Un errore da… cantiere “Comune di Agnani”: un refuso che riscrive la geografia Sarà stato un errore di battitura, una distrazione al momento della grafica, una revisione mancata. Fatto sta che sui manifesti ufficiali relativi ai lavori di riqualificazione urbana in corso in città, spicca una scritta che ha lasciato più di qualche cittadino interdetto: “Comune di Agnani”. A segnalarlo a questa redazione, il nostro affezionato e caro lettore Diego… che ringraziamo. Una “G” infilata dove non doveva stare, un “Agnani” che — almeno per ora — non esiste sulle carte geografiche né sui documenti ufficiali. Una svista che, oltre…
Autore: Redazione
La corte trasferisce Dogali ai domiciliari Da Maddaloni a Fiuggi, la nuova misura cautelare decisa a Napoli Giuseppe Dogali, 38 anni, originario di Maddaloni, lascia il carcere per scontare gli arresti domiciliari fuori regione, nella città termale di Fiuggi. A deciderlo è stata la prima sezione della Corte di Appello di Napoli, presieduta dal giudice Eduardo De Gregorio, che ha accolto l’istanza presentata dall’avvocato Francesco Liguori. I giudici hanno ritenuto che “le esigenze cautelari possono ritenersi scemate”, accettando dunque la sostituzione della misura della custodia cautelare in carcere con quella dei domiciliari. Una decisione che arriva a distanza di mesi…
Schianto frontale sulla Provinciale 19 Motociclista di 48 anni perde la vita: ferita una donna di 58 Nel pomeriggio di mercoledì 9 aprile 2025, intorno alle ore 17:00, un tragico incidente stradale si è verificato lungo via Meringo Alta, al chilometro 1 della Strada Provinciale 19, in territorio di Ripi. Un impatto violentissimo tra un motociclo Yamaha FZ1 Fazer, condotto da un uomo di 48 anni, e una BMW X1 guidata da una donna di 58 anni, entrambi residenti a Ripi, è costato la vita al centauro. Secondo quanto ricostruito, il motociclista procedeva in direzione via Casilina quando, per cause…
Dario Oddi conquista il Vivicittà Latina 2025 L’atleta dell’Atletica Città dei Papi Anagni taglia per primo il traguardo con un tempo da applausi Una splendida domenica di sole ha fatto da cornice alla 40ª edizione del Vivicittà Latina, manifestazione nazionale organizzata dalla UISP che si è svolta in contemporanea in oltre 30 città italiane ed estere. A Latina, cuore pulsante dell’evento, il protagonista assoluto è stato Dario Oddi, portacolori dell’Atletica Città dei Papi Anagni, che ha chiuso la gara con uno straordinario tempo di 32’47’’, conquistando il primo posto e facendo risuonare il nome di Anagni anche fuori provincia. Il…
Paura sull’A1: autobus scolastico si scontra con un camion tra San Vittore e Caianello INCIDENTE TRA AUTOBUS E CAMION SULL’A1 Bambini in gita coinvolti nello scontro: attimi di panico tra San Vittore e Caianello Un grave incidente si è verificato nella mattinata di mercoledì 9 aprile lungo l’autostrada A1, nel tratto compreso tra San Vittore del Lazio e Caianello, in provincia di Frosinone. A scontrarsi, in circostanze ancora in fase di accertamento, sono stati un autobus con a bordo 30 bambini in gita scolastica e un camion. Il sinistro ha causato attimi di autentico terrore tra i piccoli passeggeri, che…
Ferentino si tinge di libri con il BIT 2025 La rassegna ideata da Elisa Sordi approda all’Hotel Bassetto con cultura, scrittura e ospiti d’eccezione Ferentino, 8 aprile 2025 – La primavera ferentinese si apre all’insegna dei libri. Sabato 12 aprile, infatti, le sale dell’Hotel Bassetto ospiteranno la quarta edizione del Books In Town (BIT), evento letterario ideato e curato interamente da Elisa Sordi, giovane scrittrice di Anagni, che anche quest’anno promette di regalare una giornata speciale all’insegna della cultura e della scrittura creativa. Una giornata tra libri, storie e nuove penne italiane Dai laboratori di scrittura alla saga romantasy: un…
di Ivan Quiselli La lettera del Generale Carmelo Burgio a Luciana Littizzetto – pubblicata alcuni giorni fa da “La Gazzetta di Lucca” – è un testo dal tono provocatorio, ma anche profondamente sentito, che si inserisce nel dibattito sul ruolo delle Forze Armate italiane e sulla percezione del militarismo nella società contemporanea. Nella lettera, il Generale usa un linguaggio diretto, a tratti ironico e tagliente, per rispondere alla posizione espressa dalla comica, contestando l’idea che i militari italiani siano inaffidabili o inutili in uno scenario di difesa europea. Il fulcro del suo discorso è il concetto di sacrificio: i soldati…
Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la lettera sottoscritta dai familiari di tutte le ospiti di “Villa del Sorriso” e inviata a questa redazione per opportuna pubblicazione: In relazione all’articolo pubblicato sulla testata giornalistica online anagnia.com pubblicato il giorno 2 aprile 2025 “Gravi irregolarità gestionali e carenze strutturali: chiusa “Villa del Sorriso” ad Anagni” con il sottotitolo “ gli abusi riscontrati…”, noi familiari degli anziani residenti nella struttura Villa del Sorriso vogliamo precisare che quotidianamente facciamo visita ai nostri cari e ci conforta vederli tranquilli, sereni, puliti. Nel loro piccolo vivono nel dialogo il senso di comunità e di…
L’eredità poetica di Gabriele Galloni Una voce giovane e profonda torna a risuonare ad Anagni La poesia non muore mai. Lo dimostra il sentito appuntamento in programma per sabato 12 aprile alle ore 17:00 presso Palazzo Bacchetti – Casa della Cultura di Anagni, dove sarà presentata l’opera postuma di Gabriele Galloni, Luna di carne.A distanza di quattro anni dalla scomparsa dell’autore, la sua voce torna a vibrare tra le mura della città dei papi, grazie all’impegno dell’Associazione Culturale Las Mariposas, con il patrocinio del Comune di Anagni e della Provincia Creativa di Frosinone. Un evento che unisce poesia, teatro e…
Versi che corrono Un concorso poetico tra sport e cultura a Carpineto Romano Il legame tra sport e poesia si fa realtà con la prima edizione del concorso “Versi di… Corsa”, promosso dalla sezione ciclismo del Dopolavoro Atac-Cotral con il patrocinio della Nazionale Italiana Poeti e la collaborazione del Comune di Carpineto Romano. Una sinergia insolita e affascinante, capace di mescolare il dinamismo del ciclismo con la profondità della parola scritta, offrendo a tutti – adulti e bambini – la possibilità di esprimere emozioni, riflessioni e visioni del mondo. Parole in gara Come partecipare al concorso “Versi di… Corsa” La…