di Giorgio Alessandro Pacetti Nella mattinata di sabato 19 luglio 2025, la sala “Polivalente” di Piglio si è trasformata in un centro di speranza e solidarietà. Dalle ore 8:00 alle 11:00, si è svolta la consueta raccolta di sangue giunta alla sua 79ma edizione, un appuntamento che continua a dimostrare la generosità del territorio ciociaro nonostante le ferie estive e il gran caldo che sta attanagliando la Ciociaria in questi giorni. L’evento è stato organizzato dall’ADVSOPBG gruppo donatori sangue Piglio con la presenza di un’equipe qualificata del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Bambino Gesù, composta da 3 medici, 4 infermieri e 3…
Autore: Redazione
Il mondo della scuola celebra un risultato che lascia a bocca aperta: Mariastefania Incarnati, classe 2008 e originaria di Torrice, ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo delle Scienze Umane “F.lli Maccari” di Frosinone con ben due anni di anticipo rispetto al consueto percorso scolastico. Un’impresa che dimostra come talento, determinazione e amore per lo studio possano portare a risultati davvero eccezionali. Il successo di Mariastefania è frutto di un iter formativo accelerato reso possibile dall’abbreviazione per merito, una possibilità riservata agli studenti particolarmente brillanti che, con apposita domanda, possono richiedere di accedere direttamente all’Esame di Stato al…
Il 2025 segna un traguardo storico per Villa Santo Stefano: la Banda Comunale “Città di Villa Santo Stefano” celebra uno straordinario anniversario, quarant’anni di musica, tradizione e impegno culturale che hanno accompagnato la crescita dell’intera comunità dal 1985 ad oggi. Il piccolo ma vivace centro della provincia di Frosinone si prepara a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto per un evento che promette di rimanere nella memoria collettiva. Sabato 26 luglio, l’edizione speciale della rassegna “Bande in Festa” verrà impreziosita dalla presenza della Unión Musical “San Roque” de Villagordo del Cabriel, prestigiosa formazione musicale proveniente dalla Comunità Valenciana in…
Mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 18.00, presso la sede del Comune di Pico, è in programma la presentazione ufficiale della VII edizione del Premio Internazionale di Letteratura “Città di Arce”, una delle manifestazioni culturali più significative del Lazio, capace di attrarre ogni anno centinaia di autori dall’Italia e dall’estero. Un momento atteso da scrittori, editori e appassionati del mondo letterario, che segna l’apertura di una nuova, prestigiosa edizione all’insegna della qualità e dell’impegno. Il bando ufficiale introduce alcune novità rispetto alle precedenti edizioni. La scadenza per l’invio delle opere edite – che include saggistica, narrativa e poesia – è…
La Festa del Volo Libero di Serrone ha regalato alla comunità momenti di pura magia, trasformando il borgo in un teatro naturale dove ogni decollo, ogni planata e ogni atterraggio è diventato un inno alla libertà e alla bellezza. L’evento ha dimostrato come non sia necessario essere in volo per sentirsi parte di qualcosa di straordinario: anche da terra, l’emozione era palpabile, e per un attimo tutti i presenti si sono ritrovati sospesi tra sogno e realtà. Il sindaco Giancarlo Proietto ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro di squadra che ha reso possibile questo successo: “Questo evento dimostra quanto una…
Il Comune di Fumone ha celebrato nella giornata di ieri un evento molto atteso: l’inaugurazione del rinnovato Campo Pluriuso “Madonna delle Grazie”, restituito alla cittadinanza dopo un importante intervento di riqualificazione urbana. L’area, da sempre punto di riferimento per lo sport e il tempo libero, si presenta oggi con un volto nuovo, accogliente e funzionale, pensato per favorire l’incontro, il benessere e la socialità. L’intervento ha trasformato radicalmente l’intera zona: il campo da calcetto è stato completamente riqualificato con un nuovo manto erboso sintetico, mentre tutto intorno è stata realizzata una pista pedonale per consentire passeggiate in sicurezza. A completare…
Nel cuore dell’estate, Patrica si prepara a vivere una notte sospesa nel tempo, dove la modernità cede il passo alla poesia della luce. Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 20:00, il Centro Storico del borgo spegnerà le luci elettriche per accendere oltre 15.000 candele, che disegneranno un percorso luminoso lungo i vicoli, le piazze e gli scorci più affascinanti del paese. Torna, per la sua terza edizione, l’attesissima manifestazione “Illumina – Candele nel Borgo”, un evento capace di fondere romanticismo, tradizione e spettacolo in un’unica, indimenticabile esperienza. Dalle 21:30, il borgo si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico…
La perdita d’acqua in via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa continua a rappresentare un problema irrisolto che sta esasperando i residenti della zona, costretti a convivere quotidianamente con i disagi di un disservizio che sembra non interessare minimamente ACEA. Nonostante le numerose segnalazioni e i precedenti articoli di denuncia pubblicati dal nostro giornale (qui e qui), la situazione non è cambiata di una virgola. Il guasto alla rete idrica persiste da settimane, causando un spreco continuo del prezioso liquido che si disperde inutilmente mentre i cittadini pagano tariffe sempre più salate per un servizio che dovrebbe garantire efficienza e prontezza…
La sicurezza urbana torna al centro dell’attenzione nella zona di Roma Termini, dove i Carabinieri della Compagnia di Roma Centro hanno condotto un servizio straordinario di controllo che ha portato a risultati significativi: tre persone arrestate, sei denunciate e cinque sanzionate amministrativamente. L’operazione, svoltasi con il prezioso supporto del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, si inserisce nel più ampio quadro delle misure di prevenzione e contrasto ai reati nell’area della stazione ferroviaria romana, una delle zone più trafficate e sensibili della capitale. L’iniziativa segue le linee strategiche indicate dal Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise…
Una tragedia sul lavoro si è verificato nell’aeroporto di Fiumicino nella mattinata di oggi, 22 luglio 2025: un operaio di 64 anni ha perso la vita a seguito di una caduta dall’alto. L’uomo è precipitato dal tetto delle officine motori, ex-Alitalia e attualmente gestita da un’altra società, mentre stava effettuando interventi di manutenzione sui condizionatori. L’incidente mortale si è verificato presso le officine motori situate nelle vicinanze del varco numero 5 dell’aeroporto romano. Si tratta di una struttura che da diversi anni è gestita dalla stessa società, dopo il passaggio dalle storiche officine dell’ex-compagnia di bandiera italiana. La vittima era…










