Autore: Redazione

Un’operazione coordinata per la sicurezza cittadina In linea con le decisioni assunte dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Questore di Frosinone ha varato un piano di intervento straordinario per garantire maggiore controllo del territorio e contrastare efficacemente le attività illecite. Le operazioni, condotte con determinazione e precisione, hanno interessato in particolare le zone considerate più vulnerabili, tra cui il quartiere “scalo”. Numeri che parlano di prevenzione Durante i controlli, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 300 persone e verificato la regolarità di 176 veicoli, confermando l’attenzione verso una sicurezza diffusa e capillare. Le verifiche si sono…

Leggi Tutto

Unico rappresentante della minoranza, tra coerenza e determinazione Se la maggior parte degli eletti nelle file della minoranza si è progressivamente unita alla maggioranza del sindaco Daniele Natalia, lui rimane fermo al suo posto, rappresentando l’unica voce critica nel governo cittadino. Luca Santovincenzo, 49 anni, avvocato, sposato con Roberta e padre di due splendidi ragazzi: la sua attività politica – da quando siede tra gli scranni della minoranza – si distingue per puntualità, preparazione e determinazione, rendendolo un punto di riferimento per tutti coloro che ancora credono in un’opposizione autentica e costruttiva e per quanto la scena politica di Anagni…

Leggi Tutto

Il Tufano Calcio domina il match contro l’AISA Calcio con un perentorio 5-0 al Mario Ceprani di Roma, consolidando la sua posizione in classifica e confermando uno stato di forma invidiabile. Una gara a senso unico, con una prestazione convincente, gestita con autorità per tutti i 90 minuti dagli uomini di mister Imperia, che tornano a casa con tre punti preziosi. Riepilogo marcatori:• 15’ Fiorletta• 26’ Versi M.• 32’ Rossi• 64’ Rossi (assist, doppietta, MVP del match)• 66’ Potenziani Cronaca del match Dopo un primo quarto d’ora equilibrato, è il Tufano a rompere gli indugi al 15’ minuto con Fiorletta,…

Leggi Tutto

Un campo sportivo teatro di tensione Sport e valori messi alla provaIeri mattina, domenica 19 gennaio 2025 – al campo sportivo “Enrico Vigna” di Osteria della Fontana, si è disputato l’incontro tra Frassati Anagni e Semprevisa, valido per il campionato di calcio dilettantistico under 16. Un match che, almeno sul rettangolo di gioco, ha regalato emozioni sportive e una vittoria per 2-0 ai padroni di casa. Tuttavia, fuori dal campo, l’atmosfera si è surriscaldata a causa di comportamenti che nulla hanno a che vedere con i valori dello sport. Un giovane arbitro sotto pressione Insulti e intervento provvidenziale dei Carabineiri…

Leggi Tutto

Un nuovo avvistamento di Lupino Questa mattina, 20 gennaio 2025, intorno alle 7:00, Francesca Sordi, nostra giovane lettrice ed amica residente ad Anagni, ha catturato con la sua telecamera di videosorveglianza le immagini di Lupino (così è stato soprannominato da alcuni bambini che frequentano la scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni), il giovane lupo grigio appenninico che da alcuni mesi si aggira nelle campagne locali. Il video mostra l’animale mentre attraversa con cautela una strada periferica, evidenziando la sua presenza ormai familiare nella zona. Un segnale positivo per la biodiversità La presenza di Lupino nelle campagne di Anagni è…

Leggi Tutto

La tradizione di Sant’Antonio Abate rivive a Tufano Ieri, domenica 19 gennaio 2024, il quartiere periferico di Tufano, ad Anagni, è stato il cuore pulsante di una delle tradizioni più sentite della comunità: la festa di Sant’Antonio Abate, il protettore degli animali. L’evento, come ogni anno, ha visto una straordinaria partecipazione di residenti e visitatori, a conferma dell’attaccamento dei tufanesi alle radici religiose e culturali di questo territorio. La giornata, organizzata dall’associazione “Tufano Insieme”, guidata dal presidente Ennio La Bella, si è svolta sotto l’egida del Comune di Anagni, che ha voluto patrocinare questa celebrazione così importante per il quartiere…

Leggi Tutto

Sabato 18 gennaio 2025 il Liceo “Dante Alighieri” ha aperto al pubblico le porte della sue diverse sedi per il terzo OPEN DAYdell’a.s. corrente. L’evento, che si è svolto dalle ore 09:00 alle ore 13:00 per la sede del Liceo classico di Anagni e del Liceo scientifico e linguistico di Fiuggi e dalle ore 16:00 alle ore 19:00 per la sede del Liceo scientifico di Anagni, ha consentito agli studenti della scuola secondaria di I grado e ai loro genitori di assistere alle attività che i liceali hanno predisposto per illustrare l’ampia offerta formativa della scuola (sviluppata sulla settimana corta)…

Leggi Tutto

Misure per la sicurezza a Frosinone: ordinanza prefettizia urgente In data odierna, è stata emanata un’ordinanza prefettizia ai sensi dell’articolo 2 del T.U.L.P.S. per contrastare la microcriminalità e i comportamenti molesti nella Città di Frosinone. Il provvedimento, di natura temporanea e urgente, avrà una validità di due mesi e si applicherà a specifiche aree urbane individuate nel testo dell’ordinanza. La misura nasce dall’esigenza di garantire la sicurezza pubblica, tutelando i cittadini e ripristinando la piena fruibilità degli spazi pubblici. I destinatari del divieto saranno coloro che adottano comportamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti, tali da creare pericolo concreto per l’ordine…

Leggi Tutto

di Elettra Cecilia Lo scorso dicembre 2024 c’è stata la premiazione conclusiva della seconda edizione del Concorso Nazionale M. G. Messore, indetto dal Liceo Scientifico “G. Pellecchia” di Cassino con l’Associazione “Maria Grazia Messore APS” sul tema “La solidarietà e la gentilezza come stile di vita”. Il tema del concorso artistico è stata la “resilienza”, quale invito ad essere forti anche quando arrivano le difficoltà della vita. Ha introdotto i lavori, dedicati alla consegna del prestigioso Premio, il Dirigente scolastico Prof. Salvatore Salzillo il quale ha ricordato con commozione Maria Grazia Messore, che è stata docente nel Liceo Scientifico ed…

Leggi Tutto

Un capolavoro senza tempo a Colleferro Il Teatro comunale V. Veneto di Colleferro si prepara ad accogliere un classico intramontabile della drammaturgia mondiale: “Sei Personaggi in Cerca d’Autore” di Luigi Pirandello. Lo spettacolo, in programma per domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18.00, inaugurerà la stagione teatrale 2025. Un’opera che continua a sorprendere Pubblicata nel 1921, l’opera di Pirandello suscitò all’epoca un grande scandalo, tanto da provocare la reazione violenta del pubblico. Oggi, a distanza di un secolo, “Sei Personaggi” continua a essere un testo di straordinaria attualità. “Quello che continua a stupirci e appassionarci in questa grande opera è…

Leggi Tutto