Tra le vette silenziose del Monte Cairo torna a splendere uno dei luoghi più amati dagli escursionisti e dagli appassionati di montagna: il Rifugio Pozzacone. Siamo nel territorio di Colle San Magno, dove la natura incontra la storia e l’identità locale si rispecchia nei sentieri che attraversano boschi, creste e panorami mozzafiato. Il Comune di Colle San Magno, guidato dal sindaco Valentina Cambone, ha infatti completato l’intervento di riqualificazione del Rifugio Pozzacone, situato a circa 1300 metri di altitudine sul versante ovest del Monte Cairo. L’opera è stata resa possibile grazie ai fondi messi a disposizione dal Bando Borghi del…
Autore: Redazione
Piglio si riscopre crocevia di cultura, storia e spiritualità. Sono infatti in corso, nei pressi della chiesa di San Rocco – Madonna della Valle, i lavori di riqualificazione lungo il tracciato della Via Francigena, antico cammino dei pellegrini diretto a Roma e oggi simbolo di turismo lento e sostenibile. L’intervento, dal titolo “Il legame di Piglio con la Via Francigena”, è stato progettato dall’architetto Lucia Lolli, responsabile del Servizio tecnico, ed è finanziato dalla Regione Lazio per un importo pari a 59.179,36 euro. Ad aggiudicarsi la gara è stata l’impresa Viglianti Appalti srl di Veroli, attualmente impegnata nel tratto che…
Intervento tempestivo dei Carabinieri È stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti un giovane di 25 anni residente a Torre Cajetani. L’operazione è stata condotta dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Alatri, avvisati dal personale del Pronto Soccorso di Alatri a cui la ragazza si era rivolta a causa delle gravi lesioni subite. Violenza nella contrada Fontana Il grave episodio si è verificato nella notte tra sabato e domenica in contrada Fontana. Secondo quanto ricostruito, il giovane avrebbe aggredito la propria compagna, provocandole lesioni tali da rendere necessario il trasferimento della ragazza al Pronto Soccorso…
LA MAGIA DEL CIELO ESTIVO Una notte di scienza e meraviglia sul Monte Scalambra Sabato sera il Monte Scalambra si è trasformato in un osservatorio a cielo aperto grazie alla suggestiva iniziativa “Serata con Selene”, un evento che ha richiamato appassionati di astronomia, famiglie e curiosi desiderosi di ammirare la Luna e le stelle. La location del decollo, già nota per i panorami mozzafiato, ha offerto lo sfondo ideale a un’esperienza che ha saputo coniugare scienza, tradizione e promozione del territorio. L’ASTRONOMIA INCONTRA LA COMUNITÀ Stefano Quaresima guida l’osservazione della Luna e dell’Ammasso M13 Grazie all’esperienza dell’astrofilo Stefano Quaresima, i…
LA FORZA DELLO SPORT CHE UNISCE A Ceccano il calcio incontra la solidarietà nel Torneo AVIS C8 2025 Tutto pronto a Ceccano per l’edizione 2025 di “Un Calcio per la Vita – Un goal per la solidarietà”, il Torneo AVIS C8 – Città di Ceccano, che si disputerà martedì 16 luglio presso il campo di Acul Rio Ceccano. L’iniziativa, organizzata da ACUL Ceccano OMNIA ed E Rio by ACUL Factory con il patrocinio e il sostegno dell’AVIS Comunale di Ceccano, si propone di coniugare sport, divertimento e impegno civile in una giornata all’insegna della donazione e della solidarietà. UN PROGRAMMA…
UN VIAGGIO NEL TEMPO CHE DURA DIECI ANNI La rievocazione storica torna protagonista nell’estate di Piedimonte San Germano Torna anche quest’anno, più atteso che mai, l’evento simbolo dell’estate pedemontana. Il 19 e 20 luglio 2025, il Comune di Piedimonte San Germano festeggia la decima edizione del “Castrum Pedemontis”, rievocazione medievale che nel corso del tempo è diventata molto più di una semplice manifestazione: è oggi un appuntamento identitario, culturale e sociale che coinvolge l’intera comunità. Lo ha sottolineato anche il sindaco Gioacchino Ferdinandi, parlando di un evento che «celebra il legame con la storia e con le nostre origini», restituendo…
UNA FESTA DI MOTORI E TRADIZIONE Il secondo Trattoraduno conquista Piglio tra entusiasmo e partecipazione Una domenica di quelle da ricordare, nonostante la pioggia: il 13 luglio 2025, il borgo di Piglio ha ospitato il secondo Trattoraduno organizzato dai Trattoristi Pigliesi, gruppo fondato da Carlo e David Colavecchi, due veri appassionati di agricoltura, motori e memoria del territorio. L’iniziativa ha raccolto un’adesione calorosa da parte della comunità, coinvolgendo adulti, giovani, famiglie e curiosi in una festa autentica e genuina. UN RITROVO DI COMUNITÀ FIN DAL MATTINO Accoglienza, colazione e benedizione dei trattori in Viale Umberto I La giornata è iniziata…
🟥 UN’ITALIA CHE TORNA A SALIREIl nuovo Rapporto Montagne Italia 2025 svela i dati del ripopolamento e le sfide per il futuro Un segnale forte arriva dal cuore dell’Appennino laziale: Trevi nel Lazio ospiterà mercoledì 16 luglio 2025, alle ore 21.00, la presentazione del Rapporto Montagne Italia 2025, un documento attesissimo promosso da UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani, con il supporto dell’associazione Hubitaree. L’evento, che si terrà presso il Centro culturale Juvenilia in Piazza Santa Maria Maggiore, vedrà la partecipazione del presidente nazionale di Uncem Marco Bussone e del presidente Uncem Lazio Achille Bellucci. Sarà un’occasione per…
🟥 UNA STORIA DI PASSIONE E COORDINAZIONETrent’anni di eleganza e tradizione per le Majorettes di San Vito Romano Con oltre tre decenni di storia alle spalle, le Majorettes San Vito Romano si preparano a spegnere le candeline del loro anniversario con un evento speciale previsto per domenica 20 luglio 2025. L’iniziativa, patrocinata dalla N.B.T.A. Italia, si preannuncia come una giornata ricca di emozioni, memoria e spettacolo, dedicata a celebrare la bellezza della danza sincronizzata e lo spirito di gruppo che anima da sempre questa realtà locale. 🟥 SFILATA TRA LE VIE DEL BORGO STORICOL’omaggio della città lungo le strade di…
Tre incendi in 24 ore tra Anagni e Paliano Tra sabato 12 e domenica 13 luglio, l’area nord della provincia di Frosinone è stata teatro di ben tre incendi, che hanno colpito aree di sterpaglie e terreni incolti nei comuni di Anagni e Paliano. L’alta temperatura e il vento hanno reso più complesse le operazioni di spegnimento, ma grazie al pronto intervento delle squadre di volontari si è evitato il peggio. Fiamme a Pantanello: tempestivo l’intervento del Radio Soccorso Anagni Questa mattina ad Anagni, in località Pantanello, si è conclusa un’intensa operazione antincendio portata avanti dalle squadre AIB del Radio…










