L’indagine e la denuncia Un telefono rubato e una richiesta di riscatto Nel pomeriggio di ieri, il personale della Polizia di Stato di Frosinone ha tratto in arresto due uomini con l’accusa di estorsione e ricettazione. L’operazione è stata condotta dagli agenti della Squadra Mobile, in seguito alla denuncia presentata da una donna, alla quale era stato rubato un telefono cellulare di ingente valore, un APPLE iPhone 16. La vittima è riuscita a localizzare il dispositivo grazie a un’app di geolocalizzazione, scoprendo così il suo passaggio di mano tra diversi soggetti noti alle forze dell’ordine e legati al mondo della…
Autore: Redazione
di Giorgio Alessandro Pacetti Un appuntamento di solidarietà Donare il sangue per salvare vite e prevenire malattieLa donazione del sangue è un gesto di solidarietà che permette di salvare vite umane e di contribuire al benessere della comunità. A Piglio, questa importante iniziativa torna in occasione della Giornata per la Vita, istituita dalla Chiesa Cattolica per sensibilizzare sull’importanza della tutela della salute e della vita umana. L’evento si terrà domenica 2 febbraio 2025 dalle ore 8:00 alle ore 11:00 presso la sala Polivalente – Centro Sociale Anziani del Comune di Piglio. Un’azione che fa la differenza La 78ª raccolta di…
Un tesoro ritrovato I Carabinieri restituiscono reperti archeologici all’Appia Antica Presso la sede del Parco Archeologico dell’Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno consegnato alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di Roma e al Parco Archeologico dell’Appia Antica – Ministero della Cultura una serie di reperti archeologici di inestimabile valore. I ritrovamenti, effettuati nel novembre 2024 durante un’attività di indagine, rappresentano un tassello importante della storia dell’antica Roma. Reperti di epoca imperiale Frammenti lapidei, ceramiche e mosaici raccontano la…
L’impatto Schianto tra due vetture, una si ribaltaUn brutto incidente si è verificato nella mattinata di oggi, giovedì 30 gennaio 2025, attorno alle ore 11:00, sulla Strada Regionale 155, all’altezza del km 25.400, nel territorio di Fiuggi, nei pressi del locale New Green Apple. Due automobili sono rimaste coinvolte in un violento scontro, presumibilmente a causa di un sorpasso azzardato. L’impatto è stato tale da provocare il ribaltamento di uno dei veicoli, che è andato poi a sbattere contro una centralina del gas posta lungo la strada. I soccorsi Intervento tempestivo di sanitari e forze dell’ordineSul luogo dell’incidente sono immediatamente…
Frassati Anagni inarrestabile: 5-2 contro Aisa Calcio Una partita dominata dall’inizio alla fine per i padroni di casa Il Frassati Anagni continua a mietere successi nel girone C della 3^ categoria, imponendosi con un netto 5-2 contro l’Aisa Calcio, fanalino di coda del campionato. La partita, giocata domenica scorsa, ha visto i padroni di casa dominare sin dai primi minuti, confermando la loro superiorità tecnica e tattica. Un avvio fulmineo e la reazione degli ospiti Coppotelli e D’Aquanno protagonisti nel primo tempo Il match è iniziato con il piede giusto per il Frassati Anagni, che ha subito trovato il vantaggio…
L’incidente all’albaUno scontro tra tre veicoli sulla strada Monte Lepini Nelle prime ore del mattino, intorno alle 05.40, sulla Strada Monte Lepini, al chilometro 8+500, in prossimità dell’incrocio con la strada ASI, nel comune di Ceccano (FR), si è verificato un grave incidente stradale che ha coinvolto tre veicoli: una Lancia Y10, una BMW X1 e un furgone. L’impatto, avvenuto in un momento di scarsa visibilità, ha richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorsi sanitari. Sul posto sono giunti i Carabinieri di Ceccano e Frosinone per effettuare i rilievi del caso e ricostruire la dinamica dell’accaduto. Il soccorso…
E’ stata per anni una delle professoresse più note e stimate di Anagni. Ha, letteralmente, fatto crescere intere generazioni di ragazzi della città e della zona nord della provincia di Frosinone. Che da lei hanno appreso le magie della Chimica e delle Scienze. Un talento scientifico a cui ha aggiunto una passione per la cultura umanistica che è sempre stato il suo tratto tipico. Da ieri non è più con noi Anna Caciolo, colonna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Guglielmo Marconi” di Anagni, la scuola nella quale ha insegnato per anni Chimica e Merceologia. Una docente stimata, un’insegnante moderna e appassionata,…
Il basket entra nelle scuoleUn progetto per avvicinare i giovani alla pallacanestro La Fortitudo Anagni MMX, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Primo Anagni, ha dato il via a un innovativo progetto scolastico per portare la pratica della pallacanestro in tutti i plessi dell’istituto. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori dello sport, sta già riscuotendo grande successo tra gli studenti, che hanno dimostrato entusiasmo e voglia di mettersi in gioco. Lezioni di basket e valori sportiviIstruttori qualificati e attività coinvolgenti Grazie alla sinergia tra i responsabili scolastici Enzo Napolitano, Gianmarco Piccirilli e Matteo Malagesi, e il team…
Controlli straordinari negli istituti scolasticiUn’operazione mirata per garantire la sicurezza degli studenti Nella mattinata di ieri, nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”, la Polizia di Stato ha effettuato un servizio di controllo straordinario in due istituti scolastici del capoluogo. L’iniziativa, parte di un più ampio impegno per la sicurezza dei più giovani, ha visto coinvolti il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e una Squadra Cinofili di Nettuno, con l’obiettivo di prevenire l’utilizzo e lo spaccio di sostanze stupefacenti tra gli studenti. Il ritrovamento di hashish nei bagni maschiliLa sostanza nascosta in luoghi insospettabili Le operazioni, avviate nelle prime ore…
Il primo Calendario dei Giornalisti, finora mai pubblicato da nessuno, è diventato realtà e venerdì mattina 31 gennaio alle 10 sarà presentato nel salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale di Frosinone alla presenza del Presidente, Dott. Luca Di Stefano, e del Consigliere delegato alla Cultura, Luigi Vacana. Voluto dall’Associazione di Categoria “Giornalisti 2.0”, presieduta da Maurizio Pizzuto e rappresentata dal Consigliere regionale dell’Ordine, Maurizio Lozzi, e Tommaso Polidoro, che si occupa di formazione professionale continua, quest’opera riempie un vuoto e celebra in quest’epoca di mediamorfosi la funzione del giornalismo, la sua evoluzione e il contributo essenziale che offre alla società. Questo…