Autore: Redazione

“‘E quindi uscimmo a riveder le stelle’, guidato da Stefano Petri, anche ieri sera ha fatto il boom di partecipanti”; è quanto scritto nella nota inviata a questa redazione dal sindaco di Fumone Matteo Campoli. “Inoltre – spiega il sindaco – sono particolarmente soddisfatto, ma soprattutto felice, per la bella riuscita della ‘Cena sotto le stelle’ dedicata ai nostri anziani. Ho visto finalmente spensieratezza e allegria sul volto di ognuno di loro e questo mi riempie di orgoglio perché era nei miei progetti più importanti quello di far ripartire il centro sociale anziani, dedicando loro, tempo e giornate di svago e…

Leggi Tutto

Un grande evento di pubblico e spettacolo, questo è stato il concerto di Arisa che nella serata di ieri, 11 agosto, ha animato il centro storico di Paliano, richiamando in città migliaia di persone, riunite nella splendida cornice di viale Umberto I per assistere alla performance di una delle più popolari e talentuose artiste dell’attuale panorama musicale italiano. «Il successo del concerto di Arisa – ha dichiarato il vicesindaco con deleghe a Cultura e Turismo, Valentina Adiutori – conferma la voglia della nostra città di tornare ad appropriarsi di spazi e tempi da dedicare al divertimento, alla socialità, alla voglia di…

Leggi Tutto

“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento dellaProtezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologicheavverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, venerdì 12 agosto 2022,e per le successive 6 ore e dal pomeriggio di domani, sabato 13 agosto eper le successive 6 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolatea sparse, anche a carattere di rovescio o temporale a prevalente evoluzionediurna. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione deiLivelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino conallerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica pertemporali su tutte le zone di allerta del Lazio. La…

Leggi Tutto

Sono state 1057 dal 1 gennaio al 31 luglio le Tessere Sanitarie STP (straniero temporaneamente presente) rilasciate, di loro circa il 55% (573) ha riguardato profughi ucraini mentre il restante 45% (484) richiedenti asilo di altre nazionalità (prevalenza sub-saharaini, egiziani e bengalesi). Il Servizio Multietnico della Asl di Frosinone continua nel suo lavoro incessante ed un impegno moltiplicato per far fronte all’emergenza ucraina che ha portato sul territorio quasi 600 profughi di guerra da assistere e sostenere. Facciamo il punto della situazione con il Dott. Mario Limodio Responsabile del Servizio Multietnico – U.O.S.D. Servizi Sanitari Integrati: Immigrati, Medicina di Genere e contrasto alla Povertà …

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Cassino hanno tratto in arresto un uomo di 39 anni, originario  della  provincia  di  Caserta,  responsabile  del  furto  di  un’ambulanza  del 118. Il reato, immediatamente segnalato al numero unico di emergenza “112”, è stato consumato nella serata dell’11 agosto scorso, quando l’uomo, dopo aver eluso la sorveglianza dell’ospedale che lo deteneva in cura dal primo pomeriggio, approfittando di una distrazione dell’autista dell’ambulanza, se ne è appropriato e si è cimentato in una rocambolesca fuga durante la quale, dapprima ha danneggiato la ringhiera che delimita la rampa di accesso al pronto soccorso e successivamente alcune auto…

Leggi Tutto

La nostra redazione e tutti i nostri lettori sono vicini alla grande famiglia di FrosinoneToday per la scomparsa di uno dei decani del giornalismo ciociaro, Giancarlo Flavi, venuto a mancare nella notte tra giovedì e venerdì all’ospedale “Leopoldo Parodi Delfino” di Colleferro all’età di 76 anni. Per tanti anni collaboratore della redazione provincia de Il Tempo e de La Provincia Quotidiano, Flavi è stato l’ideatore del premio “La Rocca d’Oro” che organizzava ogni anno nel suo paese natìo. “Un evento prestigioso – si legge su FrosinoneToday – che per trenta, lunghissimi anni, ha visto presenziare nel suggestivo bordo dei monti…

Leggi Tutto

La polvere che si solleva in seguito ad un’esplosione, le ceneri di chi non c’è più, l’orizzonte di un territorio sempre più arido, il vuoto di un luogo ormai abbandonato. Sono immagini che ci risultano familiari, riconducibili ai tempi complessi che stiamo vivendo. Diversamente l’acqua, metafora del molteplice e del divenire, rappresenta il mezzo necessario per purificarsi e rivivere. L’agglomerarsi di acqua e polvere, elementi primordiali, dà quindi origine ad una narrazione multiforme, fatta di colori e visioni alternative. Dust and Water è allestita nei locali della Fonte Bonifacio VIII di Fiuggi, nel complesso di Luigi Moretti. La mostra è visitabile…

Leggi Tutto

Si realizza per i Gemini, in una notte di mezza estate, uno dei sogni che,probabilmente, accomuna tutti i musicisti italiani: condividere il palco con una delle leggende della musica italiana ed internazionale, il maestro Alberto Radius, chitarrista, cantante e icona del rock italiano, nonché fondatore della band Formula 3, storico gruppo di Lucio Battisti. Radius, in veste di produttore discografico ha realizzato, tra gli altri, album di artisti quali Franco Battiato, Pierangelo Bertoli, Marcella Bella e altri. Si deve a lui, inoltre, il primo solo di chitarra elettrica della musica italiana nel brano “Il tempo di morire” di Lucio Battisti.…

Leggi Tutto

Spettacolare alone intorno al sole nel cielo di Anagni e dei Comuni viciniori, ieri pomeriggio giovedì 11 agosto: numerose le segnalazioni dei lettori che nelle scorse ore hanno potuto ammirare e fotografare lo speciale “arcobaleno” tondo che ha circondato il sole. Si tratta di un evento piuttosto raro: l’alone si forma quando il cielo viene coperto dai cirri, nuvole che si formano al livello superiore della troposfera, a un’altitudine di 6.000-12.000 metri, e che contengono al loro interno minuscoli cristalli di ghiaccio. Questo fenomeno è una combinazione di fattori ottico-meteorologici ed è costituito da una circonferenza luminosa ed iridescente che…

Leggi Tutto

Più controlli e sanzioni per contrastare l’abbandono dei rifiuti e favorire il corretto conferimento: la Polizia Locale di Anagni in campo per combattere contro tale fenomeno diffuso, segno di inciviltà, ancora di più durante la stagione estiva quando caldo e afa favoriscono il sopravvento di cattivi odori, ratti, insetti e zecche. Sono ripartite le verifiche per contrastare l’abbandono di rifiuti, anche ingombranti, nei vari quartieri della città e per controllare il rispetto degli orari di conferimento, soprattutto dell’organico che spesso viene lasciato in orari non consentiti sui marciapiedi all’interno di sacchetti presi di mira dai suddetti animali. “Un’azione necessaria per…

Leggi Tutto