Autore: Redazione

Il Carnevale 2025 si preannuncia ricco di colori, musica e allegria grazie all’iniziativa organizzata dall’Associazione Culturale Il Girasole, che ha predisposto una serie di eventi in quattro località del territorio. L’aria festosa e l’entusiasmo della comunità si mescoleranno in un’atmosfera carica di energia e tradizione, con sfilate di carri allegorici pronte a incantare grandi e piccoli. Osteria della Fontana: una prima volta da ricordare Per la prima volta nella sua storia, il quartiere di Osteria della Fontana di Anagni ospiterà una sfilata di carri allegorici, segnando un momento significativo per la crescita culturale e sociale della zona. L’appuntamento è fissato…

Leggi Tutto

La prima presentazione romana La Capitale celebra Vittorio De Sica con un evento imperdibile: la prima presentazione del volume antologico Tutto su Vittorio De Sica, curato da Jean A. Gili e Piero Spila. Il libro, scritto da 40 autori, verrà presentato martedì 11 febbraio alle ore 18:30 presso il Cinema Caravaggio, all’interno del ciclo di cineincontri organizzato dal Cinecircolo Romano. Parteciperanno all’incontro il curatore Piero Spila, il Presidente del Cinecircolo Romano Catello Masullo, il critico cinematografico Franco Montini e l’editore Gianni Gremese. A seguire, la proiezione del capolavoro di De Sica, Miracolo a Milano (1951). L’ingresso sarà libero fino ad…

Leggi Tutto

Un palco essenziale, una potenza comunicativa straordinaria Un tavolo e due sedie. Questa l’unica scenografia di “Diritti o Rovesci…ma Pari!”, spettacolo teatrale che non ha bisogno di effetti speciali per catturare il pubblico. Bastano la straordinaria presenza scenica e il talento di Benedetta Giuntini e Katia Beni, due attrici che con ironia e leggerezza sanno trattare temi profondi e attuali. Un’ironia raffinata per raccontare la realtà Divertente e mai banale, irriverente quanto basta per smuovere le coscienze senza appesantire, la pièce si snoda con il ritmo incalzante della commedia, toccando con intelligenza e sensibilità argomenti cruciali come i diritti delle…

Leggi Tutto

Un mercato vintage nel cuore di Frosinone AltaDomenica 9 febbraio, piazza Turriziani si trasformerà in un vero e proprio tempio per gli amanti del vintage. Dalle 9.30 alle 18, si terrà il Vintage Market “Frosinone Alta”, un evento che, con lo slogan “Quello che non serve a te, serve a me”, offrirà ai visitatori un’ampia gamma di oggetti d’altri tempi. Libri, vinili, giocattoli, oggettistica, artigianato, accessori, antiquariato, collezionismo, curiosità e numismatica saranno i protagonisti di una giornata all’insegna della nostalgia e della scoperta. Un’occasione per valorizzare il territorioL’evento non è solo un’opportunità per fare acquisti unici, ma anche un modo…

Leggi Tutto

Un successo che unisce comunità e gastronomiaIl mondo della gastronomia continua a regalare emozioni e scoperte, e il grande successo di “Patacche De.Co in Tour” ne è la prova. Questo evento, che valorizza i prodotti tipici e le tradizioni culinarie locali, non solo celebra il sapore autentico delle patacche, ma crea anche un forte legame tra la comunità e il suo patrimonio gastronomico. La terza tappa al Ristorante Bel SitoGiovedì 6 febbraio, il Ristorante Bel Sito, gestito dalla famiglia Lolli, ha ospitato la terza tappa del tour. Gabriele e Carlo Lolli hanno presentato un menù di degustazione che ha lasciato…

Leggi Tutto

Un collegamento vitale per l’economia locale Anagni si prepara a una svolta epocale con l’annuncio dell’avvio, entro pochi mesi, dei lavori per la realizzazione della strada di raccordo tra la vecchia strada ASI, costruita negli anni 2000, e la nuova strada ASI di accesso alla zona industriale. Un’opera pubblica di importanza strategica che promette di rivoluzionare il trasporto merci e l’accessibilità all’intera area, con benefici tangibili per le aziende, i lavoratori e l’intera comunità. Un progetto ambizioso, una storia complessa Questo progetto, lungamente atteso e finalmente finanziato grazie all’ultima legge di bilancio regionale, rappresenta il completamento di un’opera iniziata anni…

Leggi Tutto

Un evento che unisce arte e impegno socialeL’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Teatro Comunale di Fiuggi ospiterà un evento speciale: la presentazione di “PREMIO PRODUZIONE”, opera di David Mastinu, promossa da Golia srl, azienda guidata da Stefania Curci. L’iniziativa, organizzata dall’associazione APS Calcutta, non sarà solo un momento di intrattenimento culturale, ma anche un’opportunità per sostenere una causa sociale di grande importanza. Solidarietà al centro della serataParte del ricavato dei biglietti sarà devoluta al Centro Antiviolenza “Fammi Rinascere” di Fiuggi, una realtà che da anni si impegna a supportare le donne vittime di violenza. Un…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Gennaio e Febbraio spartiacque per il Frosinone che ha iniziato un nuovo percorso, un progetto molto diverso rispetto da quello messo in piede nel corso dell’estate, un piano sconfessato dalle scelte che sono state fatte per la sfida contro il Catanzaro. I rinforzi giunti nell’ultimo giorno del mercato invernale hanno suggerito a mister Greco di operare una rivoluzione in termini di assetto tattico e di uomini. I giallazzurri hanno abbandonato la difesa a tre sistemandosi a quattro con Di Chiara subito titolare a sinistra, Oyono a destra e con Lusuardi e Monterisi davanti a Cerofolini. Stravolto il…

Leggi Tutto

Allerta Gialla nel Lazio: Precipitazioni e Vento Forte in ArrivoRoma, 8 febbraio 2025 – La Direzione Emergenza, Protezione Civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla valida dal pomeriggio di oggi, 8 febbraio 2025, e per le successive 12-18 ore. L’avviso meteo preannuncia condizioni atmosferiche avverse, con particolare attenzione ai settori costieri. Precipitazioni Diffuse e TemporaliSecondo il bollettino emesso dalla Protezione Civile regionale, sono attese precipitazioni diffuse su tutto il territorio laziale, con possibili rovesci e temporali, specialmente nelle zone costiere. Questi fenomeni potrebbero essere intensi e localmente persistenti, richiedendo particolare cautela da parte della popolazione. Venti…

Leggi Tutto

Controlli straordinari in provincia di Frosinone Proseguono senza sosta i servizi straordinari di controllo del territorio nella provincia di Frosinone, come disposto dal Questore Morelli. L’obiettivo è prevenire e contrastare i reati predatori, in particolare rapine e furti in abitazione, oltre a monitorare eventuali violazioni della normativa sulle sostanze stupefacenti. Servizi interforze a Frosinone Nel pomeriggio del 6 febbraio, le forze dell’ordine hanno organizzato un servizio interforze di controllo del territorio nel capoluogo, con la partecipazione di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. I controlli si sono concentrati nella parte bassa della città, in particolare nel…

Leggi Tutto