Autore: Redazione

Una serata come tante, quella di venerdì scorso, si è trasformata in un incubo per la titolare di una nota pizzeria del centro di Fiuggi, quando il proprio convivente — in evidente stato di alterazione — ha dato in escandescenze all’interno del locale, gremito di clienti. Secondo quanto ricostruito, l’uomo, probabilmente in preda alla gelosia e con qualche bicchiere di troppo, ha iniziato a insultare pesantemente la compagna, attirando l’attenzione di chi si trovava nei pressi. Le urla e il clima sempre più teso hanno spinto qualcuno a chiamare il 112, segnalando la situazione di pericolo. L’arrivo tempestivo dei Carabinieri…

Leggi Tutto

È finita con le manette ai polsi e la refurtiva recuperata la giornata di due individui provenienti da Frosinone, rispettivamente di 52 e 49 anni, protagonisti di una serie di furti aggravati ai danni di tre supermercati di Alatri, nella provincia di Frosinone. Nel pomeriggio del 1° agosto, i due, un uomo e una donna, si erano dati alla “spesa” senza passare dalle casse: confezioni di generi alimentari sottratte furtivamente dagli scaffali di tre esercizi commerciali ben noti della cittadina, con l’intento di far perdere le loro tracce a bordo della propria autovettura. Ma il piano ha retto poco. L’allarme…

Leggi Tutto

Tragedia a Villa Adriana, nel territorio comunale di Tivoli, dove un giovane di 18 anni ha perso la vita in un incidente stradale avvenuto poco prima dell’alba. L’episodio ha avuto inizio con il furto di una Porsche e si è concluso con uno schianto devastante che ha coinvolto tre ragazzi. La supercar rubata stava percorrendo via Maremmana Inferiore quando il conducente ha perso il controllo del veicolo. I tre occupanti, tutti giovanissimi e appartenenti a una famiglia rom serba, stavano viaggiando in direzione della via Tiburtina dopo aver lasciato il casello autostradale. In quel tratto di strada, complice probabilmente l’alta…

Leggi Tutto

Il virus West Nile continua a mietere vittime nel Lazio. Un uomo di 77 anni è deceduto nelle scorse ore presso l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, portando a cinque il numero totale dei decessi registrati nella regione a causa di questa infezione virale trasmessa dalle zanzare. Il paziente, le cui generalità non sono state rese note per rispetto della privacy familiare, era ricoverato in gravi condizioni dal 17 luglio scorso. Le sue condizioni di salute erano già compromesse da patologie croniche pregresse, fattore che ha probabilmente aggravato il decorso della malattia. Nonostante gli sforzi del personale sanitario del nosocomio…

Leggi Tutto

Un’incursione silenziosa, nel cuore della notte: erano circa le quattro del mattino di lunedì 4 agosto 2025 quando ignoti si sono introdotti all’interno della sede della Croce Rossa Italiana. I malintenzionati, approfittando dell’oscurità e forse di un momento di scarsa vigilanza, hanno rovistato ovunque, lasciando i locali in completo disordine. Il blitz, ancora avvolto dal mistero, è stato scoperto solo alcune ore dopo, quando i primi volontari hanno fatto ingresso nella struttura trovandola completamente a soqquadro. Non è ancora chiaro se sia stato sottratto del materiale o se si sia trattato di un gesto vandalico fine a sé stesso. Le…

Leggi Tutto

Fino al prossimo 10 agosto, la Sala della Ragione del Palazzo Comunale di Anagni accoglie la mostra personale di Cesare Pigliacelli, artista affermato nel panorama contemporaneo per la sua peculiare capacità di coniugare suggestioni del passato con urgenze del presente. L’esposizione, intitolata “INTERIOR/EXTERIOR” e curata da Marcello Carlino, è stata inaugurata lo scorso 25 luglio e si presenta come un articolato percorso visivo incentrato sul confronto – a tratti conflittuale, a tratti armonico – tra la sfera intima dell’interiorità e la dimensione manifesta dell’esteriorità. alcune delle opere in mostra Il corpus delle opere esposte si configura come una riflessione iconografica…

Leggi Tutto

Nel cuore dei Monti Ernici, dove la natura si fa spettacolo e la salita diventa sfida, si è disputata ieri la Cronoscalata del Monte Scalambra, una delle prove più attese del calendario ciclistico locale. Una gara intensa ed emozionante, valida come seconda tappa del Campionato Provinciale Strada e parte integrante del Giro della Ciociaria 2025, che ha messo alla prova gambe, cuore e testa lungo un percorso di 11 chilometri con un dislivello di 1000 metri e una pendenza media dell’8%. L’evento, inserito nel ricco programma estivo “Serrone In Sport”, ha richiamato a Serrone centinaia di atleti e appassionati, trasformando…

Leggi Tutto

È bastata un’intuizione, un movimento sospetto, per far scattare un controllo che si è rivelato decisivo. Nel tardo pomeriggio di venerdì 1 agosto, intorno alle 19:20, una pattuglia del Commissariato di Polizia di Colleferro, durante un’attività di controllo del territorio lungo via della Pace, ha notato un’autovettura nera effettuare una manovra anomala alla vista del veicolo di servizio. Gli agenti, insospettiti, hanno immediatamente avviato un controllo sulla targa del mezzo, scoprendo che era intestato a un soggetto già noto alle forze dell’ordine, titolare fittizio di decine di veicoli. Un escamotage ricorrente per chi intende rendere non rintracciabili i mezzi usati…

Leggi Tutto

Un passo coraggioso e simbolicamente potente quello compiuto dal Consiglio Comunale di Serrone nella seduta del primo agosto: con sette voti favorevoli e cinque contrari, è stata approvata la petizione popolare per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Un’iniziativa nata dal basso, sostenuta da circa 90 concittadini, che ha aperto un dibattito intenso e profondo sul ruolo delle istituzioni locali di fronte ai grandi temi globali. L’approvazione della delibera comporterà che il Comune di Serrone si faccia promotore attivo, a livello nazionale e internazionale, della richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina, nei confini precedenti all’occupazione del 1967 e con…

Leggi Tutto

C’è un luogo, nella zona di San Filippo di Anagni, che va ben oltre la sua funzione originaria. Il fontanile dell’Ara La Stella, conosciuto da tutti in zona, non è solo un punto di riferimento per chi vi si reca ogni giorno a prendere l’acqua, ma è diventato un vero e proprio simbolo di coesione sociale, uno spazio vivo dove si intrecciano ricordi, sorrisi e storie di quartiere. In un’epoca in cui le relazioni umane sembrano sempre più mediate da schermi e dispositivi, il fontanile rappresenta una resistenza dolce e autentica. Qui, gli abitanti di San Filippo, ma anche amici…

Leggi Tutto