Ieri mattina – lunedì 17 gennaio 2022 – l’aula magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Regina Margherita” di Anagni ha ospitato l’interessante incontro tra gli studenti del Liceo Linguistico e la dott.ssa Teresa Petricca, stimata pneumologa e referente dell’associazione “Medici per l’Ambiente di Frosinone e Provincia“. Diversi – ed interessanti – gli argomenti dei quali si è discusso durante l’incontro, tra questi quelli riguardanti le polveri sottili, l’inquinamento atmosferico e la situazione ambientale nella Valle del Sacco. All’incontro hanno preso parte gli studenti di curvatura biomedica internazionale, l’indirizzo di studi attivo dallo scorso anno scolastico, “principalmente orientata – come spiega il…
Autore: Redazione
“Il periodo delicato che stiamo vivendo non consente la visita al “Festarolo”, ma anche quest’anno abbiamo voluto mantenere viva l’antica tradizione della distribuzione delle ciambelle di San Sebastiano. È proprio per questo che voglio ringraziare di vero cuore tutti coloro che hanno reso possibile la distribuzione casa per casa delle ciambelle: un immenso grazie va al comitato di San Sebastiano, ai consiglieri comunali, ai funzionari comunali e alla Pro Loco Fumone degli Ernici”. Così in una nota il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, che ha mantenuto, nonostante il Covid, la tradizione del “festarolo” facendo consegnare a tutte le famiglie del…
Ieri, a Piglio, il personale del locale Comando Stazione Carabinieri, al termine di specifica attività info-investigativa intrapresa a seguito di una denuncia formalizzata da due persone residenti in un Comune sito a nord del territorio della provincia di Frosinone, ha deferito in stato di libertà, alla competente Autorità Giudiziaria tre persone (due 20enni residenti nell’hinterland partenopeo ed un 30enne residente nella provincia di Siracusa e tutti già gravati da analoghe vicende penali). I tre, secondo quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone, si sono resi responsabili, in concorso tra…
Il Comune di Paliano, tramite il consorzio “I Castelli della Sapienza, ha ottenuto dalla Regione Lazio un finanziamento di 40mila euro da investire in interventi di lavori di sistemazione del centro polifunzionale e della biblioteca comunale. Il Sindaco Domenico Alfieri: «Un importante risultato per la città di Paliano che finalmente riuscirà a riqualificare i locali della biblioteca del centro polifunzionale, da sempre luoghi da tutti riconosciuti come centri informativi e culturali rivolto ad ampie fasce di utenti. Questi lavori renderanno la struttura più funzionale e soprattutto adeguatamente fruibile alla cittadinanza. Ringrazio il Consorzio “I Castelli della Sapienza” per le sue…
Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sora hanno dato esecuzione a due ordinanze di Custodia Cautelare emesse dai GIP del Tribunale per i Minorenni di Roma e del Tribunale di Cassino, a carico di un 17enne ed un 20enne, entrambi della provincia di Frosinone, responsabili di una efferata serie di delitti tra furti e rapine, lo scorso 6 dicembre, nella città di Sora. Le indagini sono partite dall’arresto nella flagranza di reato del ventenne, noto alle forze dell’ordine come “lo Struzzo”, il quale era stato bloccato nella flagranza dei un furto di una Renault…
Ho letto la “lettera aperta” a me rivolta dal Consigliere Nello Di Giulio sulla stampa nella quale vengono evidenziate alcune “situazioni di degrado”. Al Consigliere Di Giulio, per dovere di verità e trasparenza nei confronti dei cittadini, debbo replicare e lo faccio rispondendo punto per punto a quanto da lui chiesto. N. 1) LAMPIONI DI VIALE ROMA: I lampioni di Viale Roma saranno oggetto del piano di efficientamento ed ampliamento della pubblica illuminazione sul territorio comunale per 20 km di interventi. E si tratta di lavori per i quali è stata già pubblicata la gara del project e che quindi…
Riceviamo e di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dalla segreteria dell’I.I.S. “Martino Filettino” di Ferentino: L’IIS Martino Filetico di Ferentino è Cambridge International School. Gli indirizzi del Liceo classico e scientifico Cambridge offerti dal “Martino Filetico” di Ferentino, scuola autorizzata Cambridge dal 2017, permettono agli studenti che frequentano i due indirizzi di seguire un programma didattico inglese in alcune discipline sostenendo, al termine del corso, il relativo esame, identico a quello che si tiene in Gran Bretagna e conseguendo il titolo IGCSE, International General Certificate for Secondary Education. Il Filetico è stata la prima scuola pubblica ad indirizzo Cambridge della…
Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Commissariato di Colleferro coordinati dal vicequestore dott. Francesco Mainardi, a seguito di una complessa attività d’indagine svolta in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica di Velletri, hanno tratto in arresto due persone e ne hanno denunciata una a piede libero. L’operazione portata a termine dai poliziotti colleferrini ha avuto inizio dello scorso venerdì 14 gennaio con la perquisizione domiciliare nei confronti di quattro persone condotte con l’indispensabile apporto delle unità cinofile della Polizia di Stato di stanza a Nettuno. Nelle pertinenze dell’abitazione del 49enne C.G. sono stati trovati 160 grammi di…
Venerdì 21 gennaio prossimo, nell’ambito del progetto in corso al liceo “Fratelli Maccari” di Frosinone, il penalista avvocato Vincenzo Banfi e l’ex rappresentante dell’Alto Commissario Antimafia e già colonello della Guardia di Finanza dott. Silvio Turriziani illustreranno agli studenti gli aspetti giuridici delle pene per i mafiosi e i camorristi e i pericoli che corrono i minorenni quando trasgrediscono la legge con azioni delinquenziali di bullismo e fanno uso di droghe e stupefacenti. Una lezione ricca di informazioni che daranno un quadro esaustivo del rapporto sulla legalità e le organizzazioni criminali nel nostro paese e sulle leggi che riguardano i…
Un tributo alle colonne sonore del grande M° Morricone assolutamente innovativo e unico dati la formula proposta e il contenuto frutto di una meticolosa ricerca biografica e musicale durata due anni. Un Concerto dall’anima teatrale, un privilegiato viaggio emozionale, ideato e scritto da Silvia Dolfi, che trasporta gli spettatori in epoche e luoghi diversissimi, dove la magia di temi immortali s’intreccia indissolubilmente alla figura umana e artistica del loro creatore, ripercorrendo con amore e profondo rispetto la carriera e gli aneddoti di un vero e proprio MITO. Traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, e da altre…