Aggiornamenti: l’incendio non è avvenuto nell’area di servizio de “La Macchia Ovest” – come di seguito riportato – ma nell’area di servizo “La Macchia est”; ci scusiamo per l’errore; l’auto andata a fuoco non era elettrica, come comunicato in un primo momento dalle Forze dell’Ordine, ma un veicolo a benzina; ancora ignote – – le cause che hanno determinato l’incendio 🔴 Auto elettrica prende fuoco sull’A1: paura a “La Macchia Ovest” Momenti di grande apprensione si sono vissuti nel primo pomeriggio di oggi, 21 luglio 2025, nell’area di servizio “La Macchia Ovest” sull’Autostrada A1, nel tratto che attraversa la provincia…
Autore: Redazione
Servizio coordinato della Compagnia di Anagni: identificate oltre 130 persone e sequestrati veicoli, droga e patenti. Diverse denunce Nella serata di venerdì 19 luglio, la Compagnia dei Carabinieri di Anagni ha messo in campo un imponente servizio coordinato di controllo del territorio, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza e contrastare in modo diretto i reati predatori, la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, e i disordini legati alla movida notturna. L’operazione ha coinvolto l’intera giurisdizione territoriale, con 16 militari e 8 veicoli dell’Arma impegnati in una rete serrata di posti di blocco e verifiche su strada. Identificate 130 persone…
Dura critica del CSA all’accordo firmato da CGIL e CISL: “Solo 4 su 34 i veri beneficiari”. I firmatari replicano: “Primo passo per tutti” Il Comune di Ceprano è il primo ente della provincia di Frosinone ad applicare, seppur parzialmente, il decreto legge n. 25/2025, che consente un incremento del fondo del personale destinato agli enti locali. Ma l’intesa raggiunta ha sollevato più di una polemica. Secondo il CSA, rappresentato da Paolo Pandolfi, le risorse disponibili – pari a 25.092 euro – saranno destinate esclusivamente a incrementare la retribuzione di posizione di soli quattro dipendenti comunali, lasciando gli altri trenta…
Un giovane trentenne dona cuore, fegato, pancreas e reni. Il gesto di generosità reso possibile grazie alla rete trapianti coordinata dalla ASL Frosinone C’è una linea invisibile che collega il dolore più profondo alla speranza. All’Ospedale Spaziani di Frosinone, questa linea è diventata realtà concreta attraverso la donazione multiorgano di un ragazzo di appena trent’anni, la cui morte – accertata con criteri neurologici – ha permesso a quattro persone di tornare a vivere. Il gesto generoso della famiglia del giovane, che ha acconsentito al prelievo di cuore, pancreas, reni e fegato, è stato possibile grazie all’efficienza della rete coordinata dalla…
Una provincia unita per la salute mentale: boom di firme per la proposta sullo psicologo di base Un fine settimana all’insegna della partecipazione civica e dell’impegno collettivo ha animato i comuni della provincia di Frosinone, dove centinaia di persone hanno firmato a sostegno della proposta di legge per l’istituzione dello psicologo di base nel Lazio, promossa dalla consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti. In soli due giorni, sono state raccolte oltre 2.000 firme attraverso una capillare rete di banchetti allestiti in numerose piazze del territorio: da Anagni a Serrone, passando per Ferentino, Veroli, Sora, Aquino, Acuto, Atina, Frosinone, Alatri…
Un cammino fatto di polvere, dolore e coraggio Tra sentieri, borghi, campi e boschi. Tra sconosciuti divenuti subito “eroi” e una fatica che si è trasformata in determinazione. È la storia, straordinaria e vera, di Carmine Lanni, originario di Sant’Elia Fiumerapido e residente a Castrocielo, che ha portato a termine l’intero Cammino di Santiago in bicicletta nonostante un infortunio che avrebbe fermato chiunque. Un viaggio lungo 856 chilometri, affrontato in 11 giorni, con un dislivello totale di 13.200 metri. Un’impresa già ardua per chi sta bene. Ma Carmine l’ha conclusa con la frattura di entrambi i polsi e dei gomiti,…
COLLEFERRO – La sera del 18 luglio 2025, poco dopo le 21:30, gli agenti della squadra anticrimine del Commissariato distaccato di Colleferro, in collaborazione con l’unità operativa Colleferro 1, hanno tratto in arresto un cittadino italiano di 45 anni, ritenuto responsabile di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ai sensi dell’articolo 73 della Legge 309/90. Il blitz è arrivato al termine di un’attenta attività di osservazione e controllo disposta dal dirigente del Commissariato di Colleferro, finalizzata a contrastare il piccolo spaccio nelle zone residenziali. Le indagini avevano fatto emergere un continuo via vai di “clienti” nei pressi dell’abitazione di D.D.M.,…
Un sorpasso azzardato in curva, una linea continua oltrepassata senza esitazione e un inseguimento terminato solo nei pressi del centro commerciale IperCoop di Colleferro: è iniziata così la mattinata del 19 luglio 2025 per un 27enne di nazionalità nigeriana, residente ad Anagni, protagonista di una condotta di guida decisamente pericolosa e culminata con una denuncia per possesso di patente falsa e guida senza titolo. I fatti si sono verificati intorno alle 06:30 lungo la Strada Statale Casilina, nel tratto ricadente nel territorio comunale di Paliano, in provincia di Frosinone. Un agente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Colleferro, libero dal…
Ancora una volta, l’occhio attento dei Carabinieri ha impedito che un gesto irresponsabile potesse trasformarsi in un disastro ambientale. Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Ausonia, impegnati nei consueti controlli del territorio, hanno denunciato un uomo di 50 anni, residente a Coreno Ausonio, per il reato di tentato incendio. Il 50enne è stato sorpreso in via Serra, nel territorio comunale di Coreno Ausonio, mentre armeggiava all’interno di una cunetta colma di sterpaglie. Alla vista della pattuglia dei Carabinieri, ha tentato di dileguarsi rientrando in fretta nella propria autovettura, ma il suo comportamento ha insospettito i militari. Durante…
Una tragedia che accende i riflettori su una minaccia sanitaria emergente nel territorio laziale. Una donna di 82 anni residente a Nerola, in provincia di Roma, è deceduta presso l’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi dopo aver contratto il virus West Nile. L’anziana era stata ricoverata lo scorso 14 luglio a causa di febbre alta e stato confusionale, sintomi che successivamente si sono rivelati collegati all’infezione virale trasmessa dalle zanzare. Il caso rappresenta il primo decesso ufficiale legato al West Nile registrato quest’anno nella regione, ma purtroppo non è isolato. La Regione Lazio ha infatti confermato la presenza di…










