Autore: Redazione

A proposito di quanto accaduto ieri l’altro – giovedì 3 febbraio 2022 – è intervenuto, con una nota inviata a questa redazione, il Circolo di Legambiente Anagni; di seguito pubblichiamo integralmente la nota, a firma della dott.ssa Rita Ambrosino, presidente del circolo, che ringraziamo: Nella serata del 3 febbraio 2022, diversi cittadini hanno segnalato la presenza di miasmi provenienti dal fiume Sacco, al confine tra Anagni e Sgurgola, in corrispondenza del vecchio ponte. Non si tratta di una “novità”, purtroppo. Chi segue le attività di Legambiente ricorderà che il circolo di Anagni, ma ancor prima il circolo Monti Lepini di…

Leggi Tutto

Continua l’azione della Provincia di Frosinone per garantire strade più sicure e moderne sull’intero territorio provinciale. Sono stati programmati, infatti, non appena le condizioni meteorologiche lo consentiranno, importanti interventi di rifacimento del piano viabile con conseguente segnaletica orizzontale sulla S.P. 25 Cerere-Navicella, nel tratto di accesso ad Anagni dalla via Anticolana. Un’arteria ad alta densità di circolazione che necessita di manutenzione a causa di numerosi punti particolarmente ammalorati e pericolosi. Da subito al lavoro, dunque, la consigliera provinciale con delega alla Viabilità, Antonella Di Pucchio, che nei giorni scorsi ha incontrato tecnici e dirigente del settore, e il vicepresidente della…

Leggi Tutto

Cuori in alto, ieri sera, ad Acuto, per quarta serata della 72esima edizione del Festival della Canzone italiana di Sanremo che ha visto tra i protagonisti il bravo e giovanissimo compositore, pianista e direttore Marco Attura, chiamato a dirigere l’orchestra nell’esibizione de “Le Vibrazioni” accompagnati dal maestro Beppe Vessicchio al piano e dai “Sophie and The Giants”. “Live and let die”, questo il titolo del brano del 1973 eseguito durante la serata dedicata alle cover, è stato scritto da Linda e Paul McCartney ed è stata colonna sonora del film “Agente 007 – Vivi e lascia morire“. Attualmente, Marco Attura…

Leggi Tutto

Alla conquista della nuova frontiera del divertimento! Si lavora a ritmo serrato nel nuovo cantiere a MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del centro/sud Italia. La stagione aprirà i battenti il 9 aprile e MagicLand si prepara a stupire più che mai con grandi novità:  è in arrivo Wild Rodeo, la nuova attesissima attrazione ad alto tasso di adrenalina, che lascerà senza fiato i più coraggiosi, garantendo un divertimento “selvaggio” in pieno Far West. Ancora una volta, MagicLand è pronto a sorprendere, con un nuovo importante investimento che arricchirà il Parco di un’attrazione con caratteristiche uniche nel suo genere, la prima…

Leggi Tutto

“I referenti delle liste civiche Anagni in Comune, Anagni Domani, Idea Anagni, Medici per l’Ambiente e Per Anagni dopo essersi ampiamente confrontati hanno deciso di confederarsi al fine di creare un gruppo che agirà per migliorare l’azione politico amministrativa della maggioranza consiliare“; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione nella mattinata di oggi, 5 febbraio 2022.  L’obiettivo primario della neonata confederazione civica è quello di “accelerare i processi tecnico amministrativi necessari alla realizzazione delle importanti opere pubbliche già pianificate e per le iniziative sociali, culturali e sportive”. La confederazione, quale parte importante dell’attuale maggioranza, lavorerà in…

Leggi Tutto

È stato siglato il Protocollo d’intesaper una “Cooperazione culturale e didattica”, tra l’Accademia Bonifaciana Onlus, Istituto di cultura universitaria e di studi superiori di  Anagni, rappresentata dal rettore presidente pro tempore Gr. Uff. Dott. Sante De Angelis e gli Isas (Istituti Scolastici Alberto Soccodato) con sede in Fondi (LT) rappresentati dal legale rappresentante pro tempore Cav. Dott. Alberto Soccodato.  La firma dell’atto si è svolta presso la presidenza degli Istituti a Fondi, tra i due legali rappresentanti. Il Cavaliere Soccodato, che fa parte della Bonifaciana dal 2009, ricevette nello stesso anno il Premio Nazionale Bonifacio VIII, divenendo a tutti gli…

Leggi Tutto

Oggi – 4 febbraio – si celebra la si celebra la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, promossa dalla UICC – Union for International Cancer Control e sostenuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS); a ricordare questa data così importante è anche Claudia Angelisanti, promotrice nel territorio di Ferentino del progetto benefico Banca dei Capelli, coordinato dall’associazione no-profit Iniziativa Donne Sora, che vede protagonisti diversi saloni della città che hanno aderito fin da subito al progetto. Queste le parole di Claudia: “in una società, già fortemente sconvolta dalla recente crisi socio-sanitaria, ci sono piccoli gesti che fanno la differenza…

Leggi Tutto

Progettare, insieme, iniziative finalizzate a difendere e a salvaguardare donne e bambini vittime di abusi: è stato questo uno degli obiettivi dell’incontro che si è tenuto ieri – giovedì 3 febbraio 2022 – nella sede dell’Ambasciata del Regno del Marocco in Italia tra il presidente de “La Caramella Buona“ Roberto Mirabile e l’ambasciatore Youssef Balla. All’incontro – durante il quale si è discusso di importanti temi – hanno preso parte anche il ministro plenipotenziario consigliere El Qassimi; Mohammed Brahimi, referente rapporti con la comunità araba e, per “La Caramella Buona”, la vicepresidente Anna Maria Pilozzi.   “Sono orgoglioso di questa collaborazione con…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di ieri , gli agenti del Reparto Volanti della Questura hanno tratto in arresto una donna, per l’ipotesi di reato di furto aggravato, in danno di un supermercato del capoluogo.  La donna, già nota alle Forze dell’Ordine, come ricostruito dai poliziotti intervenuti su segnalazione di un addetto alla sorveglianza dell’attività commerciale, aveva trafugato alimenti di vario genere, occultandoli nello zaino e guadagnando l’uscita senza pagare alcun prodotto. La merce recuperata, pari ad un valore di circa 120 euro,  è stata restituita al legittimo proprietario e la donna, in attesa della convalida del provvedimento, è stata posta agli arresti…

Leggi Tutto

Dopo quasi quarant’anni di servizio svolto nell’Arma dei Carabinieri, il Luogotenente Marcello NARDONE, vice Comandante della Stazione Carabinieri di San Giorgio a Liri, ha cessato il servizio attivo ed è stato collocato in congedo. Il Luogotenente Nardone, originario di Cassino, si è arruolato nell’Arma il 5 giugno del 1982 e, dopo aver frequentato il corso di allievo Carabiniere presso la Scuola Allievi di Roma, è stato trasferito alla Stazione Carabinieri di Serravalle Pistoiese. Successivamente, è stato impiegato nelle Centrali Operative di Pistoia, Firenze e presso il Centro Trasmissioni del Comando Generale. Nel 1995, dopo aver frequentato il corso sottufficiali presso…

Leggi Tutto