Autore: Redazione

🟥 SCIOPERO NEL WEEKEND I lavoratori Orizzonte si fermano per chiedere un contratto giusto e stipendi equi Sabato 19 e domenica 20 luglio i lavoratori e le lavoratrici del Gruppo Orizzonte incroceranno le braccia in tutti i punti vendita delle province di Latina, Roma e Frosinone. A proclamare lo sciopero per l’intera giornata è stata la Uiltucs Latina, che da tempo denuncia l’applicazione di un contratto di lavoro considerato penalizzante e inadeguato, con una perdita salariale stimata in oltre 7.000 euro all’anno per ciascun dipendente. 🟥 UN CONTRATTO AL RIBASSO Disparità di trattamento e straordinari per colmare il divario retributivo…

Leggi Tutto

Il telefono che suona e porta la sventura Un squillo del telefono che ha cambiato la giornata di una anziana signora di 90 anni di Sgurgola. Dall’altro capo del filo, una voce che annunciava una notizia terribile: il nipote era stato arrestato e serviva denaro urgentemente per liberarlo. Un raggiro vecchio come il mondo ma sempre efficace, soprattutto quando a cadere nella trappola sono le persone più vulnerabili della nostra società. La truffa del finto nipote ha colpito ancora nel territorio, questa volta scegliendo come vittima una donna che, per la sua età e la sua ingenuità, rappresentava il bersaglio…

Leggi Tutto

Il video-denuncia che scuote Anagni Un video che ha fatto il giro dei social e che ha scosso la coscienza civica di Anagni. La Coalizione civica di LiberAnagni ha deciso di rompere il silenzio e di mostrare senza filtri la realtà drammatica che circonda la Badia di Santa Maria della Gloria, uno dei beni culturali più importanti della città dei Papi. Le immagini, pubblicate sulle pagine social del movimento, documentano un sopralluogo che ha rivelato una situazione di degrado che fa male al cuore di chi ama il patrimonio storico cittadino. Il video ha ottenuto un’eco straordinaria, diventando uno strumento…

Leggi Tutto

Il programma regionale da 60 milioni di euro La Regione Lazio ha dato il via libera a un ambizioso programma di riqualificazione energetica che coinvolge 39 Comuni con più di 20.000 abitanti. Si tratta del Programma FESR Lazio 2021-2027, finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, che destina 60 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. Un investimento che punta dritto al cuore della transizione ecologica, in linea con l’Agenda 2030, il Green New Deal e il Next Generation EU. I numeri parlano chiaro: 75 progetti di riqualificazione che interesseranno 41 edifici scolastici, 24 impianti sportivi e 10…

Leggi Tutto

🟥 Una settimana di festa nel cuore del Lazio Olevano Romano rivive il Medioevo tra fede, cultura e tradizione Dal 13 al 20 luglio 2025, il borgo di Olevano Romano torna indietro nel tempo per celebrare il Giubileo della nascita di Santa Margherita, a 275 anni dalla sua nascita. La festa patronale, organizzata dal Comune di Olevano Romano, dalla Parrocchia Santa Margherita V.M. e dall’Associazione Dies, si arricchisce quest’anno di un’importante rievocazione storico-medievale: il “Dies in Castro Olibani”, ambientato nell’anno A.D. 1364. Tra spiritualità, spettacoli, arte e memoria, il paese si trasformerà in un autentico villaggio medievale dove ogni angolo…

Leggi Tutto

Un’occasione unica per esplorare il mondo del lavoro Ultimi giorni per iscriversi al Learning Tour, l’iniziativa gratuita promossa dal Comune di Anagni, in collaborazione con Iris T&O – Tecnologie e Organizzazione, rivolta a chi desidera conoscere più da vicino le imprese del territorio, approfondire le innovazioni tecnologiche e costruire il proprio percorso professionale. L’appuntamento è per lunedì 15 luglio 2025, a partire dalle ore 9.00, presso la Biblioteca Comunale A. Labriola di Anagni, in via Garibaldi 21. Learning Tour: formazione sul campo e contatto diretto con le imprese Il Learning Tour non è un semplice seminario teorico, ma un vero…

Leggi Tutto

Muore in vacanza bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone: aperta un’inchiesta CAROVIGNO (BR) – Una vacanza che si trasforma in tragedia. È il dramma che ha colpito una giovane famiglia della provincia di Frosinone, in villeggiatura in un resort nelle marine di Carovigno, in Puglia. Il loro bambino, di appena cinque mesi, è deceduto nella notte tra domenica e lunedì 14 luglio, all’ospedale Perrino di Brindisi, dove era arrivato privo di sensi. Il piccolo, nato ad Alatri, stava dormendo nel lettone tra i suoi genitori, protetto da due cuscini. Intorno alle 3.30 del mattino, il padre si…

Leggi Tutto

Un ritrovamento che riporta indietro nel tempo Poco prima dell’ora di pranzo di oggi, 14 luglio 2025, nel cuore del popoloso quartiere periferico di Tufano, ad Anagni, è avvenuto un ritrovamento che ha immediatamente destato allarme e apprensione: durante alcuni lavori di sterro in un cantiere situato lungo la strada comunale della Madonna di Tufano, un escavatore ha portato alla luce un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale. L’intervento immediato delle autorità Davanti alla scena si sono prontamente portati gli agenti della Polizia Locale di Anagni, coordinati da Fabrizio Mancini, insieme ai militari della Stazione dei Carabinieri di Anagni,…

Leggi Tutto

Frosinone scrive una nuova pagina nella storia della medicina del Lazio. Per la prima volta nella regione, presso l’Ospedale Spaziani sono stati impiantati due pacemaker senza fili di ultima generazione, nell’ambito di un intervento mininvasivo realizzato dall’equipe dell’ASL di Frosinone. Il merito di questo traguardo va alla squadra guidata dal dr. Antonio Iannucci, responsabile della UOS Aritmologia, in collaborazione con la UOC Cardiologia diretta dal dr. Vincenzo Mollo. Una sinergia che ha permesso di portare nel cuore della provincia una tecnologia rivoluzionaria: il pacemaker AVEIR DR, un dispositivo bicamerale miniaturizzato e completamente leadless, ovvero senza fili. A differenza dei dispositivi…

Leggi Tutto

Ponte della SP 21 “Palianese”, al via i lavori di consolidamento: la Provincia di Frosinone punta sulla sicurezza Sono iniziati da alcuni giorni i lavori di consolidamento e messa in sicurezza del ponte sulla Strada Provinciale 21 “Palianese”, nel territorio comunale di Paliano. Si tratta di un’arteria fondamentale per la mobilità locale, che collega il centro urbano alle aree industriali e periferiche della zona, spesso battuta quotidianamente da pendolari e mezzi commerciali. L’intervento rientra nell’ambito del piano “Sulla Buona Strada”, promosso dal Presidente della Provincia di Frosinone Luca Di Stefano, un programma che mira a garantire una rete viaria moderna,…

Leggi Tutto