Autore: Redazione

La spiritualità nell’arte incontra la storia millenaria di Anagni in una straordinaria collettiva di pittura e scultura d’arte contemporanea che renderà omaggio a Bonifacio VIII e all’Anno Santo. Dal 2 al 24 agosto 2025, Palazzo Bacchetti si trasformerà in un tempio dell’arte moderna, dove passato e presente dialogheranno attraverso le opere di quattordici artisti selezionati. Un palcoscenico d’eccezione per l’arte moderna Palazzo Bacchetti apre le porte alla contemporaneità Palazzo Bacchetti, storica Casa della Cultura situata in Piazza Massimo D’Azeglio, diventerà il cuore pulsante dell’arte contemporanea anagnina per oltre tre settimane. L’evento, patrocinato dalla Città di Anagni in collaborazione con la…

Leggi Tutto

di Valeriano Tasca (Difendi Anagni) e Andrea Fiorito, coordinatore provinciale UDC Abbiamo aspettato alcuni giorni per vedere le reazioni della politica locale dopo l’assemblea dei sindaci del 23 luglio u.s., tenutasi presso Palazzo Jacobucci della Provincia di Frosinone, nella quale si è parlato di SAF – Società Ambiente Frosinone e di biodigestore. Proprio così, ancora il biodigestore. La questione sembrava chiusa vista la posizione del consiglio comunale della passata consiliatura e la “chiara” posizione del Sindaco che aveva detto mai più un impianto di questo tipo, facendo sborsare ai cittadini anche 30mila euro per un noto avvocato al fine di…

Leggi Tutto

Un viaggio tra mistero, arte e storia nel cuore del Lazio meridionale Torna per la sua nona edizione “Anagni Magica Misteriosa”, la manifestazione che da anni unisce tradizione, cultura e mistero valorizzando il patrimonio del Lazio meridionale e offrendo ai visitatori un’occasione unica per scoprire luoghi, storie e personaggi spesso dimenticati. L’evento, in programma per il 6 e 7 agosto 2025, si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate anagnina. La forza di una rete culturale L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra diverse realtà associative e culturali del territorio: Manaus Opera, Itinarrando, Casa Barnekow, Palazzo Bonifacio VIII, Archeoares e il…

Leggi Tutto

Sei arresti e refurtiva recuperata nel cuore della Capitale. I Carabinieri della Compagnia Roma Centro hanno messo a segno una serie di interventi mirati contro i furti ai danni dei turisti, seguendo le direttive strategiche del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e le linee guida condivise nel Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. L’operazione si è concentrata nelle zone più frequentate dai visitatori della città eterna, dove i malviventi approfittano della distrazione e della vulnerabilità dei turisti per mettere a segno i loro colpi. Il primo intervento ha visto protagonista direttamente il comandante della Compagnia Roma Centro,…

Leggi Tutto

Un’estate da incorniciare per la Universe Skating ASD di Anagni, che ha conquistato ben otto medaglie ai Campionati Italiani di Pattinaggio Inline Freestyle disputatisi dal 13 al 23 luglio nel cuore di Milano. La società sportiva, attiva da otto anni sul territorio tra Anagni e Tecchiena di Alatri, ha confermato il proprio ruolo di eccellenza nel panorama del pattinaggio nazionale. Il palcoscenico della manifestazione non poteva essere più suggestivo: la Stazione Centrale di Milano trasformata in una grande pista a cielo aperto, simbolo perfetto di uno sport urbano, moderno e dinamico. Qui, gli atleti della Universe Skating hanno dato spettacolo…

Leggi Tutto

Doppia emergenza a Tofe Pistone, la zona di edilizia popolare nella periferia di Anagni. Le decine di famiglie che abitano nel quartiere stanno vivendo giorni difficili: da una settimana sono senza connessione internet e da questa mattina si è aggiunto anche il blackout idrico, con i rubinetti completamente a secco. Il calvario è iniziato lo scorso 21 luglio, quando un incendio ha interessato l’area provocando danni significativi alle infrastrutture. Le fiamme hanno infatti distrutto i cavi che garantiscono il servizio internet alle abitazioni del quartiere, lasciando i residenti completamente isolati dal punto di vista telematico. Malgrado le numerose chiamate rivolte…

Leggi Tutto

di Errico Rosa, già architetto e docente di Storia dell’arte “Parole contro la guerra” è il titolo della collettiva in corso presso la Galleria Eustachio Pisani di Isola del Liri, inaugurata il 12 luglio e visitabile fino a domenica 27 luglio 2025. A cura di Fabio Landolfi e Giulia Fornari, la mostra propone un intenso percorso di riflessione e suggestione, coinvolgendo profondamente il pubblico sul tema cruciale del conflitto e della pace. Quaranta artisti del territorio offrono, attraverso linguaggi che spaziano dalla pittura tradizionale a sperimentazioni più ardite, una visione complessa e sfaccettata della condizione contemporanea. Entrando nella Galleria Pisani,…

Leggi Tutto

Un attimo di smarrimento che poteva trasformarsi in una tragedia annunciata. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 19:00, la superstrada per Sora è stata teatro di un episodio che ha fatto trattenere il fiato a chiunque si sia trovato a transitare su quella arteria ad alto scorrimento. Un SUV, guidato da un uomo di circa trent’anni, ha imboccato la carreggiata contromano nel tratto tra Ferentino e Boville Ernica, mettendo a rischio la vita di decine di automobilisti e della sua stessa. Solo il sangue freddo e la prontezza di riflessi degli agenti della Polizia Provinciale di Frosinone ha evitato…

Leggi Tutto

I Giardini di Palazzo Gatti-Cipriani di Anagni si preparano a trasformarsi in un palcoscenico d’eccezione per ospitare “La Maravigliosa Historia de lo Panpepato”, un’originale rappresentazione teatrale che unisce storia, tradizione culinaria e arte drammatica. Dal 31 luglio al 5 agosto, alle ore 21:00, il pubblico potrà immergersi in un affascinante viaggio nel tempo che celebra uno dei dolci più antichi e misteriosi della tradizione italiana. Lo spettacolo, nato dalla penna di Mauro Ascenzi e Monica Fiorentini, promette di svelare i segreti di un dolce che affonda le sue radici nel Medioevo, quando spezie preziose come pepe, cannella e chiodi di…

Leggi Tutto

Un primato storico che attraversa oltre due secoli di tradizione navale italiana. Il Capitano di Corvetta Giuseppe Daniele, Accademico di Merito della Bonifaciana e Cavaliere della Repubblica Italiana, è diventato il primo militare nella storia della Marina Militare a ricevere l’attestazione di Benemerito della Salute Pubblica dal Ministero della Salute, con decreto del Presidente della Repubblica. Un riconoscimento rarissimo che premia un impegno straordinario: 352 giorni di volontariato svolto gratuitamente durante l’emergenza Covid, di cui 209 tra sabati e festivi, senza mai usufruire dello smart working su un totale di 790 giorni di emergenza sanitaria nazionale. Numeri che raccontano una…

Leggi Tutto