Nel pomeriggio di giovedì 25 luglio, alle ore 15.30, si è svolta – in seconda convocazione – l’attesa riunione della Conferenza dei Sindaci dell’Ato 5 “Lazio Meridionale – Frosinone”, convocata dal presidente Luca Di Stefano. Hanno partecipato 42 Comuni, per un totale di 291.198 abitanti rappresentati, ben al di sopra del quorum richiesto. Tre i punti fondamentali all’ordine del giorno, illustrati dall’ingegnere Luigi Urbani, dirigente responsabile dell’Egato 5: la definizione della transazione con il Comune di Cassino, la salvaguardia degli equilibri di bilancio per il triennio 2025-2027 e l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2026-2028. La…
Autore: Redazione
COLLEFERRO – Un pattuglione straordinario per il controllo del territorio ha portato, nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio 2025, all’arresto di un uomo di 62 anni e alla denuncia di un altro soggetto di 59, entrambi trovati in possesso di sostanze stupefacenti. L’intervento, condotto dalla squadra anticrimine del Commissariato distaccato di Colleferro, con il supporto delle unità cinofile, rientra nei servizi predisposti dal dirigente della Polizia per il contrasto alla diffusione degli stupefacenti nel territorioHashish nascosto nell’auto e in casa Il primo intervento si è svolto alle ore 18.00: gli agenti hanno fermato una vettura sospetta in transito per le…
ANAGNI (FR) – Un nuovo blitz per garantire il rispetto della sicurezza sui luoghi di lavoro è stato condotto nella mattinata di mercoledì 24 luglio da parte dei Carabinieri della Stazione di Anagni, coordinati dalla Compagnia locale e supportati da reparti specializzati dell’Arma dei Carabinieri, dal Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), dai Carabinieri Forestali e dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Frosinone. L’operazione rientra nelle attività di controllo disposte dal Comando Provinciale di Frosinone, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro. L’attenzione dei militari si è concentrata su un cantiere…
VEROLI – Le pietre antiche del centro storico, illuminate dal tramonto estivo, si preparano ancora una volta a raccontare storie, emozionare e stupire. Dal 30 luglio al 3 agosto 2025, torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate in provincia di Frosinone: la XXIV edizione dei Fasti Verolani, un festival che da oltre vent’anni intreccia bellezza e partecipazione in un connubio perfetto di arte e territorio. Ogni angolo di Veroli si trasformerà per cinque giorni in un vero e proprio palcoscenico all’aperto. Strade, piazze e scalinate si animeranno con spettacoli di teatro di strada, musica dal vivo, clownerie, acrobazie e performance…
Tensione e disagi questa mattina a Labico, lungo Via Casilina, all’altezza dello Scalo Ferroviario, dove si è verificata una fuoriuscita di gas da una conduttura pubblica. L’allarme è scattato poco dopo l’avvio di alcuni lavori di ristrutturazione, che – secondo le prime ricostruzioni – potrebbero aver provocato accidentalmente la rottura della conduttura. Sul posto sono intervenuti prontamente i Carabinieri della Compagnia di Colleferro, la Polizia Locale del Comune di Labico, i Vigili del Fuoco di Colleferro e i tecnici comunali, coordinando con efficacia le operazioni di messa in sicurezza dell’intera area. In via precauzionale, le autorità hanno disposto l’interruzione del…
Prosegue l’intensa attività di contrasto al degrado e all’illegalità da parte dei Carabinieri della Compagnia di Colleferro, impegnati su più fronti per garantire sicurezza e ordine pubblico nelle aree più sensibili della città, specialmente quelle frequentate durante la movida. Negli ultimi giorni, grazie a un’operazione del Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM), i militari hanno tratto in arresto una coppia di origini romene residente a Roma, sorpresa a trafugare numerosi capi d’abbigliamento per un valore complessivo di circa 2.000 euro, successivamente recuperati e restituiti ai legittimi proprietari. I due sono stati processati per direttissima presso il Tribunale di Velletri, che ha…
Una battaglia lunga anni che si conclude con una vittoria importante per i diritti dei lavoratori. Il Tribunale del Lavoro di Frosinone ha finalmente riconosciuto la malattia professionale di un ex operaio della storica VDC Technologies S.p.A. (ex Videocolor) di Anagni, condannando l’INAIL a risarcire i danni causati da oltre due decenni di esposizione all’amianto. La vicenda ha radici profonde nel tempo: per 22 anni l’uomo, originario di Frosinone, ha lavorato nella sala maschere dell’azienda anagnina, respirando quotidianamente fibre e polveri tossiche che oggi gli hanno causato una grave fibrosi polmonare. Una patologia cronica e progressiva che ha segnato per…
Il Tevere torna protagonista del futuro di Roma. Nella Sala Luigi di Liegro gremita di cittadini, amministratori e tecnici, è stato presentato ieri il Piano Strategico e Operativo (PSO) Tevere, un documento ambizioso che ridisegna il rapporto tra la Capitale e il suo fiume storico. L’Assemblea pubblica del Contratto di Fiume Tevere ha registrato un grande successo di partecipazione, testimoniando l’interesse crescente della comunità romana verso la riqualificazione di uno dei suoi simboli più identitari. Il piano, recentemente adottato dalla Giunta Capitolina, rappresenta una visione ampia e integrata per trasformare il Tevere nell’asse strategico dello sviluppo sostenibile della città eterna.…
La Regione Lazio fa un passo concreto verso il miglioramento delle condizioni di vita all’interno degli istituti penitenziari regionali. La Giunta regionale presieduta da Francesco Rocca, su proposta dell’assessore Luisa Regimenti, ha deliberato uno stanziamento di 420mila euro destinato a interventi e azioni di sostegno per la popolazione detenuta, in attuazione della legge regionale 7 del 2007. Una decisione che arriva in un momento particolarmente delicato per il sistema penitenziario laziale, segnato nelle ultime settimane da due episodi di suicidio che hanno scosso profondamente l’opinione pubblica e le istituzioni. L’iniziativa “Costruire Futuro 2025” prevede una distribuzione mirata delle risorse: 250mila…
Avio, azienda italiana leader nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, accelera sul fronte della difesa firmando importanti contratti con MBDA Francia per un valore complessivo di 60 milioni di euro. L’annuncio, diffuso a mercati chiusi, ha innescato un immediato entusiasmo tra gli investitori: il titolo ha toccato un nuovo massimo storico in apertura, raggiungendo i 25,55 euro per poi stabilizzarsi a 24,95 euro, con un progresso dello 0,81% nei primi 40 minuti di contrattazioni. Il contratto principale, del valore di 50 milioni di euro, prevede la produzione e fornitura di motori a propellente solido (SRM) e superfici…










