Un clima di entusiasmo e tenerezza ha accompagnato la prima edizione di “Momenti Nonni-Nipoti”, il progetto promosso con grande passione dall’Associazione Diversamente Giovani di Vicalvi, che si avvia alla sua conclusione con un bilancio più che positivo. L’iniziativa, svoltasi nella suggestiva cornice del Parco Bosseto, ha visto la partecipazione attiva di bambini, ragazzi e nonni, protagonisti di un’esperienza fatta di affetto, creatività e scambio generazionale. La rassegna si è articolata in dieci incontri bisettimanali, ogni martedì e venerdì mattina, dalle 9:00 alle 12:30. A guidare le attività, con entusiasmo e competenza, sono state Domenica Fazio, Sylviane Galante e Rocchina Rotondi,…
Autore: Redazione
Presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, si è svolto nei giorni scorsi il convegno “La salute passa anche attraverso l’osteopatia – Criticità e soluzioni sull’attività professionale degli osteopati nella nuova compagine sanitaria”, promosso dalla Confederazione Osteopati Italiani. L’evento ha registrato una grande affluenza e ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo accademico, politico e sanitario. Tra i saluti istituzionali, gli interventi del Sen. Maurizio Gasparri, della Segretaria di Presidenza della Camera On. Anna Rita Patriarca e del Capogruppo alla Camera di Forza Italia On. Paolo Barelli hanno testimoniato l’attenzione crescente del Parlamento verso questa disciplina…
CECCANO – È bastata una mattinata di impegno condiviso per trasformare uno spazio pubblico trascurato in un luogo di bellezza e partecipazione. Nella Villa Comunale di Ceccano, decine di volontari si sono dati appuntamento per dare vita a un intervento concreto di cura collettiva, promosso da Retake, movimento attivo su tutto il territorio nazionale. A rispondere all’appello sono stati in quaranta, tra adulti, famiglie e tantissimi bambini, determinati a riportare decoro e vivibilità in uno degli spazi più significativi della città. I risultati non si sono fatti attendere: oltre 50 sacchi di rifiuti raccolti – tra plastica, carta, rifiuti indifferenziati…
La grande distribuzione torna al centro delle tensioni sindacali con una protesta che coinvolge 550 lavoratori del Gruppo Orizzonte. Due giorni di sciopero stanno interessando i punti vendita nelle province di Latina, Frosinone e Roma, in una mobilitazione che ha già fatto registrare momenti di alta tensione e l’intervento delle forze dell’ordine. La disparità salariale al centro della controversia ammonta a circa 200 euro mensili per dipendente, una cifra che secondo i calcoli della Uiltucs genera una perdita complessiva stimata intorno ai 7 mila euro per l’intera forza lavoro coinvolta. Una differenza retributiva che i lavoratori non sono più disposti…
Un’operazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL) di Roma ha portato al sequestro di un autolavaggio a Colleferro, dove due lavoratori egiziani venivano sistematicamente sfruttati dal loro connazionale datore di lavoro. L’intervento, coordinato dalla Stazione Carabinieri di Colleferro, ha fatto emergere un quadro inquietante di sfruttamento della manodopera che ha portato all’applicazione dell’articolo 603 bis del codice penale. Il blitz è scattato in esecuzione di un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Velletri, che ha disposto i sigilli all’attività commerciale dopo una serie di accertamenti investigativi approfonditi. Al centro dell’inchiesta un cittadino egiziano…
Cinquantacinque anni fa, nel 1970, le stradine medievali di Piglio si trasformarono in un palcoscenico cinematografico d’eccezione, ospitando le riprese di “Brancaleone alle Crociate”, il capolavoro di Mario Monicelli che avrebbe segnato per sempre la storia del borgo. Un anniversario che merita di essere celebrato, non solo per il valore artistico dell’opera, ma per l’impatto duraturo che ebbe sul territorio. La scelta del maestro Monicelli di ambientare parte delle sue riprese a Piglio non fu casuale. Il paese, già ricco di un notevole patrimonio culturale, dal celebre vino “Cesanese” alla raffinata gastronomia locale, dalle bellezze artistiche all’architettura medievale perfettamente conservata,…
La Regione Lazio conferma l’emergere di due nuovi casi di West Nile Virus, portando a nove il bilancio complessivo del 2025 nella sola provincia di Latina. Un quadro che sta destando crescente attenzione tra le autorità sanitarie regionali, impegnate in una serrata battaglia contro la diffusione del virus trasmesso dalle zanzare. I due pazienti recentemente identificati dall’ASL di Latina includono un uomo di 71 anni, già dimesso dall’ospedale, e una donna di 76 anni con comorbidità, attualmente ricoverata in reparto ordinario. La conferma diagnostica è arrivata dalle analisi condotte presso il prestigioso laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie…
Il rombo dei motori tornerà a risuonare al centro commerciale Ciociè sabato 2 agosto 2025 a partire dalle ore 16:00, quando prenderà il via la seconda edizione del Memorial Jacopo Datti. Un evento che unisce la passione per le automobili al ricordo commosso di un giovane che ha saputo lasciare un segno profondo nel cuore degli appassionati di motori. L’iniziativa, promossa dalla Republic of Drivers ASD, si propone di celebrare la memoria di Jacopo, descritto come un giovane e dolce ragazzo dalla grande passione per le auto e sempre attento al prossimo. Un profilo umano che ha saputo conquistare l’affetto…
“Anche nell’ultimo Consiglio Comunale del 17 luglio il Sindaco e la sua maggioranza sono apparsi vuoti di contenuti e privi di programmazione. Doveva essere una seduta per verificare, così come prevede la legge, lo stato di attuazione dei programmi e dei progetti messi in campo dall’amministrazione ed invece si è dovuto assistere ad una semplice lettura da parte di quest’ultima delle relazioni redatte dai funzionari dei vari settori, dalle quali è emersa un’attività ricognitiva di carattere meramente burocratico ed ordinario che ha evidenziato oltretutto diverse criticità sull’operato e sulle scelte della parte politica”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri…
Nuovi elementi nelle indagini dopo il tentato omicidio del 21 giugno Una svolta significativa nel caso giudiziario che aveva scosso la provincia di Frosinone lo scorso mese di giugno. Il Gip presso il Tribunale di Cassino, dott. Domenico Di Croce, ha accolto l’istanza presentata dai difensori di fiducia e ha disposto la scarcerazione del 22enne di Arce accusato di tentato omicidio per aver colpito con una martellata alla testa un coetaneo di Roccasecca. Il giovane, che dal 21 giugno 2025 si trovava in carcere, è stato posto agli arresti domiciliari grazie al lavoro investigativo dei suoi legali, gli avvocati Arturo…










