Importante risultato nel contrasto alle truffe ai danni di persone anziane e allo spaccio di sostanze stupefacenti ottenuto dai Carabinieri della Stazione di Fiuggi. Nello scorso fine settimana, numerose segnalazioni di tentativi di raggiro ai danni di cittadini anziani sono giunte da Torre Cajetani, seguite da alcune denunce formali sporte presso la caserma di Fiuggi. I militari, coordinandosi in maniera tempestiva, hanno attivato un dispositivo di controllo del territorio volto a individuare l’autore o gli autori dei reati segnalati. Proprio durante questi controlli, i Carabinieri hanno intercettato un soggetto a bordo di un’autovettura che, alla vista della pattuglia, ha tentato…
Autore: Redazione
Patrica si prepara a vivere un’estate indimenticabile, trasformandosi in un grande palcoscenico a cielo aperto. Con l’arrivo della bella stagione, il Comune di Patrica presenta il programma ufficiale degli Eventi Estivi 2025, una rassegna che, da fine giugno a settembre, accompagnerà cittadini e turisti in un viaggio emozionante tra musica, arte, natura e tradizione. Si comincia domenica 29 giugno con la serata inaugurale, un momento di festa pensato per dare il benvenuto all’estate: saranno distribuite le brochure con l’intero calendario degli eventi, sarà proiettato un video promozionale e non mancheranno musica dal vivo, una fresca cocomerata e sangria per brindare…
Vallecorsa si prepara ad accogliere un ospite d’eccezione per il gran finale della terza edizione di “Transiti Letterari – Tributo ad Alberto Moravia”, rassegna culturale che ha riscosso grande successo di pubblico. Sabato 28 giugno, a partire dalle 18.30, nella splendida cornice della chiesa di Santa Maria delle Grazie, sarà protagonista Sigfrido Ranucci, noto giornalista, autore e conduttore della trasmissione televisiva Report. Con oltre 50mila copie vendute, il libro di Ranucci, “La Scelta” (edito da Bompiani), sarà al centro dell’incontro conclusivo della manifestazione. Un’opera che racconta il giornalismo d’inchiesta, il coraggio e l’etica professionale, qualità che hanno reso Ranucci una…
La cornice e la posta in palio È andata in scena lo scorso 17 giugno, sul campo neutro di Broccostella, la tanto attesa finale della Coppa Frosinone. In palio, oltre al trofeo, c’era un obiettivo ambizioso: l’accesso diretto al campionato Juniores regionale. A contenderselo, la Pro Calcio San Giorgio 2008 e lo Sterparo, due formazioni che hanno regalato spettacolo nel corso della stagione. Lo Sterparo impone il proprio gioco Sin dai primi minuti, lo Sterparo ha preso in mano il controllo della gara, schiacciando gli avversari nella propria metà campo. Le prime occasioni da rete sono capitate sui piedi di…
Un incontro per discutere del SIN Sabato 21 giugno, alle ore 10.30, si è svolto a Frosinone, presso l’Hotel Residence Memmina, un incontro pubblico voluto dall’Onorevole Aldo Mattia, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, dedicato al delicato tema del Sito di Interesse Nazionale (SIN) della Valle del Sacco. Al fianco di Mattia, anche gli Onorevoli Massimo Ruspandini e Paolo Pulciani, entrambi esponenti di spicco di Fratelli d’Italia sul territorio, che hanno partecipato attivamente al confronto con i primi cittadini, le associazioni e i rappresentanti istituzionali locali. La risposta del Governo Fulcro dell’incontro è stata l’illustrazione…
di Giorgio Alessandro Pacetti Due settimane di divertimento e crescita Dal 16 al 27 giugno 2025, la parrocchia di San Giovanni Battista a Piglio si è trasformata in un vivace centro estivo, ospitando il Grest (GRuppo ESTivo), un’esperienza di fede, gioco e amicizia destinata ai bambini della scuola elementare e ai ragazzi della scuola media. L’iniziativa, voluta fortemente dal parroco Don Raffaele Tarice, ha avuto come obiettivo principale quello di offrire ai più piccoli un luogo sicuro dove potersi incontrare, crescere insieme e divertirsi in un contesto educativo e comunitario. Attività tra gioco e formazione Sotto la guida attenta di…
Un momento di pericolo durante una serata tranquilla Una semplice serata tra amici, una pizza e qualche chiacchiera nel cuore dello splendido Giardino Ousmane di Anagni. Poi, all’improvviso, qualcosa cambia. Un ragazzo di Anagni, Luca Piedimonte, si accorge che un altro giovane commensale è in difficoltà: non parla più, si agita, fatica a respirare. Un boccone di cibo gli è andato di traverso, ostruendogli le vie aeree. Chi ha assistito alla scena racconta che non c’è stato tempo per pensare troppo. Luca si è alzato con decisione, si è avvicinato e ha praticato la manovra di Heimlich. Un gesto semplice,…
Una celebrazione per ricordare Carlo D’Amico Il 28 giugno alle ore 16.30, l’Associazione Carlo D’Amico per Fiuggi-Anticoli, con il patrocinio del Comune di Fiuggi, dell’Università di Urbino Carlo Bo, della Provincia di Frosinone, dell’Ordine degli Architetti della provincia di Frosinone, del Ministero della Cultura, di ISALM, Trovautore, Acqua e Terme Fiuggi e del Giornale Fiuggi, organizza un importante appuntamento dedicato al ricordo del professor Carlo D’Amico, a dieci anni dalla sua scomparsa. Storico, insegnante, giornalista e figura politica, Carlo D’Amico ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità fiuggina e nel panorama culturale del territorio. A rendergli omaggio saranno gli ex alunni,…
Una gita speciale per la terza età È stato un vero e proprio viaggio nel cuore della bellezza e della storia italiana quello vissuto dai partecipanti alla gita organizzata dal Centro Anziani Serrone A.P.S., in collaborazione con il Comune di Serrone, nei giorni 21 e 22 giugno. Una due giorni intensa e partecipata, che ha visto protagonisti numerosi cittadini in visita a due tra i più affascinanti luoghi del Sud Italia: Matera e Alberobello, Patrimoni dell’Umanità UNESCO. I Sassi e i trulli: due meraviglie da scoprire Il viaggio ha preso il via con la visita a Matera, dove gli anziani…
Un evento sempre più atteso Anche quest’estate Trivigliano si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio: lo Street Food Festival. Dopo il successo travolgente delle passate edizioni, la manifestazione torna dal 18 al 20 luglio con un programma ricchissimo, pensato per offrire a residenti e visitatori tre giorni all’insegna del buon cibo, della musica e dell’intrattenimento di qualità. Sapori da tutta Italia (e non solo) Le vie del centro storico saranno animate da decine di stand e food truck provenienti da ogni angolo d’Italia, pronti a deliziare il…