Autore: Redazione

di Silvia Scarselletta Il suggestivo borgo di Piglio offrirà – il 26 luglio 2025 – la possibilità di accendere l’estate con un’esperienza sensoriale unica: Note di Vino, una serata che celebra l’incontro tra i sapori autentici del territorio e la magia della musica dal vivo. A partire dalle ore 20:00, le vie del centro storico si trasformeranno in un percorso enogastronomico coinvolgente: tra degustazioni di Cesanese del Piglio DOCG e specialità tipiche locali, i partecipanti potranno immergersi in un’atmosfera calda e conviviale, dove ogni calice racconterà una storia e ogni assaggio esalterà l’identità del luogo. A fare da colonna sonora…

Leggi Tutto

Una storia di solidarietà e professionalità ha trasformato una normale giro di perlustrazione e di controllo in un intervento di emergenza sanitaria. Due Carabinieri della Stazione di Roma Villa Bonelli stavano svolgendo i consueti servizi di controllo del territorio quando, verso le 17, sono stati fermati da un cittadino in evidente stato di agitazione. Il protagonista di questa richiesta d’aiuto è stato un 31enne egiziano che, con comprensibile ansia, ha spiegato ai militari che sua moglie, una 24enne connazionale, era entrata in travaglio e stava per partorire. Una situazione che richiedeva tempestività e sangue freddo, qualità che i Carabinieri hanno…

Leggi Tutto

Ferentino si trova di fronte a un bivio cruciale. Mentre il Teatro Romano continua a brillare sotto i riflettori della cronaca culturale, la città sembra sprofondare in una crisi economica sempre più evidente. È questo il quadro dipinto da Annalisa Fanella, segretaria cittadina di Forza Italia, che ha lanciato un appello accorato per una svolta nella gestione amministrativa della città ernica. La rinnovata Forza Italia ferentinate si presenta con un progetto politico ambizioso, puntando su concretezza e ascolto delle reali necessità dei cittadini. “In un contesto di difficoltà evidente, Forza Italia sceglie di esserci, di metterci la faccia, e di…

Leggi Tutto

La provincia di Frosinone ha un nuovo punto di riferimento per la rappresentanza studentesca. Venerdì 18 luglio si è concluso con successo il IX Congresso Provinciale della Rete degli Studenti Medi di Frosinone, che ha portato all’elezione del nuovo esecutivo provinciale guidato da Francesco Stirpe, nominato coordinatore. L’assemblea congressuale ha sancito il rinnovamento ai vertici dell’associazione studentesca, con Sara Petrucci che assume il ruolo di responsabile organizzazione e Francesco Pizzutelli che entra a far parte dell’esecutivo provinciale. Una squadra giovane e determinata che raccoglie il testimone dopo un anno di intenso lavoro che ha visto studentesse e studenti impegnati attivamente…

Leggi Tutto

Sgurgola si prepara ad accogliere un importante appuntamento dedicato al mondo dello sport. Venerdì 25 luglio 2025, alle ore 18:00, la suggestiva Piazza Arringo farà da cornice al convegno “Le novità della riforma dello sport”, un’occasione di confronto e approfondimento sui cambiamenti normativi che stanno ridisegnando il panorama sportivo italiano. L’iniziativa, promossa dal dipartimento Sport e Salute del Ministero della Cultura, gode del patrocinio del Comune di Sgurgola e vede la partecipazione attiva della Pro Loco e di numerose associazioni del territorio, tra cui spiccano il Centro Produzione Circo contemporaneo Lazio e la 238 Asd. L’evento rappresenta il frutto dell’impegno…

Leggi Tutto

La stagione estiva ha portato con sé un’intensificazione dei controlli per la sicurezza sui luoghi di lavoro nel territorio della provincia di Frosinone. Un’operazione coordinata che ha visto protagonisti i Carabinieri di Pontecorvo e Roccasecca, in stretta collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro e l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Frosinone. L’iniziativa, disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, risponde alla necessità di garantire condizioni di lavoro sicure in un periodo dell’anno in cui l’attività lavorativa, soprattutto nel settore edilizio, subisce un’accelerazione significativa. Le attività ispettive hanno interessato diverse tipologie di attività commerciali e cantieri del territorio, portando…

Leggi Tutto

Roma Capitale ha detto definitivamente basta ai botti di Capodanno. Con l’approvazione della modifica al regolamento della Polizia Municipale, la Capitale si dota di uno strumento normativo che mette al bando i fuochi d’artificio per un periodo di due mesi consecutivi, dal 1° dicembre al 31 gennaio. La decisione dell’amministrazione capitolina rappresenta un passo significativo verso la tutela della salute pubblica e del benessere degli animali, questioni che negli ultimi anni hanno assunto una rilevanza sempre maggiore nel dibattito pubblico italiano. Il divieto non si limita infatti alla sola notte di San Silvestro, ma copre un arco temporale molto più…

Leggi Tutto

Il territorio di Ausonia, nella provincia di Frosinone, è stato teatro di una delle truffe più odiose che colpiscono sistematicamente le persone anziane: il raggiro del “nipote in pericolo”. Una storia che si ripete con dolorosa frequenza, ma che questa volta ha trovato una risposta decisa da parte delle Forze dell’Ordine. Protagonista suo malgrado una donna di 90 anni, residente nel Comune in provincia di Frosinone, che circa un mese fa si è vista recapitare a domicilio un truffatore particolarmente abile nel suo macabro mestiere. L’uomo, un 31enne della provincia di Napoli, si è presentato alla porta dell’anziana signora con…

Leggi Tutto

La Giunta regionale del Lazio ha dato il via libera a un investimento da 35 milioni di euro destinato a rivoluzionare il panorama sanitario delle province di Latina e Frosinone. Le risorse, provenienti dalla legge di bilancio 2023 dello Stato, rappresentano un segnale concreto di rinnovamento per strutture ospedaliere che da tempo attendevano interventi significativi. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di modernizzazione del Servizio sanitario regionale promosso dall’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca, con l’obiettivo di garantire standard elevati di assistenza anche nelle aree periferiche del territorio laziale. Il fiore all’occhiello dell’operazione riguarda l’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone,…

Leggi Tutto

Il 2 agosto 2025 segnerà una data importante per la comunità di Piglio. La Croce Rossa Italiana – Comitato di Piglio ha organizzato un corso di primo soccorso completamente gratuito, rivolto a tutti i cittadini che desiderano acquisire competenze fondamentali per gestire situazioni di emergenza. L’iniziativa, che si terrà dalle 9:00 alle 13:00 presso la Sala Polivalente di Viale Umberto I°, n° 1, rappresenta un’occasione unica per imparare tecniche che possono fare la differenza tra la vita e la morte in momenti critici. Il corso di primo soccorso è stato progettato come “un evento per tutte le età”, con l’obiettivo…

Leggi Tutto