All’età di 96 anni Carlo Costantini, sindaco di Alatri dal 1965 al 1974 e segretario diocesano emerito delle 43 confraternite presenti nei 14 Comuni della Diocesi di Anagni/Alatri dal 2000 al 2010, è venuto a mancare ieri sera – martedì 8 febbraio 2022 – nella propria abitazione di Alatri, in via della Repubblica. Per la cronaca Carlo Costantini aveva festeggiato 90 anni il 26 marzo 2015 presso la sala consiliare del palazzo comunale su iniziativa proposta dagli Amici dell’ANPC. Le parole del sindaco di Alatri Cordoglio e sentimenti di affetto alla famiglia sono stati espressi su Facebook dal sindaco di…
Autore: Redazione
Alle prime ore dell’alba di oggi – mercoledì 9 febbraio 2022 – è stata posta in esecuzione ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Napoli nei confronti di cinque persone, tra le quali figura anche l’ex generale di divisione della Guardia di Finanza Fabrizio Lisi, nativo di Stragolagalli. Stando a quanto si legge in una nota stampa a firma del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli dott. Giovanni Melillo, Lisi – assieme a Roberto Penna, all’epoca dei fatti sostituto procuratore presso il Tribunale di Salerno, Maria Gabriella Gallevi, avvocato del Foro…
Stabiliti i nuovi orari per la ZTL e l’isola pedonale in Piazza Innocenzo III che saranno validi fino al 31 marzo 2022. La ZTL sarà attiva solo la domenica fino alle ore 18:00 mentre l’isola pedonale in Piazza Innocenzo III vi sarà il sabato e la domenica fino alle 18:00. Si è preferito ridurre di due ore la ZTL per venire incontro alle attività commerciali del centro storico e favorire anche l’asporto, considerato anche che in questo momento non ci si trova ancora nel pieno dell’alta stagione turistica e che il maltempo ancora non permette lo svolgimento di eventi all’aperto…
“Visionary Opera”: è questo il titolo della nuova produzione della giovane compagnia “Danza D’Autore“ diretta da Kevin Arduini e Fausto Paparozzi che si terrà domenica prossima 13 febbraio 2022 alla Sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni in collaborazione con la Pro Loco di Anagni e con il patrocinio dell’ente comunale. Uno straordinario ed imperdibile spettacolo di danza ed opera lirica ispirata all’arte contemporanea che intende condurre lo spettatore in un emozionante viaggio nei brani più famosi della lirica, puntando l’attenzione su una chiave del tutto innovativa e visionaria: “si avrà come la sensazione di assistere ad un sogno…
In onda sul canale RAI Scuola (146 del DTT), dal 7 al 18 febbraio, una serie di venti videolezioni dal titolo “Laboratorio Scuola”, dedicate alla nuova didattica e al mondo digitale: la sesta puntata di domani 9 febbraio, alle ore 11:30 e alle ore 15:30, vedrà protagonista il Liceo “Dante Alighieri” di Anagni, che proporrà un saggio di didattica innovativa e di originale utilizzo degli spazi scolastici. L’Alighieri, infatti, è stato selezionato da RAI Scuola tra i migliori Istituti a livello nazionale, per l’approccio innovativo all’uso delle nuove tecnologie digitali nella didattica e per le efficaci strategie di apprendimento nell’integrazione di…
A Cervaro, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con quelli del NIL di Frosinone, hanno deferito in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Cassino, per il reato di cui all’art. 7 co. 1 del D.L. del 28.01.2019 n. 4, ossia l’indebita percezione del reddito di cittadinanza che prevede la pena edittale della reclusione da due a sei anni), dieci cittadini extracomunitari ospitati in una nota cooperativa sociale del cassinate. I militari operanti attraverso l’approfondito esame della documentazione presentata per ottenere l’emolumento hanno appurato che i predetti, originari di diversi paesi dell’Africa subsahariana risultavano indebitamente percettori del reddito…
In occasione della Giornata contro il bullismo che si celebra oggi in Italia e nell’ambitodel progetto denominato“Contributi dell’Arma dei Carabinieri alla formazione della cultura della legalità”, i Carabinieri della Compagnia di Anagni, di Sgurgola e della Forestale di Frosinone hanno avuto un incontro con gli alunni del plesso “A. Taggi” di Sgurgola facente parte dell’Istituto Comprensivo Secondo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano. Durante l’incontro si è parlato delle molteplici attività che vengono svolte dall’Arma dei Carabinieri sia sul territorio nazionale e internazionale con l’impiego delle sue specialità come i Carabinieri Forestali dei NAS, RIS, GIS, Subacquei, Sciatori, ecc. e…
Anagni cambia Anagni, il gruppo consiliare che fa capo nell’assise civica al dott. Nello DI Giulio, protesta per la mancata risposta da parte del primo cittadino Daniele Natalia alla proposta di adesione della Città di Anagni alla campagna di trasparenza “Verità per Giulio Regeni” avanzata nel febbraio 2021 (in occasione del quinto anniversario dell’uccisione del giovane studente) a firma di numerose associazioni culturali/ambientaliste cittadine. Di seguito, riportiamo integralmente il testo dell’interrogazione consiliare depositata dallo stesso dott. Di Giulio ed inviata al sindaco di Anagni: Egregio Sig. Sindaco, PREMESSO che oggi 3 febbraio 2022 ricorre il sesto anniversario della scomparsa in…
Anagni piange la dipartita di Giuseppe Patrizi, venuto a mancare questa mattina – lunedì 7 febbraio 2022 – all’ospedale di Frosinone “F. Spaziani” dove si trovava ricoverato da qualche giorno. Presidente Nucleo di Protezione Civile dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Anagni dal 1999 al 2004, Giuseppe aveva sempre considerato il suo impegno nel volontariato come una vera e propria missione di vita – “persona per le persone”, come lui stesso amava autodefinirsi – sempre pronto a mettersi a disposizione anche nei momenti più impegnativi e difficili. Le esequie sono fissate per domani – martedì 8 febbraio 2022 – alle ore…
Il progetto “Giovani C-Reattivi” vuole sviluppare un programma sperimentale di apprendimento per lo sviluppo dei giovani di Anagni da intendere come leader di comunità, interpreti del territorio, imprenditori attraverso la cooperazione strategica delle organizzazioni territoriali, a partire dalla metodologia di tutela e valorizzazione «ecomuseale» del patrimonio ambientale e culturale materiale e immateriale che caratterizza il territorio e la sua comunità locale. Il territorio vuol dire spazio ma anche e soprattutto storia, storie, cultura materiale e immateriale, natura ed emozioni. Il progetto si pone come un momento di interscambio propositivo tra giovani che dialogano mediante diversi strumenti innovativi di espressione (artistici…