Un anno da record per la Provincia Creativa L’iniziativa Provincia Creativa dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone ha chiuso il 2024 con un bilancio più che positivo. Con oltre 10.000 minuti di spettacolo dal vivo, 134 eventi e oltre cento artisti coinvolti, il progetto ha portato arte, musica, letteratura e storia in ogni angolo della provincia. Un successo oltre le aspettative I numeri parlano chiaro: il successo di Provincia Creativa è stato straordinario. Ogni evento ha registrato un’affluenza numerosa e un grande apprezzamento da parte del pubblico, dimostrando quanto la cultura sia sentita e ricercata dalla popolazione. Un viaggio alla scoperta del…
Autore: Redazione
Un monumento per Willy Oggi, nel giorno in cui avrebbe compiuto 26 anni, Colleferro ha reso omaggio a Willy Monteiro Duarte, vittima di una violenza inaudita, inaugurando un monumento in sua memoria in Piazza Bianca. L’opera, realizzata dall’artista Simona Morelli, è un segno tangibile del ricordo di Willy e un invito a riflettere sulla necessità di promuovere una cultura del rispetto e della tolleranza. Un messaggio di speranza «Questo monumento vuol essere non solo un segno tangibile in sua memoria, ma un punto di partenza chiaro ed evidente di un percorso di educazione alla tolleranza e al rispetto», ha dichiarato…
Una panchina, un simbolo La città di Paliano si colora di arancione per ricordare un giovane e per promuovere un messaggio di speranza. Oggi, in occasione della Giornata del rispetto e nel giorno del compleanno di Willy Monteiro Duarte, è stata inaugurata la Panchina del Rispetto. Un’iniziativa voluta dall’Assessore all’Istruzione Serena Montesanti e realizzata in collaborazione con gli alunni dell’I.C. di Paliano. Un messaggio di speranza «Il nostro intento è quello di lanciare un messaggio forte e chiaro: insieme possiamo fare la differenza, creando una cultura del rispetto e della gentilezza», ha dichiarato l’Assessore Montesanti. L’arancione, colore scelto per la…
L’aggressione nella casa famiglia Una serata di ordinaria tranquillità si è trasformata in un incubo giovedì scorso a Zagarolo, dove una donna nigeriana di 29 anni è stata arrestata dai Carabinieri della Compagnia di Palestrina, con l’accusa di tentato omicidio aggravato. La chiamata d’emergenza al 112 è arrivata dalla casa famiglia in cui la donna risiedeva, segnalando un’aggressione in corso con un coltello. Secondo quanto ricostruito dai militari, la donna, durante l’orario di cena, ha aggredito un’altra ospite della struttura, colpendola più volte con un coltello da cucina mentre quest’ultima era impegnata in attività domestiche. Non soddisfatta, si è poi…
Una giornata di celebrazioni e partecipazione Questa mattina, 20 gennaio 2025, Anagni è stata il palcoscenico delle celebrazioni in onore di San Sebastiano, santo protettore della Polizia Locale. L’evento, organizzato con cura e partecipazione, ha visto il coinvolgimento di autorità politiche, militari e religiose, rappresentanti delle Forze dell’Ordine e la calorosa presenza dei cittadini, tra cui i giovani studenti dell’Istituto Bonifacio VIII e i volontari della Protezione Civile di Anagni. Il programma si è aperto attorno alle 9.30 del mattino con l’arrivo delle autorità in Piazza Innocenzo III, un luogo intriso di storia e simbolo della città. Dopo lo schieramento…
Un parcheggio nel mirino dei ladri Il parcheggio dell’Ospedale di Frosinone si è trasformato in un vero e proprio campo di caccia per i ladri. Nelle ultime settimane, i furti continuano a ripetersi con una frequenza preoccupante. L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è quello accaduto questa mattina: un’auto è stata privata dei fari, lasciando il proprietario con un danno economico stimato in 1100 euro. A denunciare questo grave disagio è Rosa Roccatani, segretaria UGL Salute Frosinone. Le Fiat 500 nel mirino, ma non solo Secondo quanto riportato, i veicoli più bersagliati sono le Fiat 500 e le Fiat 500L,…
di Pietro Necci Una partita equilibrata nel primo tempo Domenica da ricordare per l’Acuto, che ha saputo tenere testa alla capolista Atl. Collepardo nella sfida del girone C di Terza Categoria, conclusasi sull’1-1. La partita, disputata su ritmi intensi, ha visto un primo tempo sostanzialmente equilibrato. Gli ospiti si sono portati in vantaggio grazie a una rete di Matteo Baldassarre, scaturita da una mischia in area su calcio d’angolo. Un secondo tempo di carattere per l’Acuto Nella ripresa, l’Acuto ha mostrato determinazione e spirito combattivo, creando numerose occasioni da rete. Nonostante l’opportunità del pareggio con un calcio di rigore, fallito…
Un evento per aprire le porte alla comunità Sabato 18 gennaio 2025 è stata una giornata memorabile per la scuola secondaria di primo grado del Convitto Regina Margherita di Anagni. Con il secondo Open Day dell’anno, l’istituto ha accolto alunni e famiglie, presentando il cuore pulsante della sua realtà educativa: un ambiente scolastico attento, inclusivo e orientato al benessere dello studente. Un’offerta formativa tra didattica e partecipazione Durante la giornata, i docenti hanno illustrato progetti didattici e attività extracurriculari, sottolineando il lavoro della scuola per promuovere un apprendimento emotivamente significativo. L’istituto, forte di oltre un decennio di esperienza, punta sull’accrescimento…
Un ritorno atteso nella dimora storica A Casa Barnekow, storica dimora della Regione Lazio ad Anagni, torna protagonista la musica dal vivo. Sabato 25 gennaio, alle ore 21:00, la suggestiva location ospiterà nuovamente Alessandro Viti, noto cantautore ciociaro, che condurrà il pubblico in un emozionante viaggio musicale tra ricordi, riflessioni e immagini evocative. Un intreccio di poesia e sonorità raffinate Sul palco, Alessandro Viti sarà accompagnato da “Quelli col Violino”, un ensemble composto da Max Stefano alla chitarra, Umberto Pantano alle percussioni e Stefano Giovannone al violino. Il gruppo, con il suo raffinato tessuto sonoro, offrirà al pubblico un’esperienza musicale…
L’incidente in via Cancello Questa mattina, intorno alle ore 10:45, in via Cancello a Boville Ernica (FR), si è verificato un drammatico incidente stradale che ha visto coinvolti due anziani residenti della zona. Un 79enne alla guida di un’autovettura Peugeot ha investito un 85enne del luogo, che stava attraversando la strada. Intervento immediato, ma la tragedia non si è potuta evitare Sul posto sono prontamente intervenuti i Carabinieri della Stazione di Boville Ernica e il personale sanitario del 118. Nonostante i tempestivi tentativi di soccorso, l’85enne è deceduto poco dopo a causa delle gravi lesioni riportate. Un gesto di umanità…