Un convegno per il rilancio dell’agricoltura Giovedì si terrà a Frosinone, presso l’area decentrata agricoltura, un convegno dedicato alle opportunità offerte dal CSR Lazio per il rilancio del settore agricolo e dello sviluppo economico del territorio. L’evento vedrà la partecipazione di tutti i dirigenti regionali dell’area agricoltura e dell’assessore al bilancio e agricoltura, Giancarlo Righini. Un invito a partecipare In qualità di membro della Commissione Agricoltura della Regione Lazio, l’invito è rivolto a tutti i cittadini e agli operatori del settore. L’agricoltura rappresenta un pilastro fondamentale per il Lazio meridionale, con un impatto significativo dal punto di vista economico, sociale…
Autore: Redazione
ANAGNI – Ancora un furto in abitazione nel territorio di Anagni, un episodio che si aggiunge a una serie di incursioni criminali che stanno mettendo in allarme i cittadini. Questa volta, a farne le spese è stata una famiglia residente nella periferia della città, nei pressi della via Casilina, non lontano dal Bivio della ex Winchester. I ladri, con un’azione rapida e silenziosa, hanno colpito nella notte di domenica 26 gennaio, riuscendo a sottrarre una Citroen C5 direttamente dal cortile dell’abitazione. Il racconto della famiglia derubata I proprietari, ancora scossi dall’accaduto, hanno raccontato la dinamica del furto, avvenuto intorno alle…
Un’emozione da condividere Sabato 1° febbraio, nella splendida cornice della sala consiliare, gremita di cittadini e appassionati, si è svolta la cerimonia celebrativa per i 50 anni di attività del Tennistavolo Ferentino. L’evento ha visto la partecipazione di autorità di spicco, tra cui il Sindaco, il Presidente del Consiglio e il Presidente del Comitato Regionale Pizzi A., testimoniando l’importanza del traguardo raggiunto dall’associazione. Un compleanno speciale Ad aprire le celebrazioni è stato il Presidente attuale del club, il quale ha espresso con orgoglio la gratitudine per il cammino intrapreso dal Tennistavolo Ferentino dal lontano 1974. “Cinquant’anni di storia, sacrifici e…
Qualità dell’aria: le misure emergenziali In osservanza del Piano regionale per il risanamento della qualità dell’aria, il Comune di Frosinone ha disposto l’attivazione delle misure emergenziali di 1° livello dal 4 al 6 febbraio. L’intervento si è reso necessario a seguito delle rilevazioni dell’Arpa, che hanno evidenziato un perdurante accumulo di inquinanti atmosferici. Stop ai veicoli più inquinanti Le limitazioni riguardano la circolazione urbana, con il divieto di transito per le autovetture private diesel Euro 4 dalle 8:30 alle 18:30 e per i veicoli commerciali diesel Euro 3 dalle 8:30 alle 12:30. Anche i veicoli benzina Euro 3 e i…
di Pietro Necci L’Acuto si arrende al Quadraro Sport Roma Un pomeriggio amaro per l’Acuto, che esce sconfitto per 3-0 dal campo del Quadraro Sport Roma nella sfida valida per il girone C di Terza Categoria. La formazione ospite, reduce da un periodo positivo, non è riuscita a confermare le buone prestazioni delle scorse settimane, subendo una battuta d’arresto pesante contro un avversario ben organizzato. Primo tempo equilibrato e occasioni per entrambe le squadre Nei primi 45 minuti di gioco, le due formazioni hanno dato vita a un confronto sostanzialmente alla pari, con un ritmo intenso e diverse occasioni create…
La stagione teatrale di Colleferro continua con un classico senza tempo Il Teatro Comunale Vittorio Veneto di Colleferro si prepara ad accogliere un nuovo grande appuntamento con la cultura. Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 21.00, il sipario si alzerà su “L’Ispettore Generale”, uno dei capolavori della drammaturgia russa, con protagonista Rocco Papaleo. Lo spettacolo, diretto dal regista Leo Muscato, rientra nella stagione teatrale cittadina, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere a una rappresentazione tanto ironica quanto attuale. Una satira pungente tra passato e presente Scritta nel 1836 da Nikolaj Gogol, la commedia si fa beffa della corruzione e dell’opportunismo…
Un ospite d’eccezione a Ferentino Venerdì 31 gennaio 2025 l’europarlamentare Dario Nardella ha fatto tappa a Ferentino per una visita istituzionale di grande rilievo. Ad accoglierlo, una delegazione composta dagli amministratori comunali, guidata dal sindaco Piergianni Fiorletta, affiancato dal vice sindaco Andrea Pro, dal presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e dal consigliere comunale Luigi Vittori. La visita ha avuto un significato particolare per il tessuto produttivo locale, con un focus sulle realtà industriali che rendono Ferentino un punto di riferimento per l’economia del territorio. Tappe industriali: Froneri e il futuro con Newcold Il primo appuntamento ha visto la delegazione visitare…
l Comune di Vico nel Lazio si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della festa con il Carnevale Vicalotto 2025, un evento che coniuga tradizione, spettacolo e convivialità. Un appuntamento imperdibile che vedrà il borgo medievale trasformarsi in un palcoscenico di colori, musica e gusto, sulle tracce dei cantastorie. Il debutto teatrale in Piazza San RoccoSabato 1° marzo, alle ore 16:30, Piazza San Rocco sarà il cuore pulsante dell’inaugurazione del Carnevale con lo spettacolo teatrale “Che Vera Viglia ALICE”, interpretato da Erica Celani, Michela Ceccarelli e Martina Fanfarillo. Un viaggio magico e coinvolgente, capace di incantare grandi e piccini…
L’impegno dei Carabinieri di Anagni per la cultura della legalità Nella mattinata del 31 gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno incontrato gli studenti dell’Istituto Comprensivo Secondo, situato in Via della Sanità, nell’ambito della campagna per la Cultura della Legalità per l’anno scolastico 2024-2025. Questo ciclo di incontri, promosso dall’Arma dei Carabinieri, mira a sensibilizzare i giovani sul valore della sicurezza e del rispetto delle regole, diffondendo una maggiore consapevolezza sull’importanza della legalità nella vita quotidiana. Un incontro partecipato e coinvolgente L’evento ha visto la partecipazione di circa 100 alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado,…
L’incidente all’altezza del km 603 Un incidente si è verificato lungo la A1 Autostrada del Sole, all’altezza del km 603, nel territorio di Anagni. Due autoarticolati si sono scontrati per cause ancora in fase di accertamento da parte della Polizia Stradale. Situazione del traffico e chiusura del casello A causa dell’incidente, il traffico in direzione Roma è attualmente bloccato e il casello di Anagni-Fiuggi è stato chiuso per consentire le operazioni di messa in sicurezza dell’area. Al momento, la circolazione rimane congestionata. Intervento delle autorità Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale, che stanno conducendo i rilievi per…