Autore: Redazione

Poste Italiane porta la mobilità sostenibile a Serrone: attivata la prima colonnina elettrica del progetto Polis Inaugurata presso l’ufficio postale di La Forma, la colonnina è operativa 24 ore su 24 e aperta a tutti. In provincia già pronti altri 28 punti di ricarica per auto elettriche Roma, 24 luglio 2025 – Con un gesto concreto a favore della transizione ecologica, Poste Italiane ha attivato a La Forma, frazione del Comune di Serrone, la prima colonnina elettrica della provincia di Frosinone nell’ambito del progetto Polis. Installata nell’area esterna dell’ufficio postale di La Forma, la colonnina è accessibile a tutti, anche…

Leggi Tutto

Un’estate di passione per i pendolari della linea ferroviaria Roma-Napoli via Cassino. Dal 5 agosto al 12 settembre 2025, la tratta Ciampino-Colleferro rimarrà completamente chiusa al traffico ferroviario per permettere l’esecuzione di lavori infrastrutturali senza precedenti, nell’ambito del progetto PC80. L’intervento, che rappresenta un investimento complessivo di oltre 40 milioni di euro, segna una svolta epocale per il trasporto ferroviario italiano. Il cuore dell’operazione è il progetto PC80, finanziato con 21 milioni di euro, che mira ad adeguare la linea per consentire il passaggio di treni merci con sagoma P/C80 lungo il prestigioso Corridoio Scandinavo-Mediterraneo. Trentotto giorni di stop che…

Leggi Tutto

I Carabinieri della Stazione di Roma Porta Portese hanno messo fine all’attività criminale di una banda specializzata nelle truffe agli anziani, arrestando tre uomini napoletani responsabili di raggiri per un valore complessivo di circa 700mila euro. L’operazione, condotta su delega della Procura della Repubblica di Roma, ha portato all’esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Tribunale Ordinario di Roma. I tre arrestati, di età compresa tra i 32 e i 41 anni, sono gravemente indiziati dei reati di truffa aggravata ed estorsione ai danni di persone anziane. Le vittime, tutte di età compresa tra gli 80 e…

Leggi Tutto

Le giornate torride di luglio, oltre a mettere a dura prova la resistenza dei cittadini, espongono i lavoratori all’aperto a seri rischi per la salute. In questo contesto, è scattato il controllo dei Carabinieri della Stazione di Anagni, impegnati in un servizio mirato alla tutela dei lavoratori esposti al rischio calore, come previsto dall’ordinanza n. Z00002 del 4 luglio 2025 della Regione Lazio. L’attività, condotta nei giorni scorsi, si è concentrata in particolare sui cantieri edili, tra i luoghi più esposti alle temperature elevate. Durante un sopralluogo effettuato alle ore 13.15 nella zona di Osteria della Fontana, i Carabinieri hanno…

Leggi Tutto

Un altro duro colpo al microspaccio di droga nel cuore di Frosinone. Nella mattinata di ieri, nell’ambito delle attività pianificate per la prevenzione e il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della Polizia di Stato hanno effettuato un mirato controllo nella zona bassa del capoluogo, in particolare nei pressi del cosiddetto “casermone”, un’area da tempo sotto osservazione per episodi legati alla microcriminalità. Durante l’accurata ispezione, il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) della Questura di Frosinone ha rinvenuto, abilmente occultati in una intercapedine dell’edificio, cinque involucri sospetti. Il contenuto non ha lasciato spazio a dubbi: al…

Leggi Tutto

Nella mattinata del 18 luglio 2025, i Carabinieri della Stazione di Acuto, coordinati dalla Compagnia Carabinieri di Anagni, hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e divieto di avvicinamento nei confronti di un uomo con pregiudizi di polizia, accusato di gravi comportamenti vessatori e minacciosi nei confronti della madre e della sorella. L’intervento è stato disposto con urgenza a seguito della disperata richiesta d’aiuto delle due donne, presentatesi in caserma visibilmente scosse e impaurite. Le vittime hanno raccontato un quadro familiare agghiacciante, fatto di aggressioni verbali, minacce di morte, violenze psicologiche, atti di vandalismo e lanci di oggetti.…

Leggi Tutto

Un clima di entusiasmo e tenerezza ha accompagnato la prima edizione di “Momenti Nonni-Nipoti”, il progetto promosso con grande passione dall’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi, che si avvia alla sua conclusione con un bilancio più che positivo. L’iniziativa, svoltasi nella suggestiva cornice del Parco Bosseto, ha visto la partecipazione attiva di bambini, ragazzi e nonni, protagonisti di un’esperienza fatta di affetto, creatività e scambio generazionale. La rassegna si è articolata in dieci incontri bisettimanali, ogni martedì e venerdì mattina, dalle 9:00 alle 12:30. A guidare le attività, con entusiasmo e competenza, sono state Domenica Fazio, Sylviane Galante e Rocchina Rotondi,…

Leggi Tutto

Presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si è svolto nei giorni scorsi il convegno “La salute passa anche attraverso l’osteopatia – Criticità e soluzioni sull’attività professionale degli osteopati nella nuova compagine sanitaria”, promosso dalla Confederazione Osteopati Italiani. L’evento ha registrato una grande affluenza e ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo accademico, politico e sanitario. Tra i saluti istituzionali, gli interventi del Sen. Maurizio Gasparri, della Segretaria di Presidenza della Camera On. Anna Rita Patriarca e del Capogruppo alla Camera di Forza Italia On. Paolo Barelli hanno testimoniato l’attenzione crescente del Parlamento verso questa disciplina…

Leggi Tutto

CECCANO – È bastata una mattinata di impegno condiviso per trasformare uno spazio pubblico trascurato in un luogo di bellezza e partecipazione. Nella Villa Comunale di Ceccano, decine di volontari si sono dati appuntamento per dare vita a un intervento concreto di cura collettiva, promosso da Retake, movimento attivo su tutto il territorio nazionale. A rispondere all’appello sono stati in quaranta, tra adulti, famiglie e tantissimi bambini, determinati a riportare decoro e vivibilità in uno degli spazi più significativi della città. I risultati non si sono fatti attendere: oltre 50 sacchi di rifiuti raccolti – tra plastica, carta, rifiuti indifferenziati…

Leggi Tutto

La grande distribuzione torna al centro delle tensioni sindacali con una protesta che coinvolge 550 lavoratori del Gruppo Orizzonte. Due giorni di sciopero stanno interessando i punti vendita nelle province di Latina, Frosinone e Roma, in una mobilitazione che ha già fatto registrare momenti di alta tensione e l’intervento delle forze dell’ordine. La disparità salariale al centro della controversia ammonta a circa 200 euro mensili per dipendente, una cifra che secondo i calcoli della Uiltucs genera una perdita complessiva stimata intorno ai 7 mila euro per l’intera forza lavoro coinvolta. Una differenza retributiva che i lavoratori non sono più disposti…

Leggi Tutto