Emergenza inquinamento: prorogate le restrizioni fino al 13 febbraio A causa del perdurare delle condizioni di inquinamento atmosferico, il Comune di Frosinone ha prorogato fino al 13 febbraio le misure emergenziali di 1° livello, come previsto dal Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria. Il provvedimento si è reso necessario in seguito ai dati raccolti dall’Arpa, che ha rilevato un accumulo persistente di agenti inquinanti. Limitazioni alla circolazione: stop ai veicoli più inquinanti A partire dall’11 febbraio, il traffico veicolare sarà soggetto a rigide restrizioni. Nello specifico, il divieto di circolazione interesserà le autovetture Euro 4 diesel e inferiori…
Autore: Redazione
Nuova ordinanza per la sicurezza urbana È stata pubblicata oggi sull’Albo Pretorio l’ordinanza che introduce un divieto rigoroso sul consumo all’aperto di bevande alcoliche e superalcoliche in Piazza Turriziani e nelle zone limitrofe. Il provvedimento resterà in vigore per l’intera giornata fino al 30 maggio, fatta eccezione per le aree appositamente allestite e autorizzate. La normativa prevede inoltre il divieto assoluto di abbandonare o disperdere contenitori di vetro e lattine, con l’obiettivo di preservare il decoro urbano e garantire la sicurezza pubblica. L’ordinanza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della comunità, sempre più attenta alla qualità degli spazi pubblici e…
Un evento musicale straordinario La serata dell’8 febbraio 2025 è destinata a rimanere impressa nella memoria degli appassionati di musica. Nel prestigioso Salone di Rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale, all’interno dello storico Palazzo Jacobucci di Frosinone, il pubblico ha assistito a un concerto che ha toccato vette di rara intensità emotiva e tecnica. Protagonista indiscussa della serata è stata la nuova ECHO ENSEMBLE, una formazione che si è già imposta nel panorama musicale per la straordinaria qualità delle esecuzioni e la capacità di emozionare attraverso un repertorio raffinato. L’evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e caloroso, accorso da tutta…
Un’emergenza rifiuti che si trascina da settimane Cumuli di immondizia che si accatastano giorno dopo giorno, ratti che corrono tra i piedi di studenti e commercianti, un odore acre che si mescola all’aria della mattina e della sera, proprio nelle ore di punta. È questo lo scenario che si presenta davanti a una delle tre isole ecologiche di viale Regina Margherita di Anagni, quella tra il Liceo e il plesso scolastico “Raffaele Ambrosi De Magistris”. Secondo la denuncia di diversi esercenti della zona, la situazione va avanti ormai da settimane, senza che nessuno intervenga. La porta dell’isola ecologica è fuori…
Un progetto per unire le generazioni Nell’ambito della Settimana della Gentilezza, il Plesso di Pantanello ha dato il via a un’iniziativa educativa dal grande valore sociale e culturale. Si tratta di “Generazioni in Gioco”, un percorso ideato dal Prof. Malagesi in collaborazione con l’Associazione Panta Rei, con l’obiettivo di creare un ponte tra gli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC2 di Anagni e gli anziani della Comunità Polivalente di Pantanello. Il progetto si distingue per la sua impostazione innovativa, che estende l’apprendimento oltre le mura scolastiche, intrecciando attività fisica, tradizione culinaria e inclusione sociale. Un’idea che nasce dalla…
Un evento culturale e spirituale Il Sindaco di Alatri, dott. Maurizio Cianfrocca, invita la cittadinanza a partecipare all’evento “La Spiritualità nell’arte”, un appuntamento di grande rilevanza culturale e spirituale che si terrà domenica 16 febbraio, alle ore 17.30, presso la sala “Carlo Costantini” della Biblioteca Comunale “L. Ceci” di Alatri. L’incontro rientra nella rassegna “Teatro tra Storia e Spiritualità”, un progetto che intende valorizzare il profondo legame tra fede e patrimonio artistico. Un racconto tra arte e storia A condurre la serata sarà la stimata Nicoletta Trento, che accompagnerà il pubblico in un affascinante viaggio tra opere, storie e vicende…
Il Tufano Calcio chiude il big match contro l’Atletico Collepardo con un intenso 1-1, guadagnando un punto prezioso in una gara che ha messo in evidenza carattere e solidità. Nonostante il campo pesantemente condizionato dal maltempo, entrambe le squadre hanno offerto una partita combattuta, con poche concessioni agli avversari e occasioni da gol distribuite su entrambi i fronti. Il bomber Paravani risponde al capitan Ricciotti. La posta in palio era altissima: entrambe le compagini vincendo avrebbero centrato il primo posto nel girone relegando il Breda al secondo posto che invece mantiene il primato a pari punti con il Tufano Calcio…
L’impegno dell’Arma per la sicurezzaProsegue senza sosta l’attività degli uomini dell’Arma dei Carabinieri di Alatri, che nell’ultimo fine settimana hanno intensificato le operazioni istituzionali finalizzate alla prevenzione dei reati. I militari hanno messo in campo una serie di controlli mirati, ottenendo risultati significativi in termini di sicurezza pubblica. Controlli a tappeto nei comuni della provinciaNei comuni di Alatri, Veroli, Boville Ernica e Vico nel Lazio, i Carabinieri hanno effettuato una serie di controlli che hanno portato a risultati operativi di rilievo. Tra questi, il deferimento alle autorità competenti di 1 persona per rifiuto dell’accertamento alcolimetrico ai sensi dell’art. 186 c.…
I Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno intensificato i controlli sul territorio per contrastare il fenomeno della movida incontrollata e prevenire reati connessi all’uso di alcol e stupefacenti. L’operazione, che ha coinvolto le principali aree del centro cittadino, le zone segnalate per disturbo della quiete pubblica e i locali frequentati dai giovani, ha portato alla denuncia di due persone e alla segnalazione di altre due per uso di droghe. I dettagli dell’operazione Nel corso del servizio straordinario: Sanzioni e prevenzione Oltre alle denunce, i militari hanno elevato quattro sanzioni per violazioni al codice della strada, per un totale di oltre…
Fumone, il borgo dell’amore Nel cuore della Ciociaria, Fumone si conferma la destinazione perfetta per gli innamorati con un’iniziativa speciale dedicata a San Valentino. Dal 7 al 16 febbraio, il borgo ospita una nuova edizione del concorso “Se ami qualcuno, portalo a Fumone”, un evento che invita residenti e visitatori a immortalare il proprio amore in uno dei luoghi più suggestivi del Lazio. L’Angolo degli Innamorati: il simbolo del romanticismo L’evento ha preso il via con l’accensione ufficiale dell’Angolo degli Innamorati, un punto panoramico del borgo che si trasforma in una cornice perfetta per scatti romantici. Il luogo, già apprezzato…