Una lunga carriera militare si è conclusa ieri, 31 luglio 2025, con la cerimonia di congedo del Luogotenente dell’Aeronautica Militare Claudio Colicchia presso il 72° Stormo di Frosinone. Dopo quasi quattro decenni di fedele servizio alla Patria, il sottufficiale ha salutato per l’ultima volta i colleghi in una cerimonia carica di emozione e riconoscimento. Il percorso professionale del Luogotenente Colicchia ha inizio il 13 ottobre 1986, data del suo arruolamento nell’Aeronautica Militare. Appena un anno dopo, il 10 agosto 1987, arriva il trasferimento che avrebbe segnato tutta la sua carriera: l’assegnazione al 72° Stormo di Frosinone, dove ha prestato servizio…
Autore: Redazione
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina – primo agosto 2025 – attorno alle 11.00 all’interno dell’ex ospedale di Anagni, dove un giovane romano ha improvvisamente estratto un coltello tentando di aggredire un medico in servizio presso la struttura sanitaria. L’aggressione ha creato momenti di panico tra pazienti e personale medico presente nel reparto. La vittima dell’attacco, fortunatamente, ha riportato soltanto ferite lievi ma ha vissuto attimi di profondo terrore. Il sanitario, secondo le prime ricostruzioni, è riuscito a sottrarsi parzialmente all’aggressione, limitando così i danni fisici subiti. Nonostante la gravità del gesto, le sue condizioni non…
Fiuggi si prepara a vivere un weekend straordinario che segnerà un nuovo capitolo nella sua offerta culturale e gastronomica. Dal 29 al 31 agosto, la celebre città termale del frusinate si trasformerà nella capitale della birra artigianale ospitando la prima edizione del Fiuggi Beer Fest, un evento che promette di diventare un appuntamento fisso nel calendario degli amanti della buona birra e della musica. L’iniziativa, organizzata da Shire Brewing in collaborazione con Partenocraft e con il patrocinio del Comune di Fiuggi, porterà nel cuore della città oltre 30 birre artigianali accuratamente selezionate tra le migliori produzioni italiane e internazionali. Una…
L’Onorevole Aldo Mattia, deputato di Fratelli d’Italia, ha lanciato un appello diretto e concreto sul delicato tema della sicurezza a Frosinone, indirizzando una lettera aperta al Prefetto Ernesto Liguori e al Sindaco Riccardo Mastrangeli. Un intervento che arriva in un momento particolarmente sentito dalla comunità frusinate, alle prese con crescenti preoccupazioni legate alla criminalità urbana e alla percezione di insicurezza. La questione sicurezza viene definita dall’esponente parlamentare come “di vitale importanza per la città”, sottolineando come sia necessario un approccio integrato che coinvolga tutti i livelli istituzionali. L’iniziativa di Mattia si inserisce nel solco delle politiche governative che hanno già…
La Regione Lazio ha comunicato oggi – giovedì 31 luglio – un nuovo incremento dei casi di West Nile Virus, con 3 persone risultate positive nelle ultime ventiquattro ore. Un dato che porta il totale dei contagi confermati nel 2025 a 61 casi, secondo quanto certificato dalle analisi condotte dal laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani”. I nuovi casi presentano sintomatologie diverse: una persona ha sviluppato sintomi febbrili, mentre le altre due hanno manifestato la più grave sindrome neurologica associata al virus. La conferma diagnostica è arrivata dal prestigioso Istituto di ricovero e cura a…
Piazza Cavour rappresenta uno dei gioielli urbanistici di Anagni, cuore pulsante della città e punto di ritrovo privilegiato tanto per gli anagnini quanto per i turisti che ogni giorno attraversano le strade del centro storico. Eppure, proprio in questo angolo privilegiato della città, si consuma quotidianamente un piccolo paradosso che merita una riflessione approfondita. I vasi ornamentali collocati davanti al monumento ai Caduti, originariamente destinati ad accogliere composizioni floreali che dovrebbero impreziosire l’arredo urbano, sono stati trasformati in cestini per rifiuti improvvisati, dopo che i fiori e le piante che vi erano contenuti sono passati – da un pezzo -…
Un brutto episodio di cronaca a Terracina, questa volta legato al tragico ristorante dove lo scorso 8 luglio una giovane donna perse la vita a causa del crollo del tetto. I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Terracina hanno denunciato un cittadino indiano di 25 anni, domiciliato a Frosinone, per violazione di sigilli e tentato furto aggravato. L’intervento delle forze dell’ordine è scattato nella notte, dopo una chiamata al 112 N.U.E. che ha allertato i militari dell’Arma. Il titolare del ristorante aveva infatti sorpreso l’uomo all’interno del locale, attualmente sottoposto a sequestro proprio a seguito della tragedia che aveva sconvolto…
Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal presidente della Pro Loco Anagni APS Augusto Terilli in risposta all’articolo pubblicato su questo giornale dal titolo Pro Loco Anagni, scoppia la polemica sulle quote arretrate: “avvisi di morosità anche agli ex iscritti” Esprimo la mia più totale indignazione nei confronti delle ultime dichiarazioni pubblicate nei confronti della Pro Loco di Anagni. I gruppi politici che hanno accusato l’ente che mi onoro di presiedere, hanno fornito una ricostruzione dei fatti priva di fondamento giuridico, frutto di mancata conoscenza della materia e soprattutto delle regole e degli statuti…
La magia della musica incontra la storia millenaria di Anagni nel mese di agosto, quando il prestigioso Duo Z animerà la suggestiva Sala dello Schiaffo del Palazzo Bonifacio VIII con la rassegna musicale “Tra memoria e radici”. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale che unisce l’arte contemporanea al fascino di uno dei luoghi più significativi della storia papale. Il Duo Z, formato dai talentuosi fratelli Zanotti, ha già dimostrato la propria capacità di toccare le corde dell’anima del pubblico internazionale. La loro recente tournée “El Sonido del Camino” ha trasformato il leggendario Cammino di Santiago in un’esperienza sonora indimenticabile, conquistando…
Guarcino in lutto per la scomparsa del giovane Gabriele Antonucci Un’intera comunità è stata scossa dalla tragica e prematura scomparsa di Gabriele Antonucci, giovane di appena 27 anni, venuto a mancare mercoledì 30 luglio presso il Policlinico “Umberto I” di Roma. La notizia ha suscitato un’ondata di commozione e incredulità a Guarcino, paese d’origine del giovane, dove Gabriele era conosciuto e benvoluto. Una veglia di preghiera per ricordarlo Nella serata di giovedì 31 luglio, a partire dalle ore 18.00, amici, parenti e conoscenti si ritroveranno presso l’abitazione di famiglia per una veglia di preghiera, momento di raccoglimento e ricordo condiviso.…










