Avio, azienda italiana leader nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, accelera sul fronte della difesa firmando importanti contratti con MBDA Francia per un valore complessivo di 60 milioni di euro. L’annuncio, diffuso a mercati chiusi, ha innescato un immediato entusiasmo tra gli investitori: il titolo ha toccato un nuovo massimo storico in apertura, raggiungendo i 25,55 euro per poi stabilizzarsi a 24,95 euro, con un progresso dello 0,81% nei primi 40 minuti di contrattazioni. Il contratto principale, del valore di 50 milioni di euro, prevede la produzione e fornitura di motori a propellente solido (SRM) e superfici…
Autore: Redazione
Pomeriggio di fuoco – letteralmente – quello di oggi 24 luglio 2025 a Sant’Andrea del Garigliano dove alle 14.50 una chiamata al NUE (Numero Unico di Emergenza) ha dato il via a una complessa operazione di spegnimento di un incendio boschivo che ha minacciato seriamente il centro abitato nella zona di Vi Cardito. Le fiamme, alimentate dalle condizioni climatiche e dalla vegetazione secca, si sono rapidamente propagate verso le abitazioni e le attività commerciali della zona, creando una situazione di emergenza che ha richiesto l’intervento massiccio dei soccorsi. L’entità dell’emergenza ha reso necessaria una mobilitazione straordinaria: ben 16 unità dei…
Un’operazione di vasta portata ha scosso il mondo dell’economia sommersa tra Toscana, Lazio, Campania, Veneto e Sardegna. La Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, con il supporto del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, ha dato esecuzione a un’ordinanza del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale del capoluogo toscano che ha disposto sequestri preventivi per un ammontare complessivo di 11.181.974,36 euro. Tra gli indagati figura anche una persona residente a Ceprano, coinvolta in questa complessa rete criminale che operava attraverso sofisticati meccanismi di frode fiscale. Il provvedimento…
Una boccata d’ossigeno per il tessuto produttivo di Anagni arriva direttamente dai palazzi della giustizia amministrativa. Con la sentenza n. 6417 del 21 luglio 2025, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della società farmaceutica ACS Dobfar Spa contro il Ministero dell’Ambiente, dichiarando illegittima la perimetrazione del SIN della Valle del Sacco nel territorio anagnino. I giudici di Palazzo Spada hanno chiarito un principio fondamentale: l’inclusione di un terreno in area SIN (Sito di Interesse Nazionale) non può essere arbitraria e deve essere supportata da prove concrete di rischi di contaminazione. Nel caso specifico di Anagni, tali prove risultavano…
Il panorama del retail alimentare italiano si prepara a una rivoluzione. NewPrinces Group, la multinazionale guidata dall’imprenditore Angelo Mastrolia, ha messo a segno il colpo dell’anno siglando un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% del capitale di Carrefour Italia. L’operazione, che ha una valutazione complessiva di un miliardo di euro, rappresenta una delle più importanti transazioni nel settore della grande distribuzione degli ultimi anni. La cessione riguarda un totale di 1027 punti vendita di cui 642 diretti e 385 in franchising, secondo quanto riportato dalle fonti di settore. Ma i dati sono ancora più impressionanti se si considera l’intero perimetro:…
Ferentino – Un furto mirato e silenzioso, quello messo a segno nella notte tra il 23 e il 24 luglio scorso all’interno della scuola elementare “Belvedere” di Ferentino, in provincia di Frosinone. L’edificio, situato in via Belvedere, era momentaneamente incustodito poiché interessato da un intervento di ristrutturazione edilizia, come spesso avviene nel periodo estivo per consentire gli adeguamenti infrastrutturali necessari. Approfittando della mancanza di sorveglianza, ignoti malviventi si sono introdotti all’interno della struttura scolastica riuscendo ad asportare cavi e tubi in rame, per un totale di circa dieci metri. Il materiale sottratto, apparentemente di scarso valore unitario, potrebbe in realtà…
Sale il numero dei contagi da West Nile Virus nel Lazio, dove si registrano dodici nuovi casi confermati nella giornata di mercoledì 24 luglio 2025. A renderlo noto è stata la Regione Lazio, attraverso i dati ufficiali provenienti dal Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, struttura di riferimento per il monitoraggio delle malattie infettive nella regione. I nuovi accertamenti portano a 21 il totale delle positività da West Nile nel 2025, tutte circoscritte alla provincia di Latina, dove già nei giorni scorsi era stato segnalato il decesso di una paziente ricoverata all’ospedale di Fondi.…
È ufficialmente pronto il calendario ESTATE 2025 dell’associazione culturale “Ara Antica Vallepietra”, un programma ricco e variegato che promette di animare i mesi estivi del borgo con iniziative dedicate alla solidarietà, alla scienza e alla natura. Quattro appuntamenti imperdibili che spaziano dalla donazione del sangue all’osservazione delle stelle, dai laboratori per bambini alle passeggiate naturalistiche. Si parte il 9 agosto con la seconda edizione della campagna 2025 per la donazione del sangue nella giornata dedicata alla memoria di Nello Graziosi. Un evento che lo scorso anno ha riscosso un gran successo grazie alla partecipazione di decine di turisti e vallepietrani,…
Un vero e proprio blitz anti-borseggio quello messo in atto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Roma nelle principali zone turistiche della Capitale. In pochi giorni sono state 11 le persone arrestate e due quelle denunciate, tutte gravemente indiziate di aver borseggiato turisti stranieri e cittadini romani nelle aree più frequentate del centro storico. L’operazione ha avuto il suo momento più significativo quando due donne bosniache di 23 e 25 anni, già con precedenti, sono state letteralmente bloccate da un turista inglese a bordo del bus 87, dopo aver tentato di derubarlo. Giunte al capolinea di piazza Venezia, le due…
Fiuggi al centro della rinascita sportiva nazionale Fiuggi protagonista della quinta edizione dello SportCity Day, l’evento nazionale che promuove lo sport come strumento di inclusione, salute e sviluppo urbano sostenibile. La manifestazione, in programma per il 2026, è stata presentata lo scorso 15 luglio nella prestigiosa Sala Nassiriya del Senato della Repubblica, alla presenza di autorevoli rappresentanti delle istituzioni e del mondo dello sport. Una sinergia costruita con visione e determinazione “Siamo molto soddisfatti – ha dichiarato Alioska Baccarini – di aver contribuito alla riuscita di questo evento, frutto di un’interlocuzione personale con Fabio Pagliara, già campione di pallavolo e…










