Autore: Redazione

Un passo avanti per la tutela ambientale Domenica 9 febbraio, nella sede dell’ASD Country Valley di Ferentino, si è svolto l’esame finale del corso per Guardie Zoofile Ambientali, un appuntamento di grande importanza per la comunità locale. Numerosi cittadini, giovani e meno giovani, hanno preso parte a questa iniziativa, dimostrando come la tutela dell’ambiente e la protezione degli animali siano ormai temi sempre più sentiti. Presenze istituzionali e sostegno alla formazione L’evento ha visto la partecipazione del sindaco di Ferentino, Piergianni Fiorletta, e del consigliere di maggioranza Ugo Galassi, in rappresentanza del gruppo civico “Insieme”, da tempo attivo su tematiche…

Leggi Tutto

Tentato furto all’alba in una concessionaria di Cassino Questa mattina, intorno alle ore 5:00, un allarme ha interrotto la quiete della Città Martire. Alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Cassino è giunta una segnalazione di furto in corso presso una nota concessionaria di auto di lusso. L’intervento tempestivo dei Carabinieri della Sezione Radiomobile ha scongiurato il colpo, mettendo in fuga i malviventi. Ladri in fuga dopo l’arrivo della gazzella dei Carabinieri All’arrivo della pattuglia, tre uomini stavano forzando il cancello dell’autosalone, puntando a impossessarsi di tre veicoli di grossa cilindrata esposti nel piazzale. Colti sul fatto, i malviventi hanno…

Leggi Tutto

Un Consiglio Comunale per il futuro dell’Alberghiero Venerdì mattina si è svolta la Commissione Capigruppo, un incontro preliminare in vista del Consiglio Comunale straordinario richiesto dai consiglieri Alberto Festa, Alessandro Battisti, Valentina Coladarci e Marina Marilena Tucciarelli. Il tema al centro della discussione riguarda il contestato accorpamento dell’Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi con l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Marconi” di Anagni, deciso dalla Regione Lazio. I consiglieri promotori hanno ribadito con fermezza la necessità di affrontare la questione con urgenza, sollecitando il Presidente del Consiglio Comunale Gianluca Ludovici e gli altri capigruppo presenti a prendere una posizione chiara e…

Leggi Tutto

Un dibattito per il futuro del territorio Nella cornice della Sala Esperia a Paliano, si è tenuto oggi un incontro cruciale per la difesa del paesaggio e delle attività agricole locali. Organizzato dall’Associazione Fare Verde Paliano – Alta Valle del Sacco, l’evento ha messo al centro il problema del fotovoltaico indiscriminato sui terreni agricoli, una questione sempre più sentita nel territorio della Valle del Sacco e della Ciociaria. Una partecipazione ampia e sentita L’iniziativa, introdotta dal presidente Edegardo Massimi e da Giovanni Dell’Erba, e moderata da Antonio Fratoni, ha visto la presenza di numerosi comitati locali, tra cui Colle Rampo…

Leggi Tutto

Un viaggio fotografico nella storia di Anagni Un evento per celebrare la tradizione La memoria e la tradizione prendono vita attraverso la fotografia: dal 22 marzo al 5 aprile 2025, Palazzo Bacchetti, sede dalla Casa della Cultura e dei Giovani, ospiterà la prima mostra fotografica organizzata dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM). L’evento, patrocinato dal Comune di Anagni e realizzato con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, dell’Associazione Manifestazioni Storiche del Lazio e della Federazione Italiana Giochi Storici, si propone di offrire al pubblico un viaggio visivo nel cuore delle rievocazioni storiche della città. La bellezza degli abiti e la memoria delle…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta Una sala gremita di persone che si ascoltano e conversano tra loro; camerieri e cuochi riuniti intorno a un tavolo; cento candele accese; un silenzio carico di significato che richiama i valori fondamentali di solidarietà, speranza, amicizia, coesione. All’improvviso, il buio avvolge la stanza; la luce si spegne e una scritta appare improvvisamente nel piatto di ogni ospite: “STOP VIOLENZA”. Urla di commozione e applausi esplodono, mentre sullo schermo è ora proiettata un’altra scritta: “Il nostro desiderio lo abbiamo già espresso, ora esprimete il vostro”. Così si è conclusa, venerdì 7 febbraio, nella splendida cornice dell’Istituto Alberghiero…

Leggi Tutto

Acul Ceccano Omnia, recriminazioni e amarezza per il 2-1 subito dall’Atletico Veroli I ragazzi di mister Carlini vanno in vantaggio, ma finisce 2-1 per la compagine di Carnevale grazie a un gol forse viziato da tre irregolarità. Doppia sconfitta in sette giorni contro le prime due della classe, un “remake” dell’andata nel girone di ritorno del campionato d’esordio in Prima categoria. ACUL CECCANO OMNIA-ATLETICO VEROLI 1-2 Acul Ceccano Omnia Delzio, Avitabile, Sciucco (38’ s.t. Previtera), Caponera (24’ s.t. Carlini L.), Quattrociocchi, Fanella, Cicciarelli (38’ s.t. Riccardi), Carlini E., Colafrancesco (32’ s.t. Carcasole), Grossi, Mattone. A disposizione: Lepre, Lanni, Sacchi, Cipriani.…

Leggi Tutto

Un incontro per la pace e il dialogo La “Giornata della Pace: vivendo il Giubileo”, organizzata dall’Associazione Culturale Universitas Circuli con il patrocinio del Comune di Cerchio, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul significato della pace nel contesto attuale. L’evento si è svolto nella suggestiva Sala Consiliare “Paolo Borsellino” del Palazzo Comunale di Cerchio nel pomeriggio dell’8 febbraio 2025, alla presenza di autorevoli esponenti istituzionali, religiosi e accademici. Ospiti e interventi istituzionali L’evento è stato aperto dai saluti del Sindaco di Cerchio, Avv. Gianfranco Tedeschi, seguiti dall’intervento del Presidente dell’Associazione Universitas Circuli, Iacopo Ramelli. A rappresentare l’Accademia Bonifaciana, il…

Leggi Tutto

Nuovi rinforzi per la sicurezza in provincia di Frosinone Sono 29 i Carabinieri appena assegnati al Comando Provinciale di Frosinone. Provenienti dalle Scuole Allievi, i giovani militari hanno completato il 143° Corso formativo e ora prenderanno servizio nelle Stazioni delle Compagnie di Alatri, Anagni e Frosinone. Questo innesto si rivela fondamentale per colmare le lacune negli organici locali, rese più evidenti dai numerosi congedi per raggiunti limiti di età. La loro presenza contribuirà a potenziare il controllo del territorio e il contrasto alla criminalità, soprattutto in vista dell’estate, periodo in cui aumenta la richiesta di sicurezza da parte dei cittadini.…

Leggi Tutto

Inferno dietro le sbarre: tre infermieri aggrediti nel carcere di Frosinone Un nuovo episodio di violenza ha scosso la Casa Circondariale di Frosinone, dove tre infermieri – due uomini e una donna – sono stati brutalmente aggrediti da un detenuto armato di lametta. L’episodio, avvenuto nelle ultime ore, ha riportato sotto i riflettori le condizioni di estrema insicurezza in cui opera il personale sanitario all’interno degli istituti penitenziari. Minacce, insulti e traumi: il drammatico attacco La dinamica dell’aggressione è stata tanto rapida quanto violenta. Dopo aver insultato pesantemente i tre operatori, il detenuto ha iniziato a minacciarli, passando poi alle…

Leggi Tutto