Autore: Redazione

Il Senas difende i diritti dei docenti Un’iniziativa concreta per la tutela dei lavoratori della scuola Il Patronato Senas di Frosinone, da sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei lavoratori, lancia una campagna di sensibilizzazione e assistenza dedicata ai docenti – sia di ruolo che a tempo determinato – sul tema spesso trascurato delle ferie non godute e della relativa indennità sostitutiva. Un’iniziativa che mira a colmare un vuoto normativo e a riconoscere economicamente il diritto fondamentale al riposo negato a molti insegnanti. Ferie: un diritto irrinunciabile, anche per i precari Secondo la normativa vigente e i contratti…

Leggi Tutto

Un progetto europeo che diventa realtà Si è concluso con entusiasmo il progetto eTwinning “Together We Dream”, promosso dall’Istituto Giorgi-Fracco di Ferentino, che ha visto protagonisti studenti e docenti insieme ad altre otto scuole partner europee provenienti da Italia, Turchia, Francia, Lituania e Romania. Un’iniziativa innovativa e partecipata, pensata per costruire consapevolezza sulla cittadinanza europea e i valori fondamentali dell’Unione Europea. Una rete scolastica transnazionale Il progetto, guidato dal Dirigente Scolastico prof. Luigi Brandi e coordinato dai docenti Olga Zagorvskaia, Valentina Di Vito e Giovanni Viola, ha dato vita a un’esperienza multidisciplinare e transnazionale di grande impatto. Gli alunni hanno…

Leggi Tutto

Un weekend tra adrenalina, note e sapori Dal 27 al 29 giugno 2025, la contrada Badia di Ceccano si prepara a vivere tre giornate all’insegna del divertimento con il ritorno del Badia Summer Fest, l’appuntamento che fonde motori, musica dal vivo e tradizione gastronomica locale. L’evento, organizzato dall’Associazione San Paolo della Croce, si svolgerà presso lo Stadio “Cataldo del Brocco”, trasformato in un vivace villaggio del tempo libero, pensato per accogliere famiglie, motociclisti e appassionati provenienti da tutta la provincia. Motocamping, street food e musica live Il festival prenderà il via venerdì 27 giugno alle 15:00, con l’apertura dell’attesissimo Moto…

Leggi Tutto

Musica e emozioni nel cuore di Anagni Un’atmosfera carica di emozione e bellezza ha avvolto Piazza Innocenzo III lo scorso 6 giugno in occasione del Concerto di Fine Anno dell’Istituto Comprensivo 2 di Anagni, diretto dalla dott.ssa Daniela Germano. L’evento, intitolato “Emozioni in Musica”, ha visto la partecipazione di numerosi alunni, docenti e famiglie, regalando al pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente. Una cornice storica per un evento speciale Le absidi della Cattedrale di Anagni hanno fatto da scenografia naturale all’iniziativa, ospitando con eleganza e suggestione un evento che solitamente si teneva nella Sala della Ragione, oggi non più disponibile per…

Leggi Tutto

Una vetta di cultura a Campo Staffi Sabato 28 giugno alle ore 18, il suggestivo Rifugio Viperella a Campo Staffi, nel comune di Filettino, ospiterà la presentazione del volume “I 2000 dell’Appennino”, un’opera che celebra la bellezza e la ricchezza delle vette appenniniche italiane. Un evento che unisce letteratura, escursionismo e passione per la natura, in una cornice mozzafiato ai piedi del Monte Viglio. I protagonisti della serata A fare gli onori di casa saranno il rifugista Mauro Venditti e la guida ambientale escursionistica AIGAE Luana Testa, che introdurranno l’incontro e accompagneranno il pubblico in un racconto coinvolgente tra storie…

Leggi Tutto

Calcio femminile protagonista allo stadio Del Bianco Sarà Anagni ad ospitare un evento di grande prestigio e valore sportivo: giovedì 26 giugno alle ore 17:30, lo Stadio Comunale Roberto Del Bianco sarà il palcoscenico della Finale Nazionale Under 15 Femminile tra le selezioni giovanili di Milan e Juventus. Un incontro che porta il meglio del calcio giovanile direttamente nel cuore di Anagni, offrendo un’occasione unica per assistere a un confronto tra due delle squadre più blasonate d’Italia, rappresentate dalle loro promesse in rosa. Sport, cultura e territorio in un solo evento La manifestazione si inserisce nel progetto “Lazio: allenati alla…

Leggi Tutto

Controlli mirati per una movida più sicura Una nuova e intensa operazione di controllo straordinario del territorio è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Colleferro, nella serata di ieri, nell’ambito di una strategia di prevenzione predisposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Roma. L’obiettivo: garantire maggiore sicurezza durante il fine settimana, soprattutto nei luoghi interessati dalla cosiddetta movida notturna. Presenza costante sul territorio L’attenzione dei militari si è concentrata non solo su Largo Guglielmo Oberdan, da sempre epicentro della movida colleferrina, ma anche sulle principali arterie stradali che collegano Colleferro alla Capitale, spesso scenario di incidenti gravi causati dalla…

Leggi Tutto

Formazione e prevenzione al centro dell’attenzione Un esempio concreto di spirito civico e partecipazione attiva arriva da Serrone, dove si è concluso con successo il corso gratuito di primo soccorso BLS-D, organizzato dal Comune di Serrone nelle giornate del 21 e 22 giugno 2025. La sede della formazione, la Delegazione Comunale di Via Fabrizio De André, ha accolto oltre cinquanta partecipanti, provenienti anche dai centri limitrofi. Un progetto per salvare vite L’iniziativa si inserisce all’interno del progetto “Accorciamo le distanze”, sostenuto dalla Regione Lazio e realizzato in collaborazione con ARES 118, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del primo…

Leggi Tutto

Sicurezza rafforzata nel weekend Continuano senza sosta i controlli straordinari della Compagnia Carabinieri di Anagni e delle Stazioni dipendenti, finalizzati a incrementare i livelli di sicurezza nel territorio. Lo scorso fine settimana, sabato 20 e domenica 21 giugno, i militari hanno predisposto una serie di servizi mirati, con particolare attenzione al contrasto dei reati predatori in abitazioni private, anche in vista dell’abbandono temporaneo delle case da parte dei cittadini in partenza per le località di villeggiatura. Pattugliamenti mirati e presenza sul territorio Nove automezzi e diciannove militari sono stati strategicamente dislocati nei punti nevralgici della viabilità locale, come gli svincoli…

Leggi Tutto

Un luogo per creare e raccontare È stato ufficialmente presentato questa mattina, 23 giugno 2025, nella sala dell’Episcopio del palazzo vescovile di Anagni, il progetto che prevede l’assegnazione in uso all’artista Jago della storica chiesa della Madonna del Popolo, nel cuore del centro storico cittadino. Alla conferenza stampa erano presenti mons. Ambrogio Spreafico, vescovo della Diocesi di Anagni-Alatri, il sindaco di Anagni Daniele Natalia, e lo stesso Jago, che ha illustrato la visione di un percorso artistico e culturale ispirato a quello già realizzato a Napoli, nel rione Sanità. «La Madonna del Popolo – ha spiegato Jago – sarà inizialmente…

Leggi Tutto