Indagini in corso sull’incidente mortale Questa mattina, 18 gennaio 2025, sono iniziate le operazioni peritali relative al tragico incidente stradale avvenuto il 5 dicembre scorso sulla superstrada Ferentino-Sora, nel quale ha perso la vita Chiara Albanini. Il lavoro degli esperti è stato svolto sul tratto di strada interessato, bloccato al traffico per consentire le rilevazioni tecniche necessarie. Tecnologia e consulenze tecniche al servizio delle indagini Le attività sono state condotte con l’ausilio di un drone, utilizzato per ottenere immagini e dati dettagliati della scena. Sono stati coinvolti i consulenti della Pubblica Accusa, rappresentata dall’ingegnere Ceraboni, e della difesa, affidata all’ingegnere…
Autore: Redazione
Comunicazione urgente per la cittadinanza Il Comune di Anagni informa i cittadini della sospensione temporanea del servizio di ritiro e trasferenza della frazione organica, prevista per lunedì 20 gennaio 2025. Il provvedimento si rende necessario a causa di motivi tecnici che interessano l’impianto della SAF. Raccomandazioni ai cittadini Durante la giornata interessata dalla sospensione, i cittadini sono invitati a non depositare i rifiuti organici all’esterno delle abitazioni o delle attività commerciali, al fine di evitare situazioni di disagio igienico e decoro urbano. Collaborazione e aggiornamenti Il Comune si scusa per il disagio arrecato e ringrazia la popolazione per la collaborazione.…
Un dramma familiare a Boville Ernica Non si fermava neppure davanti alla propria figlia minore, minacciando e aggredendo sia la moglie che la bambina. È il caso di un 46enne di Boville Ernica, accusato di anni di maltrattamenti, vessazioni e insulti nei confronti della moglie. Questi comportamenti violenti, che si sono protratti nel tempo, si sono intensificati fino a coinvolgere anche la figlia della coppia, culminando in un episodio che ha costretto entrambe a ricorrere alle cure ospedaliere. L’intervento dei Carabinieri La donna, esasperata, è riuscita a chiedere aiuto ai Carabinieri, i quali hanno agito immediatamente, seguendo le disposizioni del…
I Carabinieri della Compagnia di Frascati, con il supporto del Nucleo Cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria hanno eseguito un servizio straordinario di controllo, finalizzato alla prevenzione e alla repressione della microcriminalità nei quartieri Tor Bella Monaca e Tor Vergata e nelle borgate di Finocchio e Borghesiana, prestando particolare attenzione alle fermate della linea “C” della metropolitana. Unitamente al personale dell’ASL Roma 6 sono stati anche effettuati diversi controlli alle attività commerciali. Nell’ambito di questa mirata e complessa attività, in linea con l’azione fortemente voluta dal Prefetto di Roma Lamberto Giannini in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la…
A Paliano, nel pomeriggio del 16 gennaio i Carabinieri della locale Stazione, coordinati dal Comando Compagnia di Anagni, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento alla persona offesa, con applicazione del dispositivo di controllo elettronico a distanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Frosinone, nei confronti di un 48enne del posto già noto per i suoi trascorsi giudiziari. L’uomo è ritenuto responsabile di maltrattamenti nei confronti della compagna 43enne. I Carabinieri sono intervenuti quando la donna, al culmine dell’ennesimo litigio è stata aggredita fisicamente dal compagno, per futili motivi di gelosia, ed è stata costretta a ricorrere alle cure…
di Fabio Paris Roma, 17 gennaio 2025 – Giorgio Capaci, ferentinese, innovatore nel campo della cultura e della tecnologia, è stato insignito del prestigioso premio “Energie per Roma 2025” presso la Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia “Spazio Europa”. Il riconoscimento, attribuito dalla Commissione del premio, celebra l’eccezionale contributo di Capaci alla valorizzazione culturale della Capitale, con progetti che hanno saputo coniugare arte, tecnologia e storia per ispirare e coinvolgere la comunità. La motivazione ufficiale della Commissione recita: “Per la dedizione nel promuovere e valorizzare la cultura come strumento di crescita e coesione sociale, attraverso iniziative che arricchiscono il patrimonio…
La scoperta dello scempio ambientale Nella località Pantanello di Anagni, un torrente è stato trasformato in una discarica abusiva a cielo aperto. Centinaia di chilogrammi di guaina catramosa, materiale altamente inquinante, sono stati abbandonati illegalmente lungo il corso d’acqua, causando un vero e proprio disastro ambientale. L’intera area, devastata dall’accumulo di rifiuti, è stata sottoposta a sequestro dalla Polizia Provinciale, che ha immediatamente avviato un’indagine per individuare i responsabili e garantire il ripristino dei luoghi. L’impatto sull’ambiente e sulla comunità Il deposito indiscriminato di guaine ha avuto conseguenze gravi per l’ecosistema locale. L’acqua del torrente, un tempo cristallina, appare ora…
Un evento solidale per la salute Sabato 25 gennaio torna l’iniziativa Le Arance della Salute promossa da AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro). Migliaia di volontari saranno presenti nelle piazze italiane per sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare uno stile di vita sano, che può prevenire fino al 40% delle nuove diagnosi di tumore. Ad Anagni, si potrà partecipare grazie alla postazione che sarà allestita a piazza Cavour dai volontari dell’A.N.C. “Salvo D’Acquisto” di Anagni. Arance, miele e marmellata per sostenere la ricerca Il cuore dell’iniziativa sono i prodotti solidali: arance fresche, miele e marmellata di qualità, simboli…
L’aggressione in una struttura sanitaria di Sora Nella mattinata di ieri, la Polizia di Stato è intervenuta presso una struttura sanitaria a Sora dove un uomo, in forte stato di agitazione, aveva messo in atto un comportamento violento e pericoloso. Il soggetto, noto per numerosi precedenti di polizia, minacciava il personale sanitario nel tentativo di ottenere farmaci, causando danni materiali e bloccando l’ingresso di una stanza per impedirne l’accesso. L’intervento tempestivo degli agenti di Polizia Gli operatori del Commissariato di P.S. di Sora, giunti rapidamente sul posto, hanno affrontato con notevole difficoltà la situazione. Grazie alla loro professionalità, sono riusciti…
Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dai gruppi consiliari “Insieme” e “Paliano vera”: Il 26 novembre veniva approvata in consiglio all’ unanimità una delibera con la quale si chiedeva una moratoria sugli impianti fotovoltaici indiscriminati , a difesa del nostro patrimonio agricolo ed ambientale. Il 30 dicembre abbiamo chiesto al Sindaco contezza della pubblicazione della stessa e se fosse stata inviata alla Regione.Abbiamo chiesto alla amministrazione di inviare una richiesta in Regione, per essere auditi dalla commissione competente, per esporre la necessità di salvaguardare Paliano e il territorio da ulteriori impianti fotovoltaici…