Così si è svegliata Piglio…con la neve; e il Generale inverno non si è voluto smentire almeno nel della provincia di Frosinone, con temperature… polari. La seconda nevicata del 2022 ha imbiancato i Comuni di Guarcino, di Fiuggi, di Acuto, di Serrone, di Piglio, per dirigersi candidamente verso i rinomati Altipiani di Arcinazzo e i Monti Simbruini nei Comuni di Trevi nel Lazio e di Filettino. foto di Giorgio Alessandro Pacetti e Stefano Bongo
Autore: Redazione
È stato pubblicato lo scorso 6 dicembre il bando dell’edizione 2022, elaborato con l’intento di restituire al Certamen Ciceronianum e alla Città di Arpino l’abbraccio di decine di giovani europei, senza rinunciare agli ottimi risultati che hanno caratterizzato l’edizione 2021, su tutti l’Alta Formazione, tema su cui il Centro Studi Umanistici «Marco Tullio Cicerone» intende insistere con decisione, e la divisione del concorso in due fasi. La prima fase è in programma nel mese di febbraio 2022; i concorrenti parteciperanno ad un corso di formazione a distanza articolato in tre moduli e, sempre a distanza, svolgeranno una prova sugli argomenti…
L’Accademia Bonifaciana di Anagni ha reso noto i vincitori del secondo concorso del presepe in famiglia on line 2021. La commissione giudicatrice presieduta da Mons. Sergio Maurizio Soldini e composta dal maestro Elton Almeida Rodrigues, dalla Prof.ssa Cristiana Cardinali, da Don Paolo Cartolari, dal Gr. Uff. Sante De Angelis, dal Mar. Mario Di Stefano, dal Prof. Gaetano D’Onofrio, dal Prof. Elia Fiorenza, da Don Francesco Iaquinta, da Don Franco Labadessa, dal Dott. Daniele Maria, dal Prof. Cesare Marinacci, dal Sig. Giancarlo Morini, dal Dott. Antonio Musso, dal Sig. Stefano Ponza, dal Sig. Vittorio Proia, da Don Vincenzo Ruggiero, da Don…
Inizia il 2022, tempo di bilanci, di riflessione e di sintesi sulle criticità della situazione della Città di Ferentino in diversi ambiti e settori di interesse pubblico ad un anno e mezzo circa dalle prossime elezioni, e visti i fallimenti dei progetti del PD (STU, cimitero, farmacie, etc.) che a decorrere dalle precedenti elezioni non hanno portato nel corso degli anni del mandato amministrativo alcun beneficio ai cittadini ed alla città: solo spese! È importante in questo momento che l’Amministrazione ascolti le proposte delle Lega, affinché ci sia una cooperazione finalizzata ad una fattiva ed efficace pianificazione delle risorse economiche…
I poliziotti della squadra mobile, all’esito di una attività antidroga coordinata dalla Procura della Repubblica di Frosinone consistente tra l’altro nell’osservazione di un casolare ubicato nelle campagne di una cittadina della provincia, hanno proceduto al sequestro di una ingente quantità di piante di cannabis che, una volta immesse sul mercato, avrebbero fruttato almeno 5 milioni di euro. Gli investigatori hanno fatto irruzione nell’abitazione del proprietario dello stabile ed hanno proceduto ad una prima perquisizione in casa, senza però rinvenire nulla. L’attenzione dei poliziotti però si è poi concentrata su alcuni locali attigui, collocati in un seminterrato, dai quali proveniva un…
David Sassoli, presidente del Parlamento Europeo, è morto stanotte attorno alle 1.15 al centro oncologico di Aviano, vicino a Pordenone, dove si trovava ricoverato dallo scorso 26 dicembre per una grave disfunzione del sistema immunitario; aveva 65 anni. A darne notizia – in nottata – il suo portavoce, Roberto Cuillo, il quale già nellle scorse ore aveva annunciato la cancellazione di ogni impegno ufficiale dell’europarlamentare, annuncio a cui hanno fatto seguito numerosi messaggi di solidarietà e vicinanza da tutto il mondo politico ed istituzionale e anche dal sindaco di Anagni Daniele Natalia. David Sassoli, giornalista, conduttore televisivo, vicedirettore del Tg1…
CARABINIERI DI ALATRI I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno eseguito un ordine di esecuzione di espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dalla Procura della Repubblica di Frosinone – Ufficio Esecuzioni Penali, nei confronti di un 33enne del luogo, domiciliato a Zagarolo, già censito per reati contro la persona, contro il patrimonio ed altro. L’uomo, dovendo espiare una pena residua di reclusione di mesi 8 e giorni 20, per i reati di guida in stato di ebbrezza (commesso nel 2009), porto abusivo di armi (commesso nel 2011), danneggiamento commesso con violenza alle persone e con minaccia…
Questa mattina – sabato 8 gennaio 2022 – l’assessore regionale alla Sanità del Lazio Alessio D’Amato e la dott.ssa Pierpaola D’Alessandro, direttore generale dell’ASL di Frosinone, hanno presentato alla stampa e ai numerosi esponenti politici locali intervenuti gli investimenti del PNRR riguardanti la Sanità in provincia di Frosinone. L’incontro si è svolto nell’auditorio diocesano nel quartiere Cavoni di Frosinone ed è iniziato attorno alle 11.00. Di seguito la nota stampa inviata dall’ASL di Frosinone a questa redazione: COSA E’ STATO REALIZZATO Una sanità in continua evoluzione, un anno di tecnologia e nuove apparecchiature all’avanguardia nei reparti delle nostre strutture. Abbiamo…
Da sempre, ben prima di diventare amministratori della città di Colleferro, ci siamo occupati del problema della bonifica della Valle del Sacco, con particolare attenzione agli effetti prodotti dal sito industriale. Ricordiamo lo scandalo del 2005 che portò alla moria di capi di bestiame: un punto di svolta rispetto alla presa di coscienza che, già a partire dal decennio precedente, stava prendendo piede. Le indagini epidemiologiche e quelle ambientali destarono sconcerto, ma rappresentarono il punto di partenza che, insieme ad altri accadimenti, destarono la nascita ed il rafforzamento dei movimenti ambientalisti, parte dei quali, oggi, insieme a noi, affianca il…
Questa mattina – sabato 8 gennaio 2022 – i residenti del quartiere popolare di via di Tofe Pistone, alla periferia di Anagni, hanno incontrato il consigliere regionale Marco Cacciatore, presidente della decima commissione Urbanistica, Politiche abitative e Rifiuti della Regione Lazio. Ad organizzare l’incontro, il consigliere comunale di Cittàtrepuntozero dott. Fernando Fioramonti il quale ha assicurato l’impegno suo e del suo gruppo ad attivarsi affinché ATER Frosinone si appresti a risolvere quanto prima i problemi derivanti dalla mancanza di punti di aggregazione, comunicazione e manutenzione degli alloggi del quartiere. Dal canto suo, Marco Cacciatore ha parlato di “criticità che risultano…