Autore: Redazione

Le acque termali tornano al centro del dibattito economico e turistico. Lunedì 27 ottobre 2025, Fiuggi si prepara a ospitare un appuntamento strategico per il rilancio del turismo termale italiano: un convegno che intende ridisegnare il futuro di un comparto troppo spesso considerato marginale, ma che rappresenta invece un patrimonio unico di cultura, natura e salute. L’iniziativa, dal titolo “Rilancio del Turismo Termale – Il benessere delle acque come risorsa per il futuro”, è promossa dalla Camera di Commercio di Frosinone e Latina attraverso l’Azienda Speciale Informare. L’appuntamento è fissato per le ore 10:00 presso la suggestiva Sala Mescita della…

Leggi Tutto

Colleferro si prepara a vivere una giornata storica. Sabato 25 ottobre 2025, la città festeggia il proprio 90° anniversario di fondazione ospitando un evento di risonanza mondiale: la 6ª Competizione Mondiale di Kung Fu della Federazione Internazionale Chan Wu, l’organismo con sede a Shaolin, in Cina, che rappresenta l’eccellenza delle arti marziali tradizionali cinesi. Un riconoscimento prestigioso per il territorio, che vede Colleferro selezionata tra le città del mondo per accogliere oltre 200 atleti provenienti da 17 Paesi. Un palcoscenico internazionale reso possibile dalla collaborazione con l’ASD Kung Fu Quan – Scuola del Maestro Liu Peng, punto di riferimento per…

Leggi Tutto

Una cerimonia sobria ma sentita, quella che si è svolta ieri pomeriggio nella Sala consiliare di Veroli. Protagonisti i volontari del Gruppo di Protezione Civile comunale, convocati per ricevere un riconoscimento ufficiale del loro impegno sul territorio. Un momento che ha assunto particolare significato alla luce delle recenti operazioni di spegnimento dell’incendio di Monte Nero, quando il gruppo ha dimostrato sul campo professionalità e tempestività d’intervento. Presenti alla cerimonia il Sindaco Germano Caperna, il consigliere delegato Ambrogio Santoro, diversi amministratori comunali e il Comandante della Polizia Locale Massimo Belli. Un’occasione per guardare negli occhi chi, nel silenzio e senza clamori,…

Leggi Tutto

Una notte che questa giovane mamma non dimenticherà mai. Una storia di nascita speciale che racconta non solo l’umanità e la professionalità del personale sanitario della Asl di Frosinone, ma anche il coraggio e la prontezza di una donna che ha saputo affrontare un momento così delicato con straordinaria determinazione. La protagonista di questa vicenda è una giovane donna di origini nigeriane, classe 1991, residente a Frosinone, che nella notte scorsa ha dato alla luce il suo secondo figlio in circostanze davvero insolite: non in sala parto, ma a bordo dell’ambulanza del 118, assistita dall’equipe dell’Ares guidata dal dottor Marsili.…

Leggi Tutto

Come già anticipato nei giorni scorsi dal nostro giornale, un’importante operazione antidroga si è conclusa a Sgurgola con l’arresto di un uomo del posto. A finire nei guai un 42enne italiano, residente nel comune ciociaro e già noto alle cronache giudiziarie, fermato dai Carabinieri della Stazione di Sgurgola con il supporto dei colleghi del NORM della Compagnia di Anagni. L’operazione è scattata dopo giorni di appostamenti e verifiche mirate. I militari dell’Arma avevano infatti notato un anomalo andirivieni di giovani da e verso il centro cittadino, un movimento sospetto che ha subito fatto scattare l’allarme. I controlli, finalizzati alla prevenzione…

Leggi Tutto

Un vero e proprio raid notturno ha colpito un istituto scolastico di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone, dove ignoti malviventi hanno messo a segno un furto di attrezzature informatiche nella notte tra il 22 e il 23 ottobre 2025. L’obiettivo dei ladri è stata la scuola situata in via Tascitara, dove sono riusciti a impossessarsi di materiale tecnologico di notevole valore. Secondo le prime ricostruzioni, il colpo è stato eseguito nel corso della nottata con una tecnica ormai collaudata. I malviventi hanno infatti forzato una porta di emergenza dell’edificio scolastico, riuscendo così a penetrare all’interno dei locali senza dare…

Leggi Tutto

Un nuovo furto di rame e materiali metallici è stato scoperto nella zona ASI di Ferentino, dove ignoti malviventi hanno preso di mira un capannone dismesso per impossessarsi di beni di valore. L’episodio è venuto alla luce nella serata di ieri, 22 ottobre 2025, quando i Carabinieri di Ferentino hanno effettuato un sopralluogo presso i locali dell’ex attività produttiva. Secondo quanto emerso dalle prime verifiche, i ladri avrebbero agito in un periodo imprecisato, probabilmente approfittando dell’assenza di vigilanza nell’area industriale. Dopo aver forzato la porta d’ingresso del capannone, i malviventi si sono introdotti all’interno dell’edificio abbandonato e hanno razziato tutto…

Leggi Tutto

Anagni scende in piazza per invocare la pace. Domani, 24 ottobre 2025, la città ospiterà il corteo popolare “Anagni per la Palestina”, un’iniziativa aperta a tutta la cittadinanza che intende portare un messaggio forte e chiaro: la necessità urgente di porre fine alle violenze in Medio Oriente e di costruire percorsi concreti verso la pace. L’appuntamento è fissato per le ore 18:30 presso l’iconica Porta Cerere, uno dei simboli storici dell’antica città, da dove prenderà avvio il corteo che attraverserà le vie del centro storico. Il percorso si concluderà in Piazza Giovanni Paolo II, cuore pulsante della vita cittadina, dove…

Leggi Tutto

Primo passo per una viabilità più sicura e moderna Prende ufficialmente il via il potenziamento della Strada Statale 156 dei Monti Lepini, un collegamento fondamentale tra Frosinone e Latina, che unisce la Valle del Sacco alla Pianura Pontina.Il progetto, promosso da Anas (Gruppo FS Italiane), prevede una serie di interventi mirati al miglioramento della sicurezza stradale e del comfort di guida. Il primo stralcio operativo, consegnato lo scorso 17 ottobre 2025, riguarda il tratto compreso tra il km 5,100 e il km 21,000, includendo lo svincolo di Prossedi. Si tratta della prima fase di un piano di riqualificazione più ampio…

Leggi Tutto

Disagi sulla via Carpinetana, in direzione Colleferro, dove un violento scontro tra un’utilitaria e un pullman del Co.Tra.L. ha causato il ferimento di due persone e mandato in tilt la circolazione. L’incidente si è verificato intorno alle 17.00 all’altezza del bivio di via della Mola, in zona Sacriporto, un tratto stradale frequentato soprattutto nelle ore di punta dai pendolari e dai residenti della zona. La dinamica del sinistro è ancora al vaglio degli inquirenti, ma secondo le prime ricostruzioni l’impatto tra i due veicoli sarebbe stato violento, tanto da richiedere l’intervento immediato dei soccorsi. A rimanere feriti sarebbero i rispettivi…

Leggi Tutto