggi, su richiesta del NUE 112, per prestare soccorso ad un pellegrino di 60 anni residente a Roma infortunatosi sul sentiero della via delle Abbazie in una località prossima alla Badia di San Sebastiano ad Alatri, in provincia di Frosinone. Feritosi ad una caviglia ed essendo impossibilitato a proseguire il cammino sul sentiero, è stato necessario allertare la stazione del Soccorso Alpino di Collepardo competente sul territorio di Alatri, che, valutate le condizioni dell’uomo, ha provveduto ad attivare l’evacuazione dello stesso tramite l’eliambulanza della Regione…
Autore: Redazione
“Genitori soddisfattissimi, ragazzi entusiasti e risultato raggiunto!”. Questo in breve il commento gratificato espresso da Pasquale Bronzi, Consigliere delegato alla Biblioteca, dopo la prima edizione di “ColoriamoCeccano”, il nuovo campo estivo post-covid organizzato dall’Amministrazione comunale nell’ultima settimana di luglio e la prima di agosto. Un campo estivo interamente gratuito ospitato nei locali della Biblioteca comunale di Piazza Municipio dove finalmente sono tornati ad aprirsi gli spazi per iniziative ed eventi che, come in questo specifico caso, hanno coinvolto in un percorso particolarmente formativo oltre trenta bambini della scuola primaria dagli 8 ai 10 anni. “Dopo il successo della prima mostra…
Continua la grande maratona estiva della città di Ferentino che, dopo i festeggiamenti del Santo Patrono, riprende con le rassegne artistico-culturali che, ormai da settimane, stanno registrando in ogni serata uno straordinario successo di pubblico. Una rassegna storica, nata dall’intuizione dello stesso sindaco Antonio Pompeo quando ancora svolgeva il suo ruolo di assessore alla cultura e allo spettacolo, è quella dedicata ai più piccoli: ‘Ferentino in fiaba’. Una manifestazione di spessore che, negli anni, ha visto alternarsi sul palco compagnie di caratura nazionale, attirando pubblico da tutto l’hinterland provinciale e non solo. ‘Ferentino in fiaba’ può vantare il merito di…
Sono almeno venti le famiglie che si preparano ad adire le vie legali dopo il triste episodio accaduto nella serata di Ferragosto all’interno di un noto camping di Trevi nel Lazio quando, a seguito di una intossicazione sulle cui cause ora si sta cercando di fare piena luce, almeno 60 ospiti della struttura hanno dovuto fare ricorso d’urgenza alle cure mediche. Ad oggi, trascorsi tre giorni dall’accaduto, sono ancora diverse le persone – alcune delle quali molto giovani – che si trovano ricoverate in diverse strutture ospedaliere della provincia di Frosinone con sintomi tipici dell’intossicazione da salmonella. Sotto osservazione anche…
“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalla serata di oggi, giovedì 18 agosto 2022 e per le successive 24-36 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da forti raffiche di vento e frequente attività elettrica. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su tutte le zone di…
Mons. Domenico Pompili, già vescovo di Rieti e, dal 2 luglio 2022, vescovo eletto di Verona, ha fatto visita ieri, martedì 16 agosto, alla comunità di Filettino, accolto con affetto da centinaia di cittadini e villeggianti. Originario di Acuto, mons. Domenico è molto legato a questi luoghi in quanto per diversi anni ha seguito don Alessandro De Santis, per 75 anni parroco di Filettino morto centenario nel 2017, a cui il Comune – il prossimo 28 agosto – dedicherà una intera giornata filatelica con la realizzazione di uno speciale annullo a lui intitolato. Il primo ad accogliere il vescovo al…
Sara Terpino, in arte Luthien, è una giovane artista di Vico nel Lazio, emigrata da qualche anno in Belgio. La sua formazione avviene in Ciociaria: prima frequentando il Liceo Artistico “A.G. Bragaglia” e poi l’Accademia di Belle Arti “P. Tiravanti” di Frosinone. Perfeziona la visione artistica in Inghilterra, scopre l’incessante passione per la scultura in Polonia e accresce gli interessi per la terza dimensione in Belgio. Sebbene viva e lavori vicino Bruxelles come scultrice, modellista e bronzista per artisti nazionali e internazionali nella Fonderia Artistica “Van Geert”, la giovane artista tenta di rimanere attiva nel mondo dell’arte con la creazione…
“Volontari per altruismo”: questo il nome della campagna promossa dal Nucleo di Protezione Civile dell’associazione nazionale Carabinieri di Anagni che venerdì prossimo 19 agosto, in occasione della tradizione fiera delle merci inserita nel calendario delle festività in onore del santo patrono, farà tappa a largo Zegretti, lungo il Corso Vittorio Emanuele. È qui, infatti, che verrà allestito uno stand informativo dagli stessi volontari anagnini con l’obiettivo di reclutare nuovi iscritti. Nella locandina che segue, tutte le informazioni:
A partire dal primo agosto scorso è attivo, grazie al contributo della Regione Lazio, un nuovo servizio di Trasporto Pubblico Locale che servirà l’area del polo logistico di Colleferro e le aree limitrofe. Incluso nel servizio c’è anche il potenziamento del trasporto degli studenti dell’IPIA, in attesa dello spostamento dell’istituto vicino le altre scuole superiori a Colle dell’Elefante. “Un servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale per rendere più sostenibile il viaggio di chi, ogni giorno, per motivi di studio o lavoro, percorre la Via Casilina e la Via Palianese”, è scritto in una nota inviata a questa redazione. Sono state realizzate…
Ancora due interessanti eventi organizzati a Gavignano dall’associazione culturale “Arte Libera-Mente”; il primo si terrà il prossimo agosto nella piazza dei Caduticon poeti e musicisti del circondario che trasformeranno il centro storico in un palco a cielo aperto. L’altro, dedicato agli appassionati di scacchi, che si terrà il 4 settembre prossimo. Il presidente Fulvio Nunnari invita tutti a partecipare.