Autore: Redazione

L’importante appuntamento di solidarietà, giunto alla 64 donazione, è per domenica 2 gennaio 2022 presso la sala “Polivalente-Centro Anziani” dalle ore 8,00 alle ore 11,00 alla presenza del centromobile di prelievo dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù.A Piglio, come sottolinea Antonio Tufi responsabile del gruppo donatori, lo scorso anno sono state raccolte 315 sacche  di sangue che sommate alle 5914 raccolte in 59 donazioni ammontano a 6229. Se poi a questo risultato si aggiungono le 30 donazioni di Emocomponenti, (Plasma, Piastrine e altro) da parte dei donatori che si recano a Roma in ospedale per aiutare i pazienti con patologie oncologiche e…

Leggi Tutto

Grande successo anche per il terzo Concerto natalizio che si è svolto nei giorni scorsi, voluto ed organizzato dall’Accademia Bonifaciana ed inserito nel cartellone delle celebrazioni per le festività in corso del Comune di Anagni. Il concerto dell’Ensemble Bonifatius, diretto dal Maestro Elton Almeida Rodrigues, ha visto artisti di livello esibirsi per l’ultimo concerto anagnino dell’anno 2021: tra le adesioni ricevute, ricordiamo tra gli altri: il maestro Lorella Fabrizi (soprano), il maestro Matthew Lamberti (tenore), il maestro Daniel Myskiv (violino) e cinque allievi prescelti dallo stesso direttore, che frequentano la Scuola Comunale di Musica, che come sappiamo da due anni…

Leggi Tutto

Questa mattina – primo giorno dell’anno – i militari della Stazione di Veroli, nel corso di servizio per il controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati di reati in genere, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di furto aggravato, un 41enne cittadino albanese domiciliato a Veroli, già censito per analoghi reati. In particolare, i militari nel transitare nei pressi di un’attività di rivendita di pneumatici sita in località Giglio di Veroli, hanno notato una persona (poi identificata nell’arrestato) che dopo aver reciso la rete di recinzione si era introdotta nell’area di pertinenza dell’attività commerciale per…

Leggi Tutto

Sono due le persone rimaste ferite nell’incidente stradale che si è verificato attorno alle 11.30 di questa mattina – ultimo giorno dell’anno – sulla via Anticolana, all’altezza del primo svincolo per Piglio; entrambi i feriti, comunque, non avrebbero riportato ferite gravi. La dinamica, al momento, è al vaglio degli agenti della Polizia Locale di Piglio e dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Anagni, tra i primi a giungere sul posto; sembrerebbe – comunque – che uno dei due veicoli rimasti coinvolti nel sinistro non abbia rispettato la precedenza. Il traffico, a causa dell’incidente, ha subito qualche rallentamento. articolo a…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Compagnia di Anagni, in tutte le articolazioni operative, hanno eseguito un servizio straordinario per il controllo del territorio teso alla prevenzione e repressione di reati in genere e alla verifica della corretta applicazione delle norme per il contrasto della diffusione del contagio da Covid-19. Di seguito i risultati ottenuti, così come sono stati inviati a questa redazione dal Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone: A Morolo è stata deferita in stato di libertà invasione di terreno o edifici e danneggiamento una 36enne cittadina della Repubblica Ceca, senza fissa dimora, la quale, mediante effrazione del cancello di…

Leggi Tutto

Tradizione rispettata, anche quest’anno, nella chiesa di San Pietro Apostolo a Serrone dove – come da tradizione che dura ormai da quasi 30 anni – si è tenuto il concerto di Natale della banda musicale “La Forma di Serrone”, elemento principale dell’associazione musicale BMF. L’evento si è tenuto alla presenza di un folto pubblico, eseguendo un programma prevalentemente natalizio che ha visto una prima parte dedicata a brani come “Jingle Bells Rhapsody”, “A Christmas Festival”, “Halleluja” di L. Cohe, “Last Christmas” e, dal film di Aladdin, “A Whole New world”. A seguire, poi, una parte dedicata alla musica da films…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, a Sgurgola, si è inaugurata la mostra “Elevazione” di Vincenzo Corsi alla presenza del sindaco prof. Antonio Corsi, del vicesindaco avv. Mario Cellitti e dei rappresentati dell’amministrazione comunale Mario Spaziani e Gino D’Alessandris. A nome dell’associazione Culturale “Orfeo”, che ha organizzato e promosso l’evento, la prof.ssa architetta Piera Giovannini ha presentato l’attività dell’associazione dal 2014 ad oggi, consistente in una serie di concerti, mostre d’Arte, recitazione di poesie con accompagnamento musicale secondo la mission dell’associazione costituitasi proprio con lo scopo di diffondere la conoscenza della Musica e dell’Arte in generale, come forma di comunicazione. Successivamente è stata…

Leggi Tutto

“Sta per concludersi un anno ancora complicato a causa della pandemia da covid-19. Se nel 2020 siamo stati sorpresi da questa emergenza e abbiamo dovuto affrontarla partendo da zero, nel 2021, il nostro compito si è indirizzato nello sforzo di “immaginare” e “costruire” una nuova realtà così da permettere a tutti di continuare a vivere, tornare a progettare, garantire sicurezza e assistenza. Uno sforzo che è stato di tutti, in ogni ambito della nostra comunità. Per questi motivi voglio ringraziare i cittadini di Ferentino, le associazioni, le forze dell’ordine, il personale sanitario Non posso non rivolgere un pensiero particolare ai…

Leggi Tutto

Il 1° gennaio 2022 presso la Chiesa di S. Maria Maggiore alle ore 19.00 il 2022 sarà accolto dalle note dell’Orchestra di Fiati «Città di Ferentino» diretta dal M° Alessandro Celardi, con tre ospiti di eccezione: alla voce Chiara Lisi, cantante solista che vanta all’attivo numerosissime collaborazione su tutto il territorio della Provincia; agli strumenti a percussione Alessia Salvucci, protagonista di diversi progetti musicali e collaboratrice – fra gli altri – di Tosca Donati; e agli strumenti popolari Marco Iamele, nome conosciuto per la ricerca profusa nel campo della musica medievale, rinascimentale e barocca, oltre che per lo studio degli…

Leggi Tutto

Due lezioni d’eccezione per i 147 allievi agenti della Scuola di Polizia Giudiziaria, Amministrativa e Investigativa di Brescia, tenute da monsignor Enrico dal Covolo e dal Dottor Sante De Angelis, rispettivamente Presidente del Comitato Scientifico e Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni. Un invito, nato durante l’apertura dell’anno accademico, svoltosi nel novembre scorso nella città dei papi, quando il Primo Dirigente della Polizia di Stato Dottor Giorgio D’Andrea, ha proposto a tenere le lezioni, che fanno parte del cosiddetto “Percorso valoriale” a questa speciale platea di 147 giovani servitori della Repubblica Italiana, che appartengono al 215° corso di formazione per…

Leggi Tutto