Autore: Redazione

Un appuntamento con la storia La tradizione della Pastasciutta Antifascista arriva nel frusinate Il 25 luglio 2025 segna una data importante per Acuto, dove si terrà la Pastasciutta Antifascista in Piazza Martiri delle Fosse Ardeatine. L’evento, organizzato dall’Istituto Alcide Cervi, inizierà alle 17:30 con ingresso libero, proseguendo la storica tradizione nata per commemorare la caduta del regime fascista. La manifestazione rappresenta un momento di riflessione collettiva che unisce memoria storica e impegno civile contemporaneo, trasformando una semplice condivisione del pasto in un atto di resistenza culturale e sociale. Voci autorevoli per la memoria Gli interventi che daranno voce alla storia…

Leggi Tutto

Sarà un week end di mobilitazione in Provincia di Frosinone per la raccolta firme per la legge di iniziativa popolare che punta a istituire nel Lazio il Servizio di Assistenza Psicologica Primaria, con uno psicologo di base ogni 25.000 abitanti. Una mobilitazione partita dal basso, corale, che sta ricevendo grande attenzione e partecipazione. Sabato 19 luglio e domenica 20 ci saranno numerosi banchetti in tutto il territorio provinciale. “C’è ovviamente grande soddisfazione – dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Sara Battisti, promotrice della proposta – per ciò che questa proposta di legge sta generando in tutta la Regione. Mobilitazioni…

Leggi Tutto

“È inaccettabile dover discutere un documento così importante per la salute dei cittadini senza avere avuto il tempo e gli strumenti per leggerlo. Per questo ho chiesto ufficialmente il rinvio della Conferenza Locale per la Sanità prevista per oggi, 17 luglio. L’atto aziendale pianifica interventi nei nostri ospedali che sono in grande sofferenza, non possiamo accettare questa leggerezza”. A dichiararlo è il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, in merito alla convocazione della Conferenza promossa dall’ASL di Frosinone per l’approvazione del nuovo Atto Aziendale. “Il primo invio di documenti – continua Campoli – è arrivato il 9 luglio, senza i link…

Leggi Tutto

Anagni si prepara ad accogliere uno degli eventi cinotecnici più attesi dell’anno. Domenica 20 luglio, nella suggestiva zona Pantanello, si terrà la terza edizione del Trofeo Pantanello, la prestigiosa gara per cani da tartufi su ring che richiama appassionati e professionisti da tutta Italia. L’evento è organizzato da Valerio Gratissi, addestratore ENCI e plurivincitore della specialità con i suoi celebri cocker spaniel inglese dell’allevamento riconosciuto ENCI-FCI “Di Casa Gratissi”. La competizione rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti della cinofilia specializzata e della tradizione tartuficola italiana. La manifestazione vedrà la partecipazione di tartufai professionisti e amatoriali provenienti da diverse regioni…

Leggi Tutto

Trenta giorni di lavoro, tra bilancio, progetti sospesi e impegni per la legalità A trenta giorni dal suo insediamento, il Sindaco di Ceccano Andrea Querqui traccia un primo bilancio dell’operato della nuova amministrazione comunale, sottolineando l’avvio di un cambio di passo nella gestione dell’ente. Un’azione amministrativa improntata alla razionalizzazione delle risorse e alla trasparenza, in linea con quanto promesso in campagna elettorale. Tra le priorità, il nodo centrale è quello del bilancio comunale: se da una parte l’opposizione ha dipinto scenari critici, dall’altra il sindaco precisa che i conti risultano “in linea con il piano di riequilibrio pluriennale”. Tuttavia, ciò…

Leggi Tutto

La seconda edizione di “Nonni senza frontiere” sta riscuotendo un successo straordinario a Ferentino, dove l’ex Mattatoio comunale si è trasformato in un vero e proprio laboratorio di inclusione sociale. Il progetto, promosso dall’APS Stare Insieme, sta dimostrando come il dialogo intergenerazionale possa diventare un potente strumento di coesione comunitaria. L’iniziativa ha preso il via con grande entusiasmo dopo la memorabile trasferta del gruppo di ballo nel quartiere Ponte Grande, guidata dal maestro Alberto Mastrosanti. Un’esperienza che ha saputo portare la creatività artistica direttamente tra le strade del territorio, creando un ponte emotivo tra i partecipanti e la comunità locale.…

Leggi Tutto

Difendere i più fragili: Carabinieri e comunità insieme contro le truffe Continua l’impegno concreto del Comando Compagnia Carabinieri di Alatri a sostegno della popolazione anziana. In un clima di fiducia e collaborazione, i militari delle Stazioni di Trevi nel Lazio e Vico nel Lazio hanno incontrato gli utenti dei centri anziani locali per informarli e metterli in guardia contro le più comuni truffe, sempre più subdole e sofisticate. A guidare le iniziative sono stati il Maresciallo Ordinario Nicola Palombi, comandante della Stazione Carabinieri di Trevi nel Lazio, e il Maresciallo Capo Serino Raffaele, alla guida della Stazione di Vico nel…

Leggi Tutto

Il piccolo e caratteristico borgo di Fumone è al centro di un enigma che solleva interrogativi sulla sua presunta candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. Mentre il sindaco Matteo Campoli ha diffuso un comunicato stampa il 12 luglio scorso annunciando con orgoglio la presentazione della candidatura del suo Comune, l’elenco ufficiale delle 25 città candidate pubblicato dal Ministero della Cultura non riporta il nome di Fumone. Il comunicato del sindaco Nel comunicato diffuso il 12 luglio, il sindaco Campoli ha dichiarato con entusiasmo che “Fumone ha ufficialmente presentato la propria candidatura a Capitale Italiana della Cultura, rispondendo con entusiasmo…

Leggi Tutto

di Silvia Scarselletta L’Associazione per la gestione della Strada del Vino Cesanese dà il via a una emozionante avventura estiva con la Caccia al Tesoro nei Borghi del Cesanese, un evento itinerante dedicato alla scoperta dei borghi di Acuto, Serrone, Piglio, Paliano, Anagni ed Affile. Il primo appuntamento imperdibile è fissato per sabato 19 luglio ad Acuto, alle ore 16.30, dove grandi e piccini potranno immergersi in un percorso tra enigmi, giochi di squadra e animazioni teatrali sotto la guida dell’Agenzia Tadà Eventi, specializzata in eventi kids & family, che garantirà la qualità dell’esperienza curando con attenzione ogni minimo dettaglio,…

Leggi Tutto

Avrebbe festeggiato il suo ventiseiesimo compleanno proprio oggi, 17 luglio 2025, Johnny Ferentini, il giovane e tanto amato ragazzo originario di Anagni, scomparso nel 2020 a soli 21 anni. Una data che continua a vivere nella memoria di chi lo ha conosciuto, amato e che ancora oggi ne celebra la luce e l’umanità. Anche se il tempo ha continuato a scorrere, il ricordo di Johnny resta vivo e presente nella sua città, tra gli amici, i familiari, e soprattutto nel cuore di sua madre Sonia, che oggi ha scelto di condividere con il nostro giornale un messaggio intenso e profondamente…

Leggi Tutto