Una mattinata di apprensione quella di oggi – 22 luglio 2025 – nella provincia di Frosinone, dove un presunto truffatore ha tentato per ben tre volte di raggirare altrettanti anziani con la ben nota truffa del finto tecnico dell’acquedotto. Fortunatamente, la prontezza e l’intuito delle vittime hanno sventato tutti i tentativi di raggiro, evitando danni economici e dimostrando come l’informazione e la consapevolezza possano essere le migliori armi di difesa. Il modus operandi del malvivente è risultato sempre identico: presentandosi come un impiegato dell’acquedotto di Frosinone, l’uomo riusciva a farsi aprire la porta con la scusa di dover eseguire delle…
Autore: Redazione
Il panorama culturale della provincia di Frosinone – e anche oltre – si arricchisce di una nuova voce poetica contemporanea con il debutto letterario di Lucilla Minori, giovane autrice originaria di Paliano che ha appena dato alle stampe la sua prima raccolta poetica intitolata “Il fiato delle cose non dette”. Uscito ieri – 21 luglio 2025 – in edizione limitata, il volume rappresenta un esordio maturo e intenso nel panorama della poesia italiana contemporanea. L’opera nasce dalla volontà dell’autrice di trasformare in versi ciò che spesso rimane inascoltato, quei sentimenti sospesi tra le pieghe del quotidiano che raramente trovano voce.…
Nel pomeriggio di ieri, 21 luglio 2025, Terracina è stata teatro di un’ennesima tentata truffa aggravata ai danni di una donna anziana, sventata solo grazie alla prontezza del figlio della vittima e all’immediato intervento dei Carabinieri della Stazione di Terracina. La vittima, una donna di 81 anni del luogo, è stata contattata telefonicamente da un sedicente Carabiniere che, con il classico copione della truffa dell’oro, le comunicava che il proprio figlio era stato trattenuto in stato di fermo presso la caserma. Il finto militare annunciava quindi l’arrivo di un collega che si sarebbe fatto consegnare tutto il contante e l’oro…
Dopo nove lunghi mesi di stop forzato, Mecaplast S.r.l. torna finalmente a vivere. L’azienda storica del comprensorio industriale di Anagni, associata CONFAPI, ha ricevuto la revoca del sequestro e può finalmente riaccendere i propri macchinari, segnando una vittoria della resilienza industriale sul territorio della provincia di Frosinone. La notizia arriva come un segnale di speranza per l’intero distretto produttivo locale. Il provvedimento di revoca del sequestro, accompagnato dalla positiva conclusione della Conferenza dei Servizi per l’Autorizzazione Unica Ambientale, rappresenta il coronamento di un percorso complesso ma determinato, che ha visto l’azienda trasformare una crisi in opportunità di crescita. Durante i…
Il mondo dei social media piange la scomparsa di Thiago Elar, il giovane tiktoker transgender di 27 anni morto il 21 luglio 2025 presso una struttura sanitaria di Treviglio, in provincia di Bergamo. Nato a Bergamo il 20 dicembre 1997 e residente a Osio Sotto, Thiago aveva scelto di vivere pubblicamente la propria identità transgender attraverso i social network, dove era conosciuto con il nome di Thiago Elar. La sua presenza su TikTok era caratterizzata da una straordinaria sincerità nel condividere le proprie esperienze personali e le difficoltà legate al proprio percorso di transizione. Con oltre 145.000 follower sulla piattaforma,…
Intorno alle ore 9.00, di questa mattina, lungo il tratto stradale compreso tra via Anticolana e la strada che conduce alla zona industriale di via Cangiano, un autoarticolato ha perduto il rimorchio che si è improvvisamente sganciato dalla motrice. Fortunatamente, il conducente del mezzo pesante stava procedendo a velocità molto limitata. Questa circostanza provvidenziale ha impedito che l’incidente assumesse proporzioni più gravi, evitando danni a persone e limitando i disagi alla sola viabilità. Le cause che hanno portato al distacco del rimorchio sono attualmente in corso di verifica da parte delle Forze dell’Ordine intervenute. Gli investigatori stanno analizzando diversi fattori,…
Ad Anagni, una vicenda di stalking e vessazioni si è conclusa con l’applicazione di una misura cautelare nei confronti di un 43enne già noto alle forze dell’ordine. I Carabinieri della Compagnia di Anagni, coordinati dal Capitano Alessandro Dell’Otto, hanno eseguito nella serata del 19 luglio un’ordinanza di divieto di avvicinamento con dispositivo elettronico di controllo, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone. Le vittime della persecuzione sono due esercenti commerciali di Anagni: un padre di 61 anni e suo figlio di 25 anni, entrambi attivi nel tessuto economico locale. La loro quotidianità lavorativa era diventata un incubo a causa dei…
Un riconoscimento che arriva dal Sannio La suggestiva Abbazia di San Salvatore Telesino, nel cuore della provincia di Benevento, ha fatto da cornice a un evento che ha portato alto il nome della Ciociaria e di Anagni in particolare. Sante De Angelis, giornalista e Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana di Anagni, ha conquistato la Menzione Speciale della III edizione del Premio Letterario Nazionale “Michele Selvaggio”, un riconoscimento che si conferma sempre più prestigioso nel panorama della saggistica storica italiana. L’opera premiata: quando la storia incontra la spiritualità Il lavoro che ha catturato l’attenzione della giuria è “La Pace inaspettata di Giovanni…
SERRONE – Si è concluso in un’atmosfera di autentica festa il Tour delle Patacche De.Co., con l’ultima tappa che si è svolta giovedì 17 luglio presso l’agriturismo Le Fattora. A farla da padrone, ancora una volta, sono stati i sapori della tradizione locale, interpretati in chiave semplice ma profondamente identitaria. Protagonisti della serata sono stati le Patacche De.Co. di Serrone – una pasta tipica della cucina contadina – e il Ciambellone di Sant’Antonio di Gallicano nel Lazio, conosciuto anche come “l’abbraccio” per la sua forma particolare, simbolo di unione e convivialità. La serata ha preso il via con un antipasto…
FERENTINO – Una penna giovane ma già affilata, una visione acuta del potere e del carattere, e un titolo che lascia il segno: “Mario Draghi. La speranza non è una strategia”. È questo il libro d’esordio della giornalista Cristina La Bella, classe 1991, originaria di Frosinone e residente a Ferentino, in uscita il prossimo 24 settembre per i tipi della Santelli Editore. L’opera è già disponibile in pre-ordine sul sito ufficiale della casa editrice milanese. Il volume si apre con una frase sorprendente pronunciata dallo stesso Mario Draghi al termine del suo incarico a Palazzo Chigi: «Anche il cuore dei…










