Il grande scacchismo sbarca a Colleferro Il mondo degli scacchi fa tappa a Colleferro con il 56° Campionato Italiano a Squadre – Promozione Lazio 2025. L’evento, patrocinato dal Comune di Colleferro e organizzato dal Circolo Scacchistico “Mario Petrucci”, vedrà scendere in campo le migliori squadre regionali in una serie di sfide strategiche e avvincenti. Primo turno: sfida tra Quattro Torri e Accademia Romana Younger Il 9 febbraio, alle ore 15:00, presso l’ex Sala Consiliare di Piazza Italia 1, si terrà il primo turno del torneo. A contendersi la vittoria saranno la squadra di casa, “Quattro Torri BCC Colleferro”, e la…
Autore: Redazione
Una giornata per l’ambiente Frosinone si prepara a una nuova domenica ecologica, in programma per il 9 febbraio. L’iniziativa, promossa in attuazione delle disposizioni della Regione Lazio, prevede il divieto di circolazione per i mezzi privati in alcune aree del centro urbano dalle 8:00 alle 18:00. L’obiettivo: migliorare la qualità dell’aria Il provvedimento rientra nel piano regionale volto al risanamento della qualità dell’aria, una sfida cruciale per il capoluogo ciociaro, da tempo alle prese con elevati livelli di inquinamento. Le limitazioni alla circolazione mirano a contenere le emissioni nocive e sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una mobilità sostenibile. L’ambito viario…
Un’operazione su scala nazionale Un’imponente operazione della Guardia di Finanza ha colpito un’associazione a delinquere dedita a frodi fiscali per un valore di quasi 70 milioni di euro. L’intervento, eseguito su tutto il territorio nazionale dal Comando Provinciale di Reggio Emilia con il supporto di numerosi Reparti del Corpo, è avvenuto su delega della locale Procura della Repubblica, sotto la direzione del Procuratore Capo Calogero Gaetano Paci. Le perquisizioni personali e locali, attualmente in corso, mirano al sequestro preventivo per equivalente di beni mobili, immobili, crediti e altre disponibilità degli indagati, frutto dell’illecito schema fiscale. Contestualmente, sono stati notificati gli…
Un’alleanza nel segno della cultura e della solidarietà In una prestigiosa serata di Gala, il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, professor Sante De Angelis, e il Presidente Internazionale dell’Associazione Amitié Sans Frontières di Monaco, madame Valérie von Bredow, hanno ufficialmente siglato il Gemellaggio tra le due istituzioni. L’importante atto, redatto sia in lingua italiana che in francese, sancisce un’alleanza culturale e sociale fondata sulla diffusione della cultura, della solidarietà e dei principi cristiani. Il valore del Gemellaggio e il progetto per il Giubileo 2025 Nel commentare l’evento, il professor De Angelis ha evidenziato l’importanza del protocollo sottoscritto, che conferma…
Paura all’Edilcave: operaio coinvolto in un incidente sul lavoro Un grave incidente sul lavoro si è verificato questa mattina, 6 febbraio 2025, intorno alle 9.00, all’interno dell’azienda Edilcave di Morolo. Un operaio 53enne, alla guida di un camion da cava, si è improvvisamente ribaltato per cause ancora in corso di accertamento. L’incidente ha destato forte preoccupazione tra i colleghi, che hanno immediatamente allertato i soccorsi. Soccorsi tempestivi e condizioni dell’operaio Sul luogo dell’incidente sono giunti tempestivamente gli operatori sanitari del 118, che hanno prestato i primi soccorsi al malcapitato. L’uomo, seppur ferito, è stato trovato cosciente e non in pericolo…
Operazione ad alto impatto nel cuore di Sora Dalle prime luci dell’alba, la città di Sora è stata teatro di un’imponente operazione antidroga condotta dalla Compagnia Carabinieri di Sora. Oltre 40 militari, supportati da più di 20 mezzi e dalle unità cinofile del Nucleo Cinofili di Roma Santa Maria di Galeria, stanno portando avanti un’intensa attività di perquisizione in vari punti del territorio, mirata a smantellare un’organizzazione dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel mirino un gruppo criminale albanese L’operazione si concentra su un gruppo delinquenziale di matrice albanese, che per un periodo significativo ha gestito una fiorente piazza di…
Un viaggio tra arte e parola Domenica 9 febbraio alle ore 18:00, i locali dell’Agenzia Aurelia, in via Tiburtina a Frosinone, apriranno le porte a un’esperienza culturale unica: “Itinerari dell’Anima”. L’evento, promosso dall’Associazione Culturale L’Airone, si configura come un percorso suggestivo che intreccia pittura e narrazione, dando forma visiva e verbale alle profondità dell’anima. L’arte che si fa racconto L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra due sensibilità artistiche: Annamaria Patrizi, autrice del vernissage, ed Elisabetta Pizzarda, scrittrice dei racconti tratti da “Itinerari di Campagna”, edito da Nonsolopoesie Edizioni. Attraverso i loro lavori, immagini e parole si incontrano in un dialogo intenso…
L’inciviltà senza freni sulla via Casilina L’abbandono indiscriminato di rifiuti è una piaga che affligge il territorio, ma questa volta l’autore del gesto ha reso fin troppo semplice il lavoro delle autorità. Durante un sopralluogo in un’area dismessa lungo la via Casilina, tra Anagni e Paliano, i Carabinieri Forestali della Stazione di Frosinone, in collaborazione con i colleghi della Stazione di Anagni, hanno scoperto una vera e propria discarica abusiva. Tra cumuli di rifiuti domestici, involucri di pacchi Amazon, fotografie personali, indumenti e persino scarti organici, il colpevole ha lasciato diverse impronte inequivocabile della propria identità. Il colpevole si tradisce…
L’intervento dei Carabinieri Nella mattina del 3 febbraio, ad Anagni, i Carabinieri della Stazione di Ferentino, coordinati dai colleghi della Compagnia di Anagni, hanno arrestato un 46enne di Alatri, con precedenti di polizia, per aver compiuto atti persecutori ai danni di una donna 41enne di Ferentino. L’uomo, incapace di accettare la fine della relazione, ha raggiunto la sua ex compagna nel luogo di lavoro con intenti aggressivi. L’episodio davanti all’agenzia assicurativa L’allarme è scattato dopo una segnalazione giunta ai Carabinieri di Anagni, che hanno rapidamente localizzato il soggetto nei pressi di un’agenzia assicurativa di Anagni, dove la donna stava lavorando.…
La tradizione che si rinnova Le tradizioni popolari rappresentano il cuore pulsante della cultura di un territorio, e sebbene la loro forma possa evolversi nel tempo, la loro essenza rimane immutata. È proprio ciò che sta accadendo nella Città di Fiuggi, dove l’innovazione tecnologica sta ridefinendo il modo in cui vengono tramandate le antiche usanze. La recente festività in onore di San Biagio, patrono della città, ha visto un’importante novità: la sua celebrazione è stata raccontata sulla piattaforma di travel podcast più importante d’Italia, Loquis. Il racconto di una tradizione centenaria L’iniziativa nasce da un’idea di Pietro Martini, direttore del…