Il suggestivo Chiostro di San Francesco di Alatri si prepara a vivere una serata di grande teatro. Domenica 10 agosto alle ore 21:30, andrà in scena “Pirandello finzione o verità”, una coinvolgente rilettura dell’atto unico “Lumìe di Sicilia” del maestro Luigi Pirandello. Lo spettacolo, che rappresenta il penultimo appuntamento della rassegna Teatro tra Storia e Spiritualità, giunta alla sua seconda edizione, promette di regalare al pubblico una serata ricca di emozioni e riflessioni, dove la genialità pirandelliana si fonde con una moderna sensibilità teatrale. Un cast tutto al femminile per raccontare Micuccio La regia e l’adattamento sono affidati a Valerio…
Autore: Redazione
La magica atmosfera di Villa Gasbarra si prepara ad accogliere una delle serate più attese dell’estate ferentinate. Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21:15, il suggestivo parco pubblico diventerà il palcoscenico dello show musicale “Noi le Cantiamo & Così – Aspettando Ferragosto in Villa”, giunto alla sua dodicesima edizione. L’evento, che rappresenta uno dei momenti clou della programmazione “Ferentino Estate 2025”, è stato ideato e sarà presentato da Oreste Datti, meglio conosciuto come il “Califfo Ciociaro”, figura ormai iconica del panorama artistico locale. La manifestazione gode del prestigioso patrocinio del Comune di Ferentino, della Proloco APS Sonni e della Regione…
Un’operazione investigativa condotta con precisione e determinazione ha portato i Carabinieri di Ferentino a chiudere il cerchio attorno a una serie di reati predatori che hanno colpito il territorio tra Ferentino e Frosinone negli ultimi mesi. Il 29 luglio, nella tarda serata, i militari dell’Arma hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di un venticinquenne già noto alle forze dell’ordine. Il giovane, che dovrà ora presentarsi alla Polizia Giudiziaria tre volte alla settimana nelle ore pomeridiane, è accusato di essere l’autore di una catena di furti e rapine che ha fruttato un bottino complessivo di circa 6mila euro tra dicembre…
Un evento di grande rilevanza culturale e spirituale ha animato i locali espositivi del “Fiuggi Expo Jubilaeum” in piazza Caduti di Nassiriya, dove è stato presentato al pubblico “Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l’umanità del XXI secolo”, l’ultima opera del Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis, Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana. La conferenza stampa di presentazione ha registrato un grande successo di pubblico, testimoniando l’interesse per un’opera che offre una profonda riflessione sull’impatto spirituale, sociale e culturale di Papa Francesco nel mondo contemporaneo. Il Santo Padre viene delineato nel volume come simbolo vivente di misericordia e speranza, elementi…
L’emergenza West Nile Virus torna a far parlare di sé nel Lazio, dove nelle ultime ore sono stati confermati 12 nuovi casi di contagio. Un incremento che porta il bilancio complessivo del 2025 a 58 casi accertati, distribuiti principalmente nella provincia di Latina ma con episodi anche in altre aree della regione. Le analisi effettuate dal laboratorio di Virologia dell’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” hanno certificato la positività di dodici persone al virus West Nile. Di queste, 11 presentano sintomi con febbre e sono attualmente monitorate a domicilio, mentre un paziente ha sviluppato la sindrome neurologica, forma…
Polvere, pistole, risate e leggenda tornano a colorare le giornate estive nel cuore dei Monti Simbruini. Dal 1° al 3 agosto 2025 si rinnova l’appuntamento con Trinità Days, la manifestazione che trasforma Camerata Nuova nel Far West italiano, rendendo omaggio al genere cinematografico spaghetti western e in particolare all’iconico personaggio di Trinità. La terza edizione dell’evento, organizzato dalla Pro Loco di Camerata Nuova sotto la guida del presidente Francesco Fulgenzi e la direzione artistica dell’attore e stuntman Tiziano Carnevale, promette tre giorni di spettacolo, cultura, musica e rievocazioni che celebrano la saga immortale interpretata dalla coppia indimenticabile Terence Hill e…
Un avvicendamento ha caratterizzato questo pomeriggio il Consiglio Comunale di Alatri, dove si è consumato un passaggio di testimone che segna un nuovo capitolo nella vita amministrativa della città ernica. Tiziano Latini, consigliere comunale in carica con deleghe ai servizi cimiteriali e alla Protezione civile (rimesse già qualche tempo fa), ha ufficializzato le proprie dimissioni dall’assemblea civica, aprendo la strada all’ingresso di Martina Gatta, prima dei non eletti della lista ABC Alatri Bene Comune. La decisione di Latini non giunge inaspettata: il consigliere aveva già manifestato nei giorni scorsi la volontà di fare un passo indietro, motivando la scelta con…
ROMA, 30 luglio 2025 – Si è tenuta oggi, nella prestigiosa sede nazionale di ANCI a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Training Camp 2025 promosso da ANCI Lazio. L’appuntamento, ormai consolidato, rappresenta un punto di riferimento per la formazione, la partecipazione attiva e il networking tra amministratori locali, esperti e rappresentanti istituzionali. La nuova edizione del TC25 si svolgerà nel pittoresco scenario di Sperlonga, da giovedì 25 a sabato 27 settembre 2025, segnando un’evoluzione importante rispetto alle precedenti edizioni organizzate a Ventotene. Un nuovo format per affrontare le sfide del futuro Il Training Camp si rinnova nel format…
La città di Supino si appresta a vivere una serata di grande prestigio musicale con il 34° Incontro Internazionale di Cornisti “Guelfo Nalli”, evento che domenica 3 agosto 2025 alle ore 21:00 trasformerà la suggestiva Chiesa di Santa Maria Maggiore in un palcoscenico d’eccellenza per gli amanti della musica. Protagonista assoluto della serata sarà l’Ensemble di Corni “Guelfo Nalli”, formazione musicale di alto livello guidata dalla sapiente direzione del Maestro Fabio Agostini. L’evento, giunto alla sua trentaquattresima edizione, rappresenta ormai un appuntamento consolidato nel panorama culturale del territorio, capace di richiamare appassionati e musicisti da tutta Italia e dall’estestero. L’iniziativa…
In riferimento all’articolo pubblicato oggi dal nostro giornale, l’assessore comunale Carlo Marino ci ha inviato la seguente nota che – di seguito – pubblichiamo integralmente e senza modifiche: Pur senza entrare nel merito della vicenda, temo che essa abbia molto a che fare, da un lato, con un’incompetenza ormai dilagante e, dall’altro, con una tendenza strumentale ad alludere a presunte gestioni poco trasparenti, spesso per meri fini elettorali. Ribadisco la mia piena fiducia nella Pro Loco e nel suo consulente legale, certi che sapranno dimostrare come l’associazione abbia sempre operato nel pieno rispetto delle norme statutarie.Norme che, è bene ricordarlo,…










