Autore: Redazione

Un nuovo autovelox per la sicurezza stradale Nei pressi dello svincolo per Acuto, l’autovelox recentemente rimosso è stato oggi sostituito con un nuovo dispositivo di ultima generazione. L’intervento, affidato a una ditta specializzata, si è reso necessario per apportare migliorie all’impianto e garantirne un funzionamento ottimale. Dopo alcuni giorni di attesa, il nuovo dispositivo è stato installato e sarà completamente operativo entro la fine della settimana. Stesse regole, maggiore efficienza Il nuovo autovelox manterrà le stesse modalità di funzionamento del precedente: monitorerà la velocità esclusivamente per i veicoli in transito in direzione di Anagni, con un limite fissato a 70…

Leggi Tutto

Presentazione del libro “Storia senza eroi” di Piero Marrazzo Venerdì 7 febbraio, alle ore 17:30, presso la libreria Ubik di Frosinone, si terrà la presentazione del libro “Storia senza eroi” di Piero Marrazzo, edito da Marsilio. L’incontro sarà moderato dal giornalista Alessio Porcu e introdotto dalla consigliera regionale Sara Battisti, che darà il benvenuto ai partecipanti. Un libro che offre spunti di riflessione L’evento rappresenta un’importante occasione per approfondire i temi affrontati da Marrazzo, il cui racconto propone una narrazione che supera la retorica, riportando alla luce storie e vicende umane spesso dimenticate. Il commento della consigliera regionale Sara Battisti…

Leggi Tutto

Tamponamento tra moto e auto sulla SP84 a Ripi Un incidente stradale si è verificato sulla Strada provinciale 84 nel territorio di Ripi, dove una moto e un’auto sono rimaste coinvolte in un tamponamento. L’impatto ha causato la caduta del motociclista, che al momento dell’intervento dei soccorsi si trovava ancora a terra. Intervento immediato dei soccorsi e delle forze dell’ordine Sul posto sono giunti tempestivamente i sanitari dell’Ares 118, che hanno prestato le prime cure al motociclista. Anche i Carabinieri della Stazione di Ripi sono intervenuti per gestire la situazione e ricostruire la dinamica dell’incidente. Condizioni del motociclista e trasporto…

Leggi Tutto

La scomparsa di Mdallel Rayan Il 30 gennaio 2025, intorno alle ore 5 del mattino, Mdallel Rayan, quindicenne residente a Mondragone, è scomparso da Via Po, nel Quartiere Sant’Angelo. La notizia ha immediatamente destato grande preoccupazione tra familiari, amici e concittadini. Le ultime informazioni disponibili Al momento della scomparsa, Mdallel Rayan era in sella a una bicicletta nera e indossava una felpa e pantaloni scuri. Portava con sé due zaini, uno nero di marca Adidas e un altro colorato, oltre a un paio di cuffie Bluetooth. L’appello alla cittadinanza I familiari del giovane, in grande apprensione, hanno lanciato un appello…

Leggi Tutto

Un concerto di successo per celebrare un traguardo importante Grande partecipazione di pubblico sabato 1 febbraio 2025 all’Auditorium Daniele Paris del Conservatorio di Frosinone per il Gran Concerto dell’Accademia Musicale Ars Nova di Colleferro. L’evento ha segnato un momento significativo per l’istituzione musicale, celebrando la nuova Convenzione con il Conservatorio, che ufficializza il riconoscimento dei Corsi di Formazione Musicale di Base ad indirizzo classico e moderno. Un’opportunità per i giovani musicisti Il riconoscimento rappresenta un’importante opportunità per i giovani talenti, garantendo loro la possibilità di certificare il proprio percorso di studi musicali. Un traguardo che apre nuove prospettive per gli…

Leggi Tutto

Il torneo prende il via: Roma si conferma capitale del rugby L’attesa per il Sei Nazioni di rugby 2025 è terminata e Roma si appresta ancora una volta a diventare il centro della manifestazione. La Nazionale italiana giocherà tre partite casalinghe allo Stadio Olimpico: l’8 febbraio contro il Galles, il 23 febbraio contro la Francia e il 16 marzo contro l’Irlanda. L’inizio dell’avventura azzurra La squadra guidata dal commissario tecnico Gonzalo Quesada esordirà nel torneo sabato 1 febbraio in Scozia, mentre il debutto casalingo è fissato per la settimana successiva. Roma Capitale supporta attivamente l’evento, pronta ad accogliere gli Azzurri…

Leggi Tutto

Nasce la Sezione Lazio Sud dell’Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali L’Associazione Nazionale Consulenti Patrimoniali (A.N.C.P.) ha ufficialmente istituito la Sezione Territoriale Lazio Sud, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per famiglie e imprese nella gestione e tutela del patrimonio. L’A.N.C.P.: supporto per la gestione patrimoniale L’A.N.C.P. è un’associazione senza scopo di lucro, apartitica e laica, che si propone di fornire consulenze professionali nella gestione, tutela patrimoniale e pianificazione degli investimenti. La consulenza patrimoniale si basa su una strategia globale che tiene conto di aspetti finanziari, assicurativi, previdenziali, immobiliari, fiscali, legali e successori, con particolare attenzione alla protezione del patrimonio…

Leggi Tutto

Presentato il progetto di efficientamento della rete idrica FERENTINO, 4 febbraio 2025 – Il Comune di Ferentino, l’Ente di Governo d’Ambito del Territorio di Frosinone (EGATO 5) e Acea Ato 5 hanno presentato questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Ferentino, il progetto di efficientamento della rete di distribuzione idrica. Alla conferenza stampa hanno partecipato le autorità locali, i rappresentanti degli enti coinvolti e i cittadini interessati. Investimento di oltre 33 milioni di euro per la riduzione della dispersione idrica L’iniziativa, che riguarda 10 comuni della provincia di Frosinone, tra cui Ferentino, è finalizzata alla digitalizzazione e modernizzazione…

Leggi Tutto

Presentazione del progetto Il Comune di Paliano, in collaborazione con la società Gea, ha presentato ai docenti dell’Istituto Comprensivo il progetto “Educational Goal 2024-2025”, un’iniziativa di educazione alla sostenibilità nata con l’intento di coinvolgere attivamente le istituzioni scolastiche della città in un’esperienza formativa focalizzata sulla salvaguardia dell’ambiente. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza della gestione sostenibile dei rifiuti e della tutela del territorio. Attività previste Il progetto prevede una serie di attività digitali, tra cui contest, webinar teatrali, talk show live, escape room e workshop. Inoltre, sono programmate giornate di educazione ambientale in classe, con la presenza di educatori…

Leggi Tutto

Controlli interforze nel capoluogo Proseguono i servizi di controllo straordinario del territorio interforze nella parte bassa del capoluogo ciociaro, interessata dall’Ordinanza Prefettizia emessa il 20 gennaio scorso ai sensi dell’art. 2 T.U.L.P.S.. Il Questore di Frosinone ha disposto, nella giornata di ieri, un servizio interforze che ha visto la partecipazione di operatori della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Frosinone. L’operazione si è concentrata prevalentemente nel quartiere scalo. Tre denunce per spaccio e violazione del foglio di via Nel corso dell’attività, sono state denunciate tre persone: due per detenzione ai fini…

Leggi Tutto