Autore: Redazione

Il sindaco di Colleferro Pierluigi Sanna interviene nel dibattito sulla recente sentenza del Consiglio di Stato che ha stralciato i terreni AcsDobfar dal SIN Valle del Sacco, invitando tutte le parti a mantenere un approccio equilibrato e scientifico sulla delicata questione ambientale che da decenni interessa il territorio. “Rifletto da qualche giorno sui toni coi quali si sta commentando la sentenza”, esordisce Sanna in una lunga riflessione pubblicata sui social. Il primo cittadino di Colleferro, al suo decimo anno di mandato, non mette in discussione la decisione giudiziaria – “la sentenza emessa, come tutte, si rispetta” – ma si dice…

Leggi Tutto

Controlli mirati nel cuore della movida frusinate Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Stazione di Frosinone, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno dato avvio a una serie di controlli straordinari nel centro cittadino, in particolare nella zona alta del capoluogo. L’intervento, disposto su indicazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, si è svolto durante le ore serali e notturne, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni connessi alla movida molesta, incrementare la percezione di sicurezza urbana e tutelare i minori da comportamenti a rischio. Alcolici serviti a minorenni: scattano le sanzioni Durante le verifiche, l’attenzione dei militari…

Leggi Tutto

Un tragico incidente stradale ha insanguinato nel pomeriggio di domenica 28 luglio la strada statale 17, nel territorio di Rivisondoli, lungo l’arteria che collega l’Alto Sangro alla Valle Peligna e alla costa abruzzese. Due uomini, Maurizio Corrado, 42 anni, e Dario Liccardo, entrambi residenti a Marano di Napoli, sono morti sul colpo dopo uno scontro frontale con un autobus privato proveniente da Varese e diretto a Sulmona. La loro Fiat Panda avrebbe perso aderenza sull’asfalto reso viscido da una pioggia battente, invadendo la corsia opposta proprio mentre sopraggiungeva il bus turistico, con a bordo 35 passeggeri. L’impatto è stato devastante:…

Leggi Tutto

Proseguono in maniera intensa i controlli dei Carabinieri sul territorio provinciale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in relazione al rischio calore. Le verifiche, svolte sotto il coordinamento del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, hanno interessato nei giorni scorsi numerose realtà operative dei settori edile, agricolo e della logistica, duramente colpiti dall’ondata di caldo estremo che ha attraversato la penisola. Nel mirino dei Carabinieri della Compagnia di Anagni sono finiti anche due cantieri attivi nel territorio di Ferentino, oggetto di un’attenta ispezione nelle prime ore meridiane di mercoledì 24 luglio. I militari della Stazione di Ferentino…

Leggi Tutto

Una drammatica tragedia del mare ha colpito Anzio nel pomeriggio di sabato 26 luglio, dove due fratelli hanno perso la vita in mare all’altezza di uno stabilimento balneare situato lungo la riviera di Ponente. Le vittime sono Piero ed Enrico Arioli, di 68 e 70 anni, entrambi residenti nel territorio. Una giornata d’estate si è trasformata in incubo, lasciando sgomenta un’intera comunità. Secondo quanto ricostruito, il mare quel giorno era agitato, con onde sostenute e una forte corrente che ha complicato ulteriormente ogni tentativo di nuoto. Il primo a entrare in acqua è stato Enrico, il più anziano, per un…

Leggi Tutto

Proseguono senza sosta i controlli straordinari del territorio disposti dal Comando Provinciale di Roma e attuati con determinazione dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro. L’obiettivo è quello di contrastare la cosiddetta “mala movida”, reprimere l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti, e prevenire ogni forma di illegalità nei centri urbani e nei comuni limitrofi. Il bilancio degli ultimi servizi parla chiaro: due persone denunciate per guida in stato di ebbrezza, due giovani segnalati alla Prefettura per uso personale di droga e una sanzione amministrativa di oltre 5.000 euro per guida con patente revocata. Nel dettaglio, a Colleferro, i Carabinieri della Stazione…

Leggi Tutto

Un’operazione antidroga di ampio respiro ha portato questa mattina all’esecuzione di sei provvedimenti restrittivi da parte della Polizia di Stato, smantellando una sofisticata rete criminale che operava all’interno e all’esterno della Casa Circondariale di Cassino. I provvedimenti, emessi dal Gip del Tribunale di Cassino su richiesta della Procura della Repubblica di Cassino, hanno colpito altrettanti indagati residenti nelle Province di Roma, Frosinone e Latina. Le misure cautelari disposte dall’Autorità Giudiziaria prevedono gli arresti domiciliari per due indagati, l’obbligo di dimora per altri due soggetti e l’obbligo di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria per gli ultimi due coinvolti nell’inchiesta. Un ventaglio…

Leggi Tutto

Un brutto incidente stradale si è verificato sulla Strada Provinciale 156 Monti Lepini. L’episodio ha avuto luogo intorno alle 2.00 di stanotte, 28 luglio 2025, all’altezza del chilometro 6.200, nel tratto di strada che attraversa i territori di Frosinone e Ceccano. Secondo le prime ricostruzioni, un’autovettura con a bordo due persone ha improvvisamente perso il controllo, uscendo dalla carreggiata e andando a sbattere violentemente contro un muretto di recinzione che delimita la strada. L’impatto è avvenuto in piena notte quando il traffico – fortunatamente – è generalmente ridotto. Le cause dell’incidente sono ora al vaglio dei Carabinieri del Nucleo Operativo…

Leggi Tutto

Il 13 agosto torna a risuonare nel centro storico di Acuto la magia della musica popolare con Saltaranta, l’evento che da quattordici anni rappresenta il cuore pulsante dell’Estate Acutina. La notte bianca più attesa dell’anno prenderà il via alle 21.30 e si protrarrà fino a notte inoltrata, trasformando le vie del borgo ciociaro in un palcoscenico a cielo aperto dove si incontreranno le tradizioni musicali di Calabria, Salento e Ciociaria. Saltaranta nasce nel 2010 per iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Acuto con un’ambizione tanto semplice quanto rivoluzionaria: far dialogare culture musicali di regioni diverse ma accomunate da radici storiche e sociali…

Leggi Tutto

Un caso di stalking che stava degenerando in una spirale di violenza è stato fermato sul nascere dai Carabinieri della Stazione di Sant’Apollinare. Nei giorni scorsi, i militari dell’Arma hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misura cautelare emessa d’urgenza dalla Procura della Repubblica di Cassino, nei confronti di un 37enne del luogo, indagato per presunti atti persecutori nei confronti della sua ex convivente. La vicenda ha avuto inizio circa un mese fa, quando si è conclusa la relazione sentimentale tra i due. Da quel momento, secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe iniziato a mettere in atto una serie di…

Leggi Tutto