Lite violenta in un bar di Monte San Giovanni Campano Nella serata di ieri, intorno alle 20.30, i Carabinieri di Sora sono intervenuti presso un bar situato in via Ara dei Santi, a Monte San Giovanni Campano. L’intervento è stato richiesto a seguito di segnalazioni di alcuni avventori, che lamentavano comportamenti molesti da parte di alcune persone. Due uomini feriti al volto e trasportati in ospedale Giunti sul posto, i militari hanno constatato che era in corso una lite tra due uomini, entrambi cittadini albanesi, rispettivamente di 36 e 38 anni. La violenza dello scontro ha provocato ferite al volto…
Autore: Redazione
Un amore che dura mezzo secolo Giuliano Passa e Giancarla Pinelli celebrano le nozze d’oro Il 25 gennaio è una data che segna un traguardo indimenticabile per Giuliano Passa e Giancarla Pinelli, che si preparano a celebrare i loro 50 anni di matrimonio con una cerimonia di rinnovo delle promesse nella suggestiva cornice della chiesa di San Giovanni Battista a Piglio. Cinque decenni vissuti insieme, fatti di amore, sacrifici e conquiste, trovano oggi una nuova consacrazione sotto lo sguardo commosso della famiglia e degli amici più cari. Un evento intimo e familiare Le figlie e i nipoti protagonisti di un…
Una misura temporanea Manutenzione in corso sulla SR 155 Raccordo di Fiuggi Nei giorni scorsi, sulla via Anticolana SR 155 Raccordo di Fiuggi, l’autovelox posizionato nei pressi dello svincolo per Acuto è stato temporaneamente rimosso per interventi di manutenzione. Una ditta specializzata ha provveduto a smontare l’impianto, che necessitava di alcune migliorie per garantire un funzionamento ottimale. L’intervento, come spiegato dal sindaco di Acuto, Augusto Agostini, è solo una misura provvisoria e durerà per pochi giorni, al termine dei quali l’autovelox sarà nuovamente installato e operativo. Ritorno in piena funzione Nuove regole e attenzione alla sicurezza stradale Una volta completati…
Valmontone guarda al futuro Un evento che segna un passo avanti per la sicurezza urbana Questa mattina, 24 gennaio 2025, la splendida cornice della Stanza dell’Aria di Palazzo Doria Pamphilj a Valmontone ha ospitato un incontro dedicato al bando regionale “Polizia Locale 4.0”, un progetto pensato per rafforzare i corpi di Polizia Locale del Lazio. L’iniziativa rappresenta un modello innovativo di gestione della sicurezza urbana, reso possibile grazie al sostegno della Regione Lazio e finalizzato a fornire risposte concrete e tecnologiche alle esigenze di controllo del territorio. Due progetti per una città più sicura Valmontone tra i comuni premiati dal…
Un weekend di disagi sui binari Sciopero nazionale: fermi treni e disagi in tutta Italia Il weekend del 25 e 26 gennaio 2025 sarà segnato da uno sciopero nazionale del personale del gruppo Fs Italiane, proclamato dalle sigle sindacali Cub Trasporti, Usb e Sgb. L’agitazione coinvolgerà macchinisti, capitreno, personale delle sale circolazione e addetti alla manutenzione ferroviaria, con conseguenti ritardi e cancellazioni per i treni Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia e Trenord. La protesta, che inizierà alle ore 21 di sabato 25 e terminerà alle 21 di domenica 26, potrebbe avere ripercussioni anche nelle ore precedenti e successive alla…
Un incontro istituzionale di rilievo Il Generale Mariano La Malfa visita Anagni e Fiuggi Il 22 e 23 gennaio 2025, le Tenenze di Anagni e Fiuggi hanno avuto l’onore di accogliere il Generale di Divisione Mariano La Malfa, Comandante Regionale Lazio della Guardia di Finanza. L’alto ufficiale, accompagnato dal Comandante Provinciale e dal Comandante del Gruppo di Frosinone, ha visitato le strutture operative dove le Fiamme Gialle lavorano quotidianamente, verificando le condizioni dei locali e delle dotazioni logistiche. Durante la visita, il Generale La Malfa si è intrattenuto con il personale dei due reparti, creando un’occasione di confronto diretto e…
Un appuntamento per celebrare la biodiversità Il prossimo 25 gennaio, alle ore 17:00, l’Auditorium di Morolo sarà il cuore pulsante di un evento dedicato alla biodiversità del Monumento Naturale Valle Sant’Angelo. L’incontro, pensato per conoscere, valorizzare e tutelare uno dei gioielli naturali dei Monti Lepini, vedrà la partecipazione di esperti, amministratori e cittadini appassionati di natura. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale di Morolo ed è stato fortemente voluto dal sindaco dott. Gino Molinari. Gli interventi degli esperti Tra i protagonisti dell’evento, spiccano i nomi di Bruno Petriglia, che parlerà di “Le orchidee del Lazio: forme, colori e strategie riproduttive”, e…
Un’operazione di controllo nella zona industriale Questa mattina, 24 gennaio 2025, la Polizia Locale di Anagni, guidata dal comandante Fabrizio Mancini, ha effettuato una rilevante operazione di controllo nella zona industriale ASI di Anagni. L’obiettivo era garantire la sicurezza della viabilità e il rispetto del Codice della Strada in un’area strategica per il tessuto economico locale, ma spesso teatro di traffico intenso e problematiche connesse alla circolazione. Durante l’operazione, sono stati sanzionati alcuni automobilisti che non rispettavano le normative vigenti, contribuendo a migliorare la sicurezza della strada. Sanzioni per gli autotrasportatori Un punto critico emerso durante i controlli riguarda gli…
Un incontro tra eccellenze Domani, sabato 25 gennaio, sarà una giornata storica per l’Accademia Bonifaciana di Anagni e l’Associazione Amitié sans Frontières di Monaco. Le due prestigiose realtà sigleranno un Gemellaggio durante un’esclusiva serata di gala nella suggestiva cornice di Saint-Jean-Cap-Ferrat, in Francia. Protagonisti dell’evento saranno il Gr. Uff. Prof. Sante De Angelis, Rettore Presidente della Bonifaciana, e M.me Valérie von Bredow, Presidente Internazionale di Amitié sans Frontières e pronipote del celebre cancelliere tedesco Otto von Bismarck-Schönhausen. L’accordo, redatto in italiano e in francese, sancirà una collaborazione basata su valori condivisi, come spiegato dal Prof. De Angelis: «Con questo Protocollo…
Operazione dei Carabinieri: due arresti a Ceprano per banconote false Prosegue con determinazione l’attività di prevenzione e repressione dei reati condotta dai Carabinieri di Pontecorvo su tutto il territorio di competenza. Nel contesto di servizi mirati, i militari della Stazione Carabinieri di Ceprano hanno arrestato due individui, una donna di 42 anni e un giovane di 19, entrambi provenienti dalla Capitale e già noti alle Forze dell’Ordine, per il reato di “spendita di banconote falsificate in concorso”. Un piano criminoso scoperto grazie alla prontezza di un commerciante I due arrestati avevano scelto Ceprano come teatro del loro piano delittuoso, approfittando…