Autore: Redazione

Il Tufano Calcio conquista una vittoria pesantissima, espugnando il campo dell’Antonio Ianni, considerato una fortezza fino a questo momento. Gli uomini di mister Imperia si impongono per 2-0 al termine di una partita intensa, giocata a ritmi altissimi, dove entrambe le squadre hanno cercato di lasciare il segno. Primo TempoL’incontro parte subito con grande intensità. Già al 4’ Torsello, per i padroni di casa, si rende pericoloso con un tiro che sfiora il palo alla destra di Cesari. Al 6’ Cataldi risponde per il Tufano con una potente conclusione dalla distanza che l’estremo difensore Rinaldi respinge con difficoltà. Al 18’…

Leggi Tutto

Anche nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Sora hanno intensificato i controlli sul territorio, con un’operazione coordinata dal Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) della Caserma di via Barea e dalle Stazioni competenti. Nella serata di sabato e nella notte successiva, oltre quaranta militari dell’Arma, suddivisi in più di dieci pattuglie per turno, hanno presidiato le aree periferiche nelle prime ore serali, per poi concentrarsi nei centri urbani maggiormente interessati dalla cosiddetta “movida”. L’obiettivo dell’attività era garantire che gli assembramenti, soprattutto di giovani, si svolgessero in sicurezza e senza particolari turbative. Complessivamente, sono state identificate 95 persone…

Leggi Tutto

Infortunio in campo per Salvatore Gallo Durante il match di Eccellenza contro la Lodigiani, il giocatore dell’U.S. Arce 1932 Salvatore Gallo si è infortunato a causa di uno scontro di gioco. L’episodio, del tutto fortuito, ha avuto conseguenze pesanti per il calciatore, che ha riportato una frattura scomposta della scapola. Dimissioni dall’ICOT e tempi di recupero Dopo gli accertamenti medici, Salvatore Gallo è stato dimesso dall’ICOT di Latina, ma dovrà affrontare un periodo di convalescenza di almeno sei settimane, nel corso del quale sarà costretto al riposo assoluto. Il giocatore, che può ricoprire sia il ruolo di centrocampista che quello…

Leggi Tutto

di Giorgio Stirpe Sembra strano a dirsi visto quanto accaduto fino ad oggi ma, quella contro il Bari, è stata probabilmente la giornata peggiore dello scialbo campionato che il Frosinone sta disputando in questa stagione. Sì, perché oltre ad aver subito l’ennesima sconfitta, le vittorie delle avversarie dirette per la lotta salvezza, Sampdoria, Salernitana e Sud Tirol, hanno affossato ulteriormente la squadra. Se il Cosenza non avesse avuto i 4 punti di penalizzazione oggi il Frosinone sarebbe solo all’ultimo posto solitario in classifica. Anche in Puglia tutti i limiti di questo gruppo sono emersi con chiarezza, il tempo per fare…

Leggi Tutto

Un pareggio dal sapore amaro Allo Stadio Olimpico di Roma, la sfida tra AS Roma e SSC Napoli si è conclusa con un pareggio per 1-1. La partita, disputata il 2 febbraio 2025, ha visto gli ospiti passare in vantaggio al 29′ con un pregevole pallonetto di Leonardo Spinazzola. Tuttavia, al 92′, Angeliño ha ristabilito la parità, regalando ai giallorossi un punto insperato. Il ritorno dell’ex La serata sembrava sorridere al Napoli quando Spinazzola, ex di turno, ha sfruttato un lancio lungo di Juan Jesus per superare il portiere Mile Svilar con un elegante pallonetto. Un gesto tecnico di alta…

Leggi Tutto

Allo Stadio Bartolani, avvolto da un’atmosfera carica di tensione agonistica, la capolista Cisterna Calcio ha avuto la meglio sull’Acul Ceccano Omnia, imponendosi per 1-0. La rete decisiva, segnata da Federico Costanzi all’ottantunesimo minuto, ha spezzato l’equilibrio di un incontro serrato e combattuto, decretando il successo dei padroni di casa nell’anticipo serale della prima giornata di ritorno del Girone H di Prima Categoria. Primo tempo equilibrato e poche occasioni da gol La gara si è sviluppata su binari di grande equilibrio nella prima frazione. Gli ospiti dell’Acul Ceccano Omnia, nonostante le assenze pesanti di Federico Celli e Lorenzo Pescosolido, hanno tenuto…

Leggi Tutto

L’approvazione delle graduatorie regionaliSul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.) n. 4 del 14 gennaio 2025 è stata pubblicata la Determinazione n. G17859 del 23 dicembre 2024, che sancisce l’approvazione delle graduatorie per l’assegnazione di contributi destinati alla redazione degli strumenti urbanistici per i Comuni della Regione Lazio con popolazione fino a 30.000 abitanti. Un provvedimento di grande rilevanza per il territorio, che segna un nuovo passo verso il miglioramento della pianificazione urbanistica. L’attenzione dell’Assessorato regionale all’Urbanistica”L’Assessorato regionale all’Urbanistica, guidato dall’On. Pasquale Ciacciarelli, si conferma vicino alle esigenze dei Comuni laziali, tra cui Anagni, dimostrando particolare attenzione alle istanze locali…

Leggi Tutto

Una scia di violenza sulla metro C Paura e insicurezza hanno accompagnato i passeggeri della metro C di Roma negli ultimi mesi, con una serie di furti e rapine che hanno seminato il panico tra i viaggiatori. Gli episodi, avvenuti tra dicembre 2024 e gennaio 2025, hanno visto come vittime donne di diverse età, tutte colpite con lo stesso modus operandi: un’azione fulminea all’apertura delle porte del convoglio, lo strappo violento di smartphone o collane, e la fuga immediata. Le indagini dei Carabinieri Grazie alle denunce delle vittime e all’analisi delle telecamere di videosorveglianza, i Carabinieri della Stazione di Roma…

Leggi Tutto

Momenti di grande tensione in campo La partita di Eccellenza tra Paliano e Ferentino, disputata nella mattinata di oggi, è stata segnata da un evento drammatico che ha lasciato tutti con il fiato sospeso. Al 38’ del primo tempo, il calciatore Filippo Tajani, classe 1993 e figlio del ministro Antonio Tajani, si è accasciato a terra a seguito di uno scontro di gioco, suscitando grande apprensione tra compagni di squadra, avversari e spettatori. La perdita di conoscenza e l’intervento dei sanitari Dopo essersi accasciato, Tajani ha perso conoscenza per diversi minuti. Sul campo è calato il silenzio, mentre i giocatori…

Leggi Tutto

Visita istituzionale a Ferentino Nella giornata di ieri, venerdì 31 gennaio 2025, l’europarlamentare Dario Nardella ha fatto visita a Ferentino, città simbolo della crescita industriale nel territorio. Il deputato europeo ha avuto modo di conoscere da vicino le realtà produttive della zona, partendo dalla visita allo stabilimento Froneri, un’importante azienda del settore alimentare, e incontrando gli amministratori locali per discutere delle prospettive economiche della città. Incontro con gli amministratori locali Durante la sua visita, Dario Nardella ha incontrato il sindaco di Ferentino Piergianni Fiorletta, il vice sindaco Andrea Pro, il presidente del Consiglio Claudio Pizzotti e il consigliere comunale Luigi…

Leggi Tutto