Una festa per tutti Gran finale per “Nonni senza frontiere” nell’estate ferentinate Si è conclusa con una serata di festa all’insegna della musica, dell’allegria e della convivialità la seconda edizione del progetto “Nonni senza frontiere – Estate 2025”, promosso dall’APS Stare insieme. L’iniziativa, che ha coinvolto i cittadini più maturi della comunità, si è svolta nella serata di giovedì 31 luglio presso il piazzale del Bar Arcangelone, nella località Tofe, sede ufficiale del sodalizio. Un appuntamento particolarmente atteso e sentito, che ha saputo coniugare valore sociale e spettacolo, attirando un folto pubblico di tutte le età. L’evento si è svolto…
Autore: Redazione
di Manuel Caruso, rappresentante gruppo territoriale M5S Ferentino Il Consiglio comunale di Ferentino ha approvato la proposta del consigliere Gianni Bernardini per il riconoscimento dello Stato di Palestina.Siamo felici: Ferentino ha scelto la parte giusta della storia, ha scelto la pace, la giustizia, il diritto internazionale. E adesso parliamoci chiaro. Se la buona notizia è che la proposta è passata, la brutta è quello che abbiamo visto in aula: uno spettacolo vergognoso. Non stupiscono alcuni consiglieri civici di maggioranza che hanno sempre espresso la loro posizione su questi temi a livello nazionale. A sorprendere, invece, è il Partito Democratico, quello che a…
di Rossella Rossi ANAGNI – La comunità di Anagni si stringe nel dolore per la scomparsa di Giovanni Vinciguerra, per tutti “Gianni”, un uomo che ha saputo mantenere vivo il legame con la sua città natale anche quando la vita lo ha portato lontano. Per anni, Gianni ha lavorato a Roma per la principale compagnia telefonica italiana, ma il suo cuore è sempre rimasto ad Anagni. Inizialmente pendolare, ha poi dovuto trasferirsi nella capitale per motivi lavorativi, ma non ha mai perso occasione per tornare a casa. Il suo sogno di tornare a vivere ad Anagni si è realizzato con…
Un’importante operazione di tutela ambientale ha interessato il territorio di Ferentino, dove i Carabinieri della Stazione locale hanno condotto controlli mirati per contrastare il fenomeno dell’abbandono e smaltimento illecito di rifiuti. L’intervento, frutto di un lavoro coordinato e metodico, ha portato alla denuncia di un uomo e alla bonifica di diverse aree compromesse. I Carabinieri di Ferentino, coordinati dai colleghi della Compagnia di Anagni, hanno sviluppato un servizio finalizzato al contrasto degli illeciti in tema di rifiuti che ha richiesto settimane di preparazione e monitoraggio. Le attività di verifica, particolarmente articolate e tecnicamente complesse, sono state eseguite con l’ausilio di…
*Il Consiglio Comunale del 31 luglio ha visto la maggioranza che sostiene l’amministrazione Fiorletta assumere ben cinque posizioni diverse sulla mozione presentata dal consigliere di maggioranza Gianni Bernardini, finalizzata ad impegnare il Sindaco e la Giunta a trasmettere un appello al Governo italiano per condannare le gravissime violazioni del diritto internazionale che ogni giorno avvengono nella striscia di Gaza e per riconoscere lo Stato di Palestina”. Lo dichiarano in una nota i cinsiglieri comunali Alfonso Musa, Giancarlo Lanzi, Fabio Magliocchetti e Antonio Pompeo che evidenziano: “Ci sono stati consiglieri che sono usciti prima della discussione, altri che sono usciti al…
Anagni saluta con commozione Marcello Fubelli, scomparso ieri dopo una vita vissuta intensamente e sempre controcorrente. A dare la notizia, attraverso i social, il fratello Giuseppe, già stimato agente della Polizia Locale di Anagni. Marcello era un personaggio sopra le righe, uno di quegli uomini che non passano inosservati e che sanno lasciare un segno indelebile nella memoria di chi li incontra. Nonostante il suo carattere particolare e il suo spirito libero, tutti ad Anagni lo ricordano principalmente come un uomo buono, capace di gesti di autentica umanità e sempre pronto ad aiutare chi ne aveva bisogno. Nato e cresciuto…
Il turismo a Fiuggi sta vivendo una stagione di forte rilancio, con numeri che parlano chiaro e smentiscono ogni pessimismo. È quanto emerso ieri durante il Consiglio Comunale, dove il sindaco Alioska Baccarini ha presentato dati incoraggianti che certificano la crescita della destinazione termale ciociara. “Prosegue a ritmi incessanti l’azione amministrativa tesa al rilancio turistico del distretto termale”, ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando come Fiuggi stia dimostrando di possedere tutti i mezzi necessari per “ridisegnare il futuro turistico” attraverso una nuova offerta diversificata. I dati sulle presenze turistiche 2024 rappresentano un vero e proprio punto di svolta per la…
Una truffa agli anziani dal sapore amaro si è conclusa con gli arresti domiciliari per una donna napoletana di 36 anni, gravemente indiziata di aver orchestrato un raggiro sistematico ai danni di persone della terza età nella capitale. L’operazione, condotta dai Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Ufficio GIP. La cittadina originaria di Napoli è accusata di truffa aggravata e furto in abitazione per un totale di 3 episodi delittuosi perpetrati tra marzo e aprile 2023 nel territorio romano.…
PUBBLIREDAZIONALE Il Gruppo BIG consolida MOBILITA’, il brand dedicato al noleggio medio e lungo termine di veicoli commerciali e industriali. Nato nel 2019, MOBILITA’ è oggi pronto a rafforzare la propria presenza nel Centro Italia, con l’obiettivo di diventare il principale provider di noleggio Van e Truck nella regione Lazio e non solo. Tra le diverse modalità di trasporto, quella su gomma rimane prevalente, in particolare per le consegne dell’ultimo miglio, considerata la fase più delicata e articolata della distribuzione. In questo contesto, MOBILITA’ si afferma come soluzione sempre più apprezzata da aziende di ogni dimensione e settore, perché consente…
di Martina Pirosini Da un recente articolo del nostro cultore di storia pigliese Giorgio Alessandro Pacetti, abbiamo letto che nel 1970 a Piglio vennero girate alcune scene del film “Brancaleone alle Crociate”. L’evento richiamò molti curiosi del posto, anche dai paesi limitrofi, per non perdersi l’occasione di vedere dal vivo le Star del cinema italiano. Ho avuto la fortuna di intervistare un concittadino, il signor Giorgio Ceccaroni, che partecipò alle riprese come comparsa: “dovetti restare all’Arringo fino all’una di notte insieme ad altri quattro o cinque compaesani perché serviva il buio per girare la scena della schiava bruciata viva che,…










